L'ho praticamente piazzato a distanza di 2 ore dall'apertura dell'inserzione, mi spiace /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Purtroppo non ho trovato foto a 16mm, devo averle buttate tutte. Ho letto i 3d che hai aperto, a mio avviso la persona che ti ha risposto ha scelto una foto sbagliata: il problema a 16 mm è la deformazione prospettica, non tanto il falloff che si vede nella sua foto. Onestamente è appena percepibile ma solo se lo cerchi con la bacchetta del rabdomante... Anzi più che falloff sembra un problema ancora diverso guardandola bene, boh. Tornando a noi, la foto fatta del colosseo è quasi da fisheye come prospettiva. I problemi veri li hai quando fotografi una casa, un cancello, insomma qualcosa che sia in squadro, sennò non li vedi. Comunque domani cercherò un po' di tempo per fare qualche prova nelle condizioni che ti dicevo e te le invio se mi dai un indirizzo email "capiente" /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ciao
Il problema sono linee cadenti quando si fografano i palazzi, tipo in questa foto che non ho "raddrizzato", giusto? Se il problema è quello allora credo che l'unica soluzione sarebbe comprare una lente tilt-shift, che costa una cifra, fino a quando lo si utilizza per paesaggi naturali, quindi senza linee rette cadenti, non dovrebbe essere un grosso problema, no? Ripeto, sempre che abbia capito quello che cercavi di spiegarmi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Sostanzialmente sì, solo che questo maledetto 16-35 a 16 mm le esaspera, dovrebbero venderlo come ibrido fisheye-ultrawide /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Mmm e il 14-24 hai mai avuto modo di provarlo a 14/16 mm? Se solo si potessero mettere i filtri su quel maledetto grandangolo!!
è quasi una focale fissa, lascia basiti. Il problema vero è quello del filtro, non ha nemmeno un appiglio dove attaccarsi per agganciare un qualcosa di avvitabile. Per esempio, io amo usare gli nd e i digradanti... con quello me li avvito dove non batte il sole
Eccellente Smithers [cit.] Per me invece il problema più grande sono i filtri da 6 e 10 stop, il Little e Big Stopper, non c'è modo di farceli stare /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Il 3D degli amanti della fotografia... Ti mando i titoli delle lezioni via PM La parte migliore del corso sono state le uscite con i tutor Su internet trovi migliaia di guide che spiegano tutto (oppure i classici libri) Ma dalla teoria alla pratica ci passa un mondo Quoto!
Ben bilanciata, mi piacciono i pennoni tagliati che riempono tutta la foto anche grazie al riflesso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />