no...quello della foto mia è il castello di Stalker quello li tuo è questo...lo so che la notturna è storta ma diluviava... [/img] [/img] [/img]
Belle la prima per la particolarità dell' inquadratura, e la quarta per il senso di spazio che infonde :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Mi piacerebbe molto anche la terza, però occorre tagliare la parte inferiore che la rovina un po' a mio parere Bello comunque vedere posti dove si è già stati anni fa, come sono cambiati e come non sono cambiati Sei andato recentemente in Scozia?
nain... grazie mille ancora delle delucidazioni...spero di riuscire a captare il tutto la mia macchina ha l'hdr...proverò... si ecco quello che dici della tua foto è lo stesso che penso io...infatti ne faccio 2...una sovra e una sottoesposta...:wink: si sono stato la settimana scorsa...da Edimburgo, all'isola di Skye alla Orcadi...eeeeee ho visto pure l regina...a 2 metri da me e la mia ragazza è passata...gli unici 2 pirla davanti a casa sua per caso...tac, beccata... una cosa...le guardie del corpo e la polizia di una gentilezza immane...e erano della regina...non so se avete mai parlato o fatto caso al comportamento delle guardie e polizia dei nostri politici...ecco, avrebbero solo da imparare ultima cosa...Vi consiglio le Orcadi...meravigliose...non come l'Irlanda del nord...ma veramente da trasferirsi li domani!!!
su che foto era?? mi sembra molto strano.. l'avrò detto mille volte quì per i due terzi e il centro...
Se ne fai 2 ci sono anche varie applicazioni per pc/mac che creano l' hdr in modo veramente veloce, il risultato è un po' altalenante, comunque si possono provare :wink: E' un gran bel posto per fare foto, continui contrasti di colori e i soggetti non mancano, alle Orcadi non sono mai stato, ma a Skye purtroppo sì, non mi è piaciuta per nulla, distillati a parte maledico ancora il pedaggio per il ponte, all' epoca era un furto a mano armata! Vero, in generale ho trovato il popolo scozzese molto accogliente e ospitale, proprio come noi
booo il ponte è gratuito e, a meno che non sei andato con un viaggio organizzato, io ho trovato skye molto affascinante l'ho fatta tutta...e tra cascate spuntoni di roccie e castelli è veramente bella :wink:
Caz zo, il mio solito cu_lo... quando ci andai io costava qualcosa come 40 sterline, devo chiedere alla morosa del tempo, si annotava tutto (è una commercialista, sarà deformazione professionale ) No viaggio organizzato, una bella Corsa 3 cilindri e abbiamo girato tutta la Scozia, ma con Skye proprio non c'è stato feeling, forse le aspettative erano troppo alte e sono state disilluse ....
questo è il castello dove hanno girato Highlander /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Tra l'altro il ponte è vicino al castello...saranno sulle 20 miglia 40 sterline è un furto veramente io ho preso una 500 sporting ogni spostamento era un rally a cronometro se ti piacciono quei tipi di posti ti consiglio la costa ovest dell'irlanda, partenza da Dingle, sino all'estremo nord est...lascia perdere l'irlanda del nord perchè se non ti è piaciuta Skye quella ti farà pena :wink: un'altra cosa quelli che fanno le foto notturne alle stelle e riescono a prendere pure la via lattea, come fanno? cioè a parte avere il cielo che deve essere libero da nuvole che tempo daranno allo scatto...5 minuti?
io quest'anno, da salina, vedevo la via lattea tranquillamente.......credo sarebbero venute delle belle foto per cui, per prima cosa, cielo nitido e senza luci di contorno.......e tempi di esposizione lunghi, ma non lunghissimi perchè altrimenti si nota lo spostamento delle stelle, direi una trentina di secondi......diaframma abbastanza aperto e ISO alti, ma non altissimi, per via del rumore....per cui migliore è la macchina, in questo caso, più possiamo alzare gli ISO /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> poi ci sono i professionisti che usano fare anche un paio di foto a diverse esposizioni e poi unirle /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Anche tu macchinetta ma decisamente più sprintosa del mio catorcio , in effetti mi ero chiesto come mai alla hertz avessero solo delle piccole... poi ho capito vedendo le strade monocorsia e i "passing places" , robe incredibili, ma anche lì una educazione e rispetto notevoli. Impazzisco per quei posti, in effetti sarei dovuto andare a metà ottobre in Irlanda, solo a fare foto (no famiglia!) ma sono ancora zoppo e bloccato Comunque, se tu mi potessi indicare un itinerario di massima (paesi, strade etc), da fare in max 1 settimana, te ne sarei molto grato, così appena riesco, vado :wink: Stelle: 5 minuti sono troppi se non vuoi vedere la scia, come detto da Actarus, visibilità pazzesca, attrezzatura di rilievo e aggiungo, bravura Prova a guardare questo articolo di Jim Richardson, uno dei mostri sacri di National Geographic, spiega molto bene http://www.nationalgeographic.it/fotografia/2010/06/07/news/fotoconsigli_puntare_l_obiettivo_al_cielo-35642/ ciao :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Esiste la regola del 500: bisognerebbe rimanere sotto il tempo di 500 diviso per la focale. Serve un grandagolo poi ISO abbastanza alti fino a che sia accettabile e diaframma aperto (prova un 12 su dx con f4 e 30 secondi).
La regola dei 500 (o 600 per qualcuno) quando sei tra i 24 e i 35 mm, da come risultati tempi intorno ai 30 secondi.... tutto dipende da che ISO arrivi ad usare con la tua macchina e qual è la massima apertura del tuo obiettivo....ad ISO umani, io non scenderei mai sotto i 30 secondi e mai andrei oltre il minuto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ecchèsei...l'uomo da 6 milioni di dollari?!? proverò sti iso alti... si si bellissime strade...ti mando in pm il nostro giretto, molto più di una settimana ma tu lo puoi sforbiciare tranquillamente, già togliendo Belfast guadagni giorni :wink: adesso guardo il link...grassssie scusa ma in italiano comprensibile cosa vorresti dire???
Devi dividere 500 (o 600) per la focale a cui stai fotografando.... Per cui se fotografi con una focale di 20 mm....500/20=25sec /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> questo nel caso di Full Frame....in caso tu abbia macchina fotografica a sensore ridotto, devi ancora moltiplicare la focale per 1.5 (o 1.6) per nikon (o canon) /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Insomma per semplicità, 30/40 secondi e risolvi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
si si ho capito...devo solo trovare un cielo limpidissimo e buio totale...:wink: guada questa che meraviglia...credo che la luce che illumina le auto sia una candelina...
mi sa tanto di photoshop..guarda quella specia di recinto che si vede dietro alle auto..e poi la via lattea su una città illuminata...