R: Il 3D degli amanti della fotografia... Smettila!!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Che poi questa non lhai fatta tu hai postato il desktop di vista /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ieri per la prima volta ho usato il bianchino 70-200 Al mio circolo fotografico hanno allestito un set con tema: Pin up anni 50 Che belle patatine
Ma nessuno dice niente delle novità in casa Canon? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Il 3D degli amanti della fotografia... Ormai lui é passato al giallo! Nel frattempo, questa domenica ho usato per la prima volta in studio il 70-200 per dei ritratti, con un set fotografico "serio" Mamma mia impressionante quanto vengano bene le foto, nonostante abbia una scarsissima 1000d come corpo! Il 50ino 1.4 invece non l ho ancora usato da quando l'ho preso /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Sì, lo so, ma credo che sia comunque super informato /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Beh diciamo che mi sono informato un poco, da quello che ho capito i 50 mp faranno tanta scena ma pochissime lenti potranno sfruttarli bene, già la Nikon a suo tempo aveva fatto una lista delle lenti che avrebbero reso bene sulla D800 (mi pare) ed erano poche, e stiamo parlando di "soli" 36 mp. Senza contare la dimensione dei files, cioè un raw sarà boh, 100 mb forse? Con 10 foto si fa fuori 1 gb /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Onestamente mi sembra davvero troppo per gente normale, la comprerà solo chi stampa davvero tanto, altrimenti mi sembra solo uno spreco. Già sono fin troppi i 36 mp delle Nikon per me xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Interessate invece l'11-24, lente unica nel suo genere come lo è il 14-24, ammetto che ho tentennato quando ho letto la notizia (non ho ancora comprato nulla) però è un f/4, col fatto di voler iniziare anche qualcosa di astrofotografia mi serve per forza un f/2.8. Senza parlare del prezzo, stiamo parlando di più di 1.000 euro di differenza tra le due lenti /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
In che senso esattamente? Non inziare a fare il lele.car per favore /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Beh bisognerà vedere come si comporta l'otturatore canon che in Nikon hanno dovuto fare la 810 per migliorare questo aspetto che già è meglio sotto questo grangente rispetto ai bianco rossi... In merito al nuovo GA a parte la differenza di prezzo imbarazzante un 4.0 per prestigio e alcune applicazioni è davvero una scelta inconcepibile! Per [MENTION=12474]Ale88[/MENTION] : hanno fatto anche la D810a...
Se hai novità sull'uscita di nuovi corpi macchina Canon, rimba!!!! /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Sì ho visto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Oramai stanno diventando peggio dei cellulari /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Mi sa che devi andare a letto un po' prima, stai diventando vecchio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Parlavo quì dei corpi: /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
il mostro della 5Ds non è per noi umani ma per gli studi.. serve per far concorrenza alle medio formato.. vedrai che usciranno 2-3 ottiche per quella e poco altro.. mi fa piacere che canon sviluppi ma mi affascina di più la 7D2 (solo che avendo la 7D non cambio)..