Il 3D degli amanti della fotografia...

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da FrEnK, 22 Aprile 2009.

  1. *fefe84*

    *fefe84* Amministratore Delegato BMW

    4.356
    502
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    416.346
    auto aperitivo infangata

    avevo scritto una cagata... scusa...


    ma tu che macchina hai???
     
  2. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Una casio Z850 :mrgreen:

    Sto seguendo un corso in questo periodo e mi sono fatto prestare una Pentax 200D dalla mamma della morosa :wink:
     
  3. *fefe84*

    *fefe84* Amministratore Delegato BMW

    4.356
    502
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    416.346
    auto aperitivo infangata

    sentito parlare bene di quella pentax... ma non l'ho mai avuta in mano... boh...

    e come si sviluppa il corso??? serale??? ore??? teorico e pratico immagino.. all'aperto??? vi danno foto da fare tra una lezione e l'altra e dovete portarle???
     
  4. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Sono 40 ore... 2 ore serali il lunedì e il giovedì, più 2 uscite il sabato pomeriggio e 1 domenica tutto il giorno. Teoria in studio e prove pratiche assieme in studio. Poi nelle uscite abbiamo una serie di "compiti" da eseguire e portare alla prima lezione in studio dove vediamo assieme il lavoro di ognuno. Domani ho la prima uscita! :D
    nelle uscite cmq c'è sempre il fotografo come supporto!
     
  5. *fefe84*

    *fefe84* Amministratore Delegato BMW

    4.356
    502
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    416.346
    auto aperitivo infangata

    in bocca al lupo per l'uscita... stupiscili :wink::wink::wink::wink::wink:!!!!
     
  6. *fefe84*

    *fefe84* Amministratore Delegato BMW

    4.356
    502
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    416.346
    auto aperitivo infangata
    AHH PER LA CRONACA... LA D3S APPENA USCITA..

    arriva a 102000 ISO....


    incredibile!!!
     
  7. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Crepi! :wink:
     
  8. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Ho visto! Che Bestia!
    Non serve nemme più il flash(che rovina le foto)!
     
  9. *fefe84*

    *fefe84* Amministratore Delegato BMW

    4.356
    502
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    416.346
    auto aperitivo infangata

    figurati... se arriva a 100000.... vorra' dire ceh fino almeno a 80.000 il rumore e' inesistente... cioe'.. gia' 80000 e' inconcepibile... per macchine normali!!!

    cioe'.. passare da una macchina come la mia... fino a 3200 iso... a 102000... cosa vuol dire??? cosa puoi fare??? bohhh
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Ottobre 2009
  10. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Cmq il fotografo del corso ha una 5D Mark II e con un sigma f1.4 50mm fisso e 3200 iso scattava in studio con la luce neon ambientale a mano libera senza problemi! non oso immaginare con quella nikon!
     
  11. *fefe84*

    *fefe84* Amministratore Delegato BMW

    4.356
    502
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    416.346
    auto aperitivo infangata
    come saggiamente consigliato da Manuel (moooolto esperto) ora fotografo in RAW e posso ternere le iso alte anche a 2800 senza rumore...

    nel senso che poi viste a pc sono quasi impercettibili... e si velocizza moltissimo la fotografia.....

    si..ma da appassionati... spendere 6000 euro dietro un ferro come la d3s... e' follia pura..
     
  12. *fefe84*

    *fefe84* Amministratore Delegato BMW

    4.356
    502
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    416.346
    auto aperitivo infangata

    prima di prendere la mia... ero moooolto tentato...

    poi sono stato tentato dalla d700... ma la mia e' piu' nuova :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
     
  13. pozgt

    pozgt Secondo Pilota

    709
    19
    8 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.407
    BMW 320d Msport G21
    Ma, non è limitativo avere un obiettivo privo di zoom? O ci si abitua?

    Calcolando che la maggior parte di foto che scatto, hanno come soggetto le auto che lunghezza focale mi consigliate(su un obiettivo fisso)? In base a quali parametri devo effettuare la scelta di tale valore?

    Scusate la moltitudine di domande ma, come ho già scritto più volte, sono alle prime armi... 8-[
     
  14. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.004
    331
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    miiiiiiiiiiiii quanto scrivete!

    allora cercando di rispondere un po' a tutto:

    focale fissa - zoom
    è un discorso vecchio come il cucù :D certamente lo zoom è più comodo, però non è assolutamente limitante la focale fissa, anzi, hai una qualità superba e ti avvicini in modo decisamente più ragionato allo scatto... consideriamo poi che molte volte bastano due passi indietro o due in avanti per coprire le focali di uno zoom. Comunque un tuttofare tipo 18-80 o simili sono sempre utili da avere dietro se dobbiamo scattare senza impegno ad esempio ad una festa o cose così. Per la scelta della focale: il tuttofare per eccellenza è il 50mm fisso, il problema è che se uno a una fullframe siamo a posto, con le normali macchine APS-C abbiamo un crop di questo obiettivo che diventerà virtualmente troppo "lungo" e per questo sarà limitante. La cosa migliore dunque è ripiegare su un 35mm fisso, copre le stesse focali e ci fai praticamente tutto. Chi ha nikon è fortunato perché quello nuovo costa veramente poco. Poi per le altri focali fisse dipende da quello che vogliamo fare: per i paesaggi un bel 20mm fisso di alta qualità ci può dare soddisfazioni impareggiabili da uno zoom, così per fare ritratti un 85mm fisso o un 135mm fisso vi darà una resa da commozione cerebrale. Se poi vogliamo esagerare ed abbiamo un bel portafoglio, cosa c'è di meglio di un tele luminoso tipo 300mm o 400mm fisso?

    Per il discorso apertura: certo un'apertura elevata ci consente grande luminosità e ci permette di fare foto in situazioni di luce sfavorevole. Un obiettivo dai 2.8 in giù si può dire luminoso. I fissi permettono grandi aperture tipo 1.7, 1.4 o addirittura 1.2. Questo non significa che possiamo usarli sempre a queste aperture: più è aperto il diaframma, più scende la profondità di campo, quindi diventa molto difficile usarli. Ad esempio se la messa a fuoco non è più che perfetta, possiamo ritrovarci il naso a fuoco e gli occhi sfocati, classico errore dei principianti. Se poi dobbiamo fare una foto a più persone messe sui 3/4, è impossibile farla con aperture elevate. Tralaltro la resa ai bordi e la tenuta ai controluce cala tantissimo, è sempre meglio chiudere di qualche stop.

    Discorso flash, è uno strumento importante che non va denigrato, certo il classico flash sparato diretto in faccia è una schifezza, ma se usiamo il flash in maniera più ragionata, ovvero con diffusori oppure di rimbalzo su qualche parete, otterremo dei risultati degni di nota.

    D3s: bella bestia. Ho già visto qualche samples in giro. Discorso 102.400 iso (o quel che è): assolutamente utopico. Devo ancora vedere i risultati ma sicuramente saranno inutilizzabili. Ho visto in giro qualche samples a 12.800 iso ed effettivamente sono notevoli. I 6.400 sono pienamente utilizzabili, alla grande. Forse si può ottenere qualcosa anche dai 25.600, ma sicuramente dopo quella soglia verranno fuori delle schifezze. Comunque notevole. Dobbiamo considerare una cosa importante degli alti iso: il vero problema non è il rumore ma è la gamma dinamica. Più alziamo gli iso, meno gamma dinamica abbiamo. Questo significa che ad iso elevatissimi sarà molto molto facile "bruciare" la foto o avere zone in ombra completamente perse, oltre ad avere immagini a bassissimo contrasto tutte slavate. Quindi non basta solo alzare a manetta gli iso ma serve anche ragionare sulle cose prima di scattare. Ogni singola impostazione che andiamo a toccare influisce tantissimo sulla resa finale, certo la tecnologia ci aiuta ma fortunatamente quello che conta è ancora colui che sta dietro la macchina :D
     
  15. Lizzy

    Lizzy Direttore Corse

    1.517
    213
    16 Gennaio 2008
    Reputazione:
    2.416.963
    ...
    uhm, dipende da cosa fotografi:mrgreen:
    Io con il 35mm mi trovo benissimo, a parte che le foto escono con dei colori pazzeschi, e poi facendo soprattutto ritratti va benissimo:biggrin:
     
  16. *fefe84*

    *fefe84* Amministratore Delegato BMW

    4.356
    502
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    416.346
    auto aperitivo infangata
    ehhh sempre mitico!
     
  17. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.004
    331
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    prova un 85 poi dimmi :wink:
    sono certo che non lo stacchi più dalla reflex
     
  18. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    Signore perdonali perché non sanno quello che dicono :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  19. *fefe84*

    *fefe84* Amministratore Delegato BMW

    4.356
    502
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    416.346
    auto aperitivo infangata
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Ottobre 2009
  20. Lizzy

    Lizzy Direttore Corse

    1.517
    213
    16 Gennaio 2008
    Reputazione:
    2.416.963
    ...
    scrivo nella letterina a Babbo Natale:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina