già un'anno è passato...azz!!! sinceramente, e non per sminuire la macchina di Luca, come immagini e colori era molto simile alla canon...ovvio ci sono pixel in più etc etc...ma come bellezza di immagine mi sembrava uguale la bellezza dei colori che piace a me è come quella delle foto che fà l'iphone... ecco cerco una macchina che mi dia la stessa bellezza te ne metto 2 una con il telefono, la prima, e una con la macchina, la seconda...io vorrei come la prima perchè, imho, i colori sono più belli e anche l'insieme della foto mi piace molto di più...quella della canon sembra una foto "spenta"...con i colori meno accesi...insomma non mi piace!!! ...dai anno prossimo la vendo...se vuoiiiii...
R: Il 3D degli amanti della fotografia... Con la Sony si può settare la modalità di scatto... Metti vivid e ottieni colori più carichi come piacciono a te... Può anche personalizzate la modalità... Tralasciando ovviamente tutto ciò che puoi fare un post... Questa che avevo postato un paio di pagine fa dovrebbe essere di tuo gusto... Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
si bella questa qui...però non volevo "artificializzare" la foto anche la mia ha il vivid ma è troppo vivid stavo guardando le sony nex...
Sulla Sony o almeno sulle alfa si può regolare la registrazione dei jpeg settando saturazione contrasto e nitidezza... Comunque fra le due foto che hai postato la seconda é molto meglio. Devo dire comunque che anche a me solitamente piacciono molto le foto dell Iphone.. Le sony nex sono un ottima scelta ingombri limitati e prestazioni da reflex. Adesso escono o forse son già uscite addirittura full frame. Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
la seconda non so...non mi entusiasma sembra priva di colori...sull'altra, anche se un pò più scura, mi piace il colore dell'erba, del cielo e la chiesa fa un bel contrasto scusa la mia ignoranza, ma cosa sarebbe la full frame?!?
Intende la grandezza del sensore, in pratica FF è la piu grande fra quelle piu diffuse e piu è grande e piu entra luce e meglio scatti al buio/poca luce e inoltre e questo mi interessa tanto aumenti il bokeh rispetto a sensori piu piccoli. rx100 ha circa sensore da un pollice, enorme per la categoria di macchinetta, le nex è aps-c e poi full frame come rx1.
ahn ok...grazie Luca quindi le nex non sono full frame ma aps-c...che è inferiore?!? stavo guardando la nex 7k...non mi sembra malaccio...ma se volessi il grandangolo ce lo si può mettere?!?
La dimensione del sensore... Sui telefoni é minuscolo sulle compatte un pelo più grande... Poi vengono le compatte avanzate le bridge e le 4/3 con sensori mano a mano più grandi fino ad arrivare alle reflex dove troviamo in quelle amatoriali il sensore aps-c che é circa i 2/3 di un sensore full frame che ha circa le dimensioni di un negativo 35mm quello delle reflex a pellicola. Volendo poi ci sarebbe anche il medio formato ancor più grande ma che é relegato al mercato ultra professionale da studio con prezzi nell'ordine delle decine di migliaia di euro. Sintetizzando più il sensore é grande meglio cattura la luce e permette anche un miglior controllo sulla profondità di campo. Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
io ho una pentax, che come bellezza di immagini farebbe proprio al caso mio...peccato che è solo 2,4 mpixel ed è vechiotta peccato che non faccia compatte con obiettivo intercambiabile se no l'avrei già presa
@alberto per i colori ti hanno spiegato bene quello che puoi fare con la sony.. ti aggiungo che personalizzando una modalità le fai venire fuori come meglio ti pare..quindi non ti devi fissare su quello...per le differenze che contano a mio parere sono : sensibilità ad alti iso che conta molto anzi moltissimo!! se una macchina lavora bene ad alti iso, la puoi usare con poca luce senza flash.. e ti assicuro le foto sono un'altra cosa..quale vantaggio ti può dare questa cosa?che la puoi usare a iso alti diminuendo i tempi... e quindi foto non mosse. ci sono macchine che a iso alti ti fa un rumore che rovina la foto e sei obbligato a mettere iso in manuale e bassi.. che vuol dire ti mette poi tempi lughi per far entrare più luce. Cosa vuol dire? che se non la usi su cavalletto le foto ti vengono mosse.. Messa fuoco, deve essere precisa e veloce.. alcune macchine fanno fatica a mettere a fuoco o ci mettono troppo perdendo il momento.. la cosa del FF ti hanno spiegato e ti posso aggiungere per farti capire che ha senso molto se hai una macchina dove cambi obiettivi perche il formato pieno sfrutta l'obiettivo 1 a 1 l'altro croppa.. nel senso che se hai un 50 mm, devi nel caso di canon moltiplicare al focale per 1,6 e quindi meno visione.. viene comodo per gli zoom o macro questa cosa, ma in ogni caso sempre su lenti che puo cambiare.. la rx1 è una meraviglia ed è quella che ha preso chi mi ha venduto la rx100M2.. monta una lente da 35 che a detta di esperti è meravigliosa...solo lei come qualità passa i 1300 € pensa c'è uno che ha la D800 e la D4 nikon (vai a vedere cosa costano..) e dice da quando ha preso la rx1 non sente la mancanza di queste due quando le lascia a casa per comodità.. (è un professionista)
Ste sono stato il primo a comprare e parlare della rx100 e dopo un anno l'hai presa, sono stato il primo a parlare della rx1, ora vedo ne parli anche tu entusiasta, io sto pensando di prendermela, mi seguirai anche stavolta ? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> p.s. c'è pieno di gente sul net di testimonianze di gente che veniva da reflex con i contro caxxi che una volta provata l'rx1 si son tenuti questa e han mollato tutte le altre, indubbiamente per molti una macchina a focale fissa può essere limitante, personalmente sono sicuro che con il tempo ti adatti ad essa, inizi a guardare il mondo attraverso di lei come fosse i tuoi occhi e come vedi così immortali senza ingrandire o rimpicciolire quello che i tuoi occhi vedono.
R: Il 3D degli amanti della fotografia... Non dimenticando che con il livello di dettaglio e la risoluzione di tale macchina anche un crop in post mantiene un ottima qualità quindi l'ottica fissa é ancor meno limitante. Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Il 3D degli amanti della fotografia... Luca la morosa la vuole prendere ci fermano le finanze altrimenti .. Da Quì con TOPATalk
se non metti la A maiuscola e gli asterischi la menzione non mi arriva :wink: allora sta rx 1 è veramenta buona...peccato che costa un botto...sinceramente 2500 € per l'uso mio, è tanto... ma le nex sono una "ciofeca"?!?
R: Il 3D degli amanti della fotografia... No tutt'altro Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk