rece della camera a parte, posto il link perchè le foto fatte, ingranditele, per me sono stupendissime ! http://www.stevehuffphoto.com/2015/02/18/the-olympus-om-d-e-m5-mark-ii-review-olympus-continues-to-innovate/
Il 3D degli amanti della fotografia... Anche io solo lightroom.....photoshop non so usarlo, né mi interessa imparare /emoticons/ohmy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Bella, mi piacciono molto i toni, però la porta imho è troppo centale, l'avrei vista meglio decentrata sulla destra /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Pure io solo LR, PS lo uso solo per migliorare la nitidezza prima di caricare le foto sul web però ora vorrei imparare ad usare le maschere di luminosità, devo solo trovare il tempo...
eccovi accontentati, l'immagine postata purtroppo era stata ridimensionata e non mi è stato possibile fare un ''capolavoro'' /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
eh....lo so ma col 10-20 mm è un casino (almeno per me ) prende tutto alla sinistra c'è il palo della luce e a destra un cancello in ferro
Voglio un grandangolo... Io adoro prendere tutto poi al massimo croppo Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
io sono indeciso sé prendermi: il sigma 8-16 mm f/4.5-5.6 dc hsm però non c'è possibilità di montare filtri o altrimenti il nikkor af-s dx10-24mm f/3.5-4.5g ed, visto che vorrei imparare a fare qualche scatto con lunghe esposizioni
Io ho un Tokina 12-28 f4 che trovo ottimo e che ti consiglio preso a 415 con garanzia 4 anni ufficiale Rinowa. Altrimenti c'è l'osannato 11-16 f2.8 o se vuoi fare da cavia è appena uscito l'11-20 f2.8 sempre Tokina.
4 lunghe ore buttato in spiaggia al freddo, vento, pioggia per uno scatto criticatemi pure senza rispetto, le lunghe esposizioni non le so fare e questo è il risultato delle prove che ho fatto oggi [TABLE=class: exifTable, width: 235] [TR] [TD=class: label]Lunghezza focale[/TD] [TD=class: value]19 mm[/TD] [/TR] [TR] [TD=class: label]Diaframma[/TD] [TD=class: value]f 32[/TD] [/TR] [TR] [TD=class: label]Tempo di posa[/TD] [TD=class: value]60/1 sec[/TD] [/TR] [TR] [TD=class: label]Sensibilita' ISO[/TD] [TD=class: value]100[/TD] [/TR] [TR] [TD=class: label]Mod. Esposizione[/TD] [TD=class: value]Manual[/TD] [/TR] [/TABLE]
Il 3D degli amanti della fotografia... Semplicissima foto con cellulare durante la guida , Solo per cogliere l'attimo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io non vado mai oltre f/16, a prescindere che sia una lunga esposizione o no, se uso un diaframma superiore è solo per ottenere l'effetto sunstar. Se uno ha dei filtri è a posto, se non li ha sì, devi chiudere molto il diaframma per guadagnare qualcosa, ma tutto a scapito della qualità. Questo è uno scatto da 150 secondi a f/16 (scusate la qualità ma è presa da FB, stracompressa...):