mi devo preoccupare??? pure io mal di testa e sono a casa dal lavoro per quello..e caldo a manetta.. oltre al fatto della luna
Se stamattina hai tentato di fare un esame di Tecnologie dei Materiali e ti sei "afferrato" con la prof.ssa perchè per un disguido tecnico non sei riuscito a prenotare l'esame e la prof non vuol sentire ragioni, anche quando la segreteria e l'area didattica si mettono a disposizione per fartelo fare. Bhe, benvenuto....sei dei nostri! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Quoto, bisogna sottoesporre un bel po'. Io consiglio di utilizzare uno di questi due metodi: 1) mettere in modalità video possibilmente con il cropping per eseguire il fuoco e utilizzare il telecomando a filo nonché il blocco dello specchio per scattare la foto. 2) Un altro bel metodo è quello di utilizzare il pc collegato alla fotocamera così da regolare bene fuoco e parametri di scatto senza provocare tremende vibrazioni. In più si vede in tempo reale il risultato
no Michele sono ignorante io per altre cose.. domani ho la risonanza /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Stefano hai linkato qualcosa che è nel tuo computer /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ripropongo queste due vecchie foto http://www.tonioworld.net/immagini4/images/297567IMG_3006.jpg http://www.tonioworld.net/immagini4/images/553987IMG_2958.jpg
Io, ma a pellicola, usavo iso 50 o 100,f22 e posa "lunga", con comando a distanza. col digitale, d100, con la d60 veniva sempre una M, zoomavo sulla luna, che riempisse tutto, segnavo i parametri in automatico chiedendo il tempo più lungo, impostando iso 100, poi ricomponevo e mettevo tutto in manuale. Come ottiche usavo dei 2,8 costanti se zoom, altrimenti cambiavo ottica, magari mi riferivo col 600 f11 e poi componevo col 300
No...non vengono bene. L'immagine non è nitida ed inoltre la luna appare specchiata sul mirino. Cioè per intenderci vedo una palla bianca indefinita in cielo e la Luna definita ed i suoi crateri riflessa nel mirino ottico a circa 45° Mi sa che il 70-210 è da revisionare.
ho fatto un po di scatti ma meglio di cosi... ora provo a vedere se c'è uno scatto migliore.. con il 100 + duplicatore 2X .. ho croppato un bel po
http://www.flickr.com/photos/batmobile75/ 4 prove dell'altro giorno, con varie impostazioni, e una foto del bimbo, fatta in b/n pre scatto. scattata no flash alle 21 e qualcosa..
Odio i ritocchi etc, lavoro di settagi nel pre, poi quello che esce è il risultato che da la macchina, i giochini post sono come i lifting della parietti.. ;-)