il 330d consuma quanto una 107 1.0 benzina, a conti fatti | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

il 330d consuma quanto una 107 1.0 benzina, a conti fatti

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da CICLOPE, 19 Novembre 2009.

  1. matteorob

    matteorob Kartista

    171
    16
    10 Maggio 2004
    Reputazione:
    226
    Bmw E90 330xd Msport
    Possessore di 330xd E90 da due mesi, con 19" e relativa gommatura, 4000km percorsi, consumo medio primi 2200km originale: 12.3km/l, utilizzandolo su percorso misto e cittadino, no autostrada; ultimi 1800km con step 1 di preparazione: 14.2km/l, medesimo percorso, medesimo stile.

    Non sono uno che pesta particolarmente, beh, insomma, nemmeno vado così piano...:wink:

    Estremamente soddisfatto dei consumi.

    Vengo da un 330d E46 da 247CV (avatar) con 160000km persorsi e consumo medio di 16.4km/l e da un 320d e46 da 172CV (136 originale) con 150000km percorsi e 17.2km/l.

    Nei miei primi 315000km con bmw i consumi sono sempre stati una nota positiva, eccome se positiva!
    :wink:
     
  2. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    potevi prendere la bmw a benzina e il "coso" a gasolio :-P
     
  3. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    prendilo come un motivo in più per guidare sempre il 330... :biggrin:
     
  4. Massimoweb

    Massimoweb Kartista

    88
    0
    26 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    330 xd E91 231 CV

    Beato te.. io con e91 330xd con 17" e CR6 faccio 12 km/l quasi tutta autostrada o strade a scorrimento veloce con attenzione al piede...
     
  5. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Molto interessante... La storia è la solita. Benzina per godere davvero (sound a parte) bisogna andare sui 400cv e con quelle auto ogni volta che esci ci devi buttare dentro 100 euro . Non ci sono storie...

    Un giorno magari, se potrò comprerò ancora un'auto a benzina, ma sarà sicuramente 997S , M3 o qualcosa del genere ...Altrimenti anch'io mi trovo bene con la mia nafta ...:lol:
     
  6. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Questo è poco ma sicuro, e la BMW purtroppo è una delle più care su questo fronte.
    Se si vuole avere spese di manutenzione umane bisogna stare su cilindrate basse... Altrimenti i costi lievitano davvero tanto.
    Prendete vecchie Porsche Boxster S come la mia ex 986 ormai con 20.000 euro (anche meno) si comprano. Nel nuovo compri delle Panda integrali diesel, delle Grande Punto, Ypsilon Polo ecc.ecc.
    Quindi a molti che non hanno avuto la possibilità di guidare una Porsche sembra impossibile eppure è così: con 20.000 euro ti compri la Porsche . Esattamente stessa cifra delle utilitarie sopra. Peccato che poi un tagliando "piccolo" della Porsche ti costa sui 500 euro ed uno grande 1000 . Sempre pregando che non succeda mai nulla. Cambiare gomme ti costa 800 euro sempre appellandosi a "San Gommadiretto", il bollo ti costa quasi 600 euro e l'assicurazione pur senza furto , incendio casco ecc. e facendola con Linear & C. non meno di 500 per la sola Rca. Poi ogni cosa che si rompe ovviamente ha un bel costo.,..
     
  7. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Se io fossi il fidanzato della figlia di Moratti una cosa è certa:

    l'INTER vincerebbe minimo 15 scudetti di fila e un bel po' di Champions. Con i miei consigli non potrebbe ancora fallire! Quindi sarebbe un bell'incubo meglio cercarsi qualcuna in casa Fiat :mrgreen::mrgreen:
     
  8. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..
    :haha

    Tornando IT; la moglie di un mio collega ce l'ha e non tirando le marce consuma veramente poco (però lei va veramente piano..). Certo che il frullino 3 cyl di 1 litro invoglia a tenerlo sopra i 4000. PErò è rimasta scottata dal costo del primo tagliando: 250 euro. Come al solito in garanzia le concessionarie provano a spillarti il più possibile.
     
  9. samuelet

    samuelet Amministratore Delegato BMW

    3.229
    44
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    52.632
    e91 con turbina
    vivo in collina e sapessi quante belle curve ci sono!!! a volte freni e accelleratore non bastano.............:wink: anche con il 1.3 multijet fiat facevo 14 litro....
     
  10. brunbrum

    brunbrum Secondo Pilota

    699
    61
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    54.191
    Fiat 500
    paragone già di suo poco azzeccato, ma se vogliamo proprio devi paragonare auto a parità di combustibile, se la tua era 330ì la differenza qual'era? oppure se il 107 fosse stato Diesel

    fermo restando che è un paragone che non porta a nessuna deduzione ;)
     
  11. Monaco72

    Monaco72 Collaudatore

    496
    19
    31 Gennaio 2009
    Reputazione:
    14.515
    E91 320D/E93 325d
    per quanto riguarda i consumi posso capire che il mezzo è piccolino e fa quello che può.......
    però che un tagliando di una "super piccola" utilitaria costi quasi come quello che ho pagato per la E91 dopo due anni di utilizzo non è serio!!!
     
  12. BLACKONE

    BLACKONE Presidente Onorario BMW

    5.229
    258
    19 Ottobre 2005
    Reputazione:
    25.020
    F31 20d Sport Xdrive - Mini 5p
    Se pensiamo poi ad uno scooter ad esempio! Pensa che tre anni di scooter 250 cc di tagliandi son costati come 3 anni e mezzo di 120d](*,) fine OT
     
  13. Donciak

    Donciak Direttore Corse

    1.693
    30
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    497
    EX-Mazda Rx8.adesso 320d coupè
    io come ho scritto prima, 320d e92, PRIMO pieno (quindi rodaggio) 15 km/l :-D
     
  14. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.519
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T

    beh io aggiungerei anche il prezzo d'acquisto.....
     
  15. bmwluxf

    bmwluxf Collaudatore

    356
    6
    29 Gennaio 2006
    Reputazione:
    60
    330D E 92 Attiva +Smart 600cc
    Concordo in pieno e sottoscrivo!
    Come detto altre volte il 330d (il mio è anche manuale) consuma davvero poco per quello che è. =D>
     
  16. freccia335

    freccia335 Collaudatore

    447
    19
    2 Marzo 2007
    Reputazione:
    196
    Bmwista... ma Q7 in progress
    Ciclope la considerazione che hai fatto ci può anche stare....ma è un pelo irreale...
    Innanzi tutto se la 106 fa i 15 al litro di media c'è qualcosa che non va...scusa ma la Gpunto di mia moglie fa di media i 13 ed è sia più pesante che più potente... 1.4 tjet 120cv
    Se fai tutta città la 106 dovrebbe farti almeno 12 o 13, il 330 al massimo ti fa gli 8...
    Ipotizzando 10.000km all'anno già ci perdi 500€.... altra cosa non mi venire a dire che prendi un 330 E93 per andarci a spasso come "miss Daisy" ..che non ci credo.
    Con quello che costa la E93 ci compri 4, se non 5 peugeot, con quello che spendi in più di assicurazione ogni 3 anni ti salta fuori un'altra 106 gratis, e con quello che spendi in più in tagliandi dopo circa 4 o 5 anni uno scooter.....vedi tu....
    Poi se mi dici "cavolo a 160 all'ora il mio 330d consuma come la 106" ci può stare....ma l'efficienza dei motori diesel bmw è quasi al top....il 1000 peugeot non ha scampo..... prova a prendere il 1.4 hdi...e poi vedi la differenza nei consumi..
     
  17. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano

    E il prezzo dell'assicurazione e dell'acquisto.
     
  18. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho

    sinceramente non capisco dove sia la questione, io trovo che il paragone sia interessante.
     
  19. freccia335

    freccia335 Collaudatore

    447
    19
    2 Marzo 2007
    Reputazione:
    196
    Bmwista... ma Q7 in progress
    il paragone tra una 106 benzina e un 330d e93 sarà interessante ma non può reggere.....
    Facciamolo pure col mio tmax già che ci siamo..... in città faccio in media i 12 al litro, in extra arrivo a 15/16.... è vero che di originale ha solo la sella, ma è un 500, bicilindrico con 42 cavalli e pesa 220kg..... allora che faccio? lo butto e mi prendo un 330d perchè consuma meno?
    Boh non riesco a capire il paragone.... è ovvio che nel misto un 330d consuma quasi meno....quando lanci una macchina a velocità costante il peso diventa quasi ininfluente, inizia a contare l'aerodinamica (che è sicuramente meno sofisticata nelle utilitarie) la potenza e la coppia....tu a 150 all'ora hai un diesel che sonnecchia a 2800 giri, la peugeottina porella frulla a 5000.... ovvio che consuma di brutto....
    Ma se metti tutte e 2 le macchine alla rispettiva velocità massima... vedrai che la differenza la senti....la tua E93 farà i 4 al litro, la 106 farà i 9/10....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Novembre 2009
  20. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Mah, secondo me un paragone corretto e oggettivo si può solo fare a parità di energia erogata e quindi, se a parità di velocità (es. 120 Km/h), la 107 non può che erogare molta meno energia della E93, non si capisce proprio perché debba consumare tutto quel carburante in piú. Lo trovo illogico sotto tutti i punti di vista: energetico, economico e fisico. :-k
     

Condividi questa Pagina