Esatto..... quel locale in particolare mi ha veramente stupito non sembrava assolutamente di essere su di una nave ma di essere veramente in un pub inglese....mentre invece.....
Che ti chiedo consiglio..... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Qual'e' meglio??? L'ombra nera non mi piace ma tagliandola mi sembra perda qualcosa...... e p#rc* p%%!!A ho il sensore da pulire.....
io ad esempio o taglio cosi o metto l'albero da solo.. ma sono gusti penso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
bella!!! se lo mettevi sulla sinistra della foto era perfetta :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Poco poco, ha fatto crescere l' albero in quella posizione, sembra un bonsai gigante Eh, son d' accordo, purtroppo è stata una inquadratura "compromesso" : volevo fare terra- cielo e albero piegato dal vento che congiungeva, ma non avevo lo spazio a destra (c' erano una serie di porcherie e io non amo togliere particolari con ritocchi). Dai vi dò un aiutino per il faro: locationcinematografica, 1980, regia di Carpenter.... daiiiiii :wink:
san antonio bay california /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> point reyes station [h=1][/h] per la foto dovevi spostarti un po tu allora.. ma sono cavolate è bella anche così /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Forse, se avrò occasione di ripassare di là proverò qualche altra posizione :wink: Bravo Ste, nella realtà si chiama Point Reyes, nord california
da Ra Valles sopra cortina a 2400 metri, come questa (scattata con il 70-200 a 200) che ritrae la cima dell'Antelao.
Not bad... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk