Il 3D degli amanti della fotografia...

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da FrEnK, 22 Aprile 2009.

  1. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.004
    331
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    la prima lente da prendere dopo il kit è il 50ino

    se tornassi indietro la prenderei come prima lente perché è la miglior gavetta (un po' come imparare ad andare in bici sulla graziella o imparare a guidare sulla panda :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> )
     
  2. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    :-k ossia???
     
  3. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.004
    331
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
  4. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Pensavo anche io di prendere un obiettivo diverso da quello stock, ma credo che sarebbe precato.
     
  5. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.004
    331
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    l'ho avuta per circa un anno, la rimpiango in studio perché ha una risolvenza fantastica! Quel sensore a bassi iso è superbo.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    ma è fisso...che cambia da quello stock
     
  7. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.004
    331
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    assolutamente tutto, ma finché non provi non capisci
     
  8. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    immagino...sono troppo eretico per ste cose
     
  9. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Ma che bello :biggrin: C'è anche il 3d della fotografia =D>=D>=D>

    Non lo avevo ancora notato.

    Una domanda, si parla solo di digitale oppure c'è qualcuno come me appassionato di pellicola e camera oscura?

    A dire il vero è da un po che non faccio più nulla, il lavoro, la famiglia...

    Da ragazzo passavo ore in camera oscura. :wink:

    L'attrezzatura mi è rimasta ancora tutta:

    Leica M3 (due colpi) del 1956

    Summaron 3.5 cm f3.5 (quello con gli occhiali)

    Summicron 5 cm f2

    Summicron 9 cm f2

    Leicameter (che non ho quasi mai usato)

    Le mie pellicole preferite:

    Ilford delta 100 (sviluppata in D76)

    Ilford PanF 50 (sviluppata in rodinal)

    Kodak T-Max 400 (sviluppata in rodinal special)

    Ingranditore Durst M601

    Obiettivo Rodenstock 5 cm f2.8

    Buona luce a tutti. :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Settembre 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. Melo

    Melo Amministratore Delegato BMW

    4.107
    475
    18 Luglio 2004
    Reputazione:
    156.451
    uhm
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Settembre 2010
  11. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Ciao carissimo. La verità è che sono sciroccato :mrgreen:

    E' talmente tanto tempo che non pratico che ho confuso dei nomi.

    E' la pan-f 50 che sviluppavo in rodinal.

    La ultra (diapositiva) non ho mai provato a svilupparla, anche perchè con il colore se sballi di 1/2 grado va tutto a donnine allegre :redface::mrgreen:

    Così anche tu sei affezzionato agli iso "analogici". Molto bene, guardando in giro ormai il digitale imperversa. Anche io se devo fare uno scatto per lavoro uso la digit. è indubbiamente più pratica, ma se tornasse la voglia di fare 2 foto sul serio, utilizzerei il mio vecchio corredo e rigorosamente pellicola in BN :wink:
     
  12. marco325ci

    marco325ci Amministratore Delegato BMW

    3.503
    242
    19 Dicembre 2004
    Reputazione:
    132.434
    Z4
  13. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
  14. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.004
    331
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
  15. Melo

    Melo Amministratore Delegato BMW

    4.107
    475
    18 Luglio 2004
    Reputazione:
    156.451
    uhm
    Come detto prima, volevo autocostruirmi un tavolo per lo still life, acquistando anche una softbox e qualche luce, magari consigliami tu :wink:
     
  16. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.004
    331
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    sì non male, l'importante è che il materiale lasci passare la luce, in questo modo puoi retroilluminarlo riuscendo ad ottenere il bianco perfetto (255) come sfondo, se fai oggetti è importante. Come illuminazione ti consiglio i flash anziché la luce continua, puoi prendere due ombrellini cinesi con flash (costano sui 100€ l'uno) che ammorbidiscono benissimo ed hanno incorporata la cellula wireless e puoi usare un flash normale sempre in wireless sotto il tavolo per sbiancare lo sfondo.

    questa è fatta sul tavolo still life con A350

    [​IMG]
     
  17. marco325ci

    marco325ci Amministratore Delegato BMW

    3.503
    242
    19 Dicembre 2004
    Reputazione:
    132.434
    Z4
    Perfetto acquisto da loro, grazie.

    Come approccio alla fotografia può andare bene come macchina?
     
  18. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    da eretico direi che non è ne la base come la 1000d, che ti limita in futuro con gli obbiettivi solo ef-s, ne una stra professionale e super costosa.

    tra le Canon IMHO la considero la giusta via di mezzo.

    oppure nikon d3000, sopra alla canon 1000 e poco sotto alla 500d...però come prezzo molto più competitivo.

    mi ha invece incuriosito la Pentax F-X...che di bello ha lo stabilizzatore nel corpo macchina, quindi in futuro si posso incrementare gli obbiettivi senza spendere una follia in obbiettivi stabilizzati.

    boh, ognuno valuta in base alle proprie idee :wink:
     
  19. Melo

    Melo Amministratore Delegato BMW

    4.107
    475
    18 Luglio 2004
    Reputazione:
    156.451
    uhm
    Grazie :wink:

    Il tavolo lo sto progettando con un foglio di plexiglass colato bianco opalino da 3 mm (o, al limite, da 5), che mi farò curvare con la piegatrice per plexiglass, il resto del supporto credo sia facile... ho anche pensato ad un plexi nero da affiancare...

    Vorrei anche lavorare con le ombre, per questo pensavo ad una softbox...

    Sto anche costruendo delle sfaffette a bracci per tenere i coperchi delle vaschette dei cuki gelo più...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. markulio

    markulio Presidente Onorario BMW

    5.127
    299
    15 Maggio 2008
    Reputazione:
    115.837
    Porsche993 C4,E61 530d M-Sport
    scusate la domanda stupida, vorrei fare un'ingrandimento di quella foto che avevo postato (collage di sfondi colorati con la moglie), picasa nel formare il collage mi chiede dimensione voglio acquisirla, ora non ricordo bene ci sono diverse opzioni tipo 20x25 , formato A4, 18 x 13 ecc, in pratica credo che dovrei scegliere quella più vicina alla dimensioni reali in modo che se la ingrandisco abbastanza non ottengo distorsione...qualcuno mi sà dire qual'è?

    Grazie
     

Condividi questa Pagina