Eh si.....primo pieno esaurito e ho fatto circa 760 km Mancavano ancora 20km dal bc Con 320 arrivavo a farne 620/640 Gran macchina sta 330ci. ora che imparo a conoscerla capisco che é molto gestibile e che alla fine sembra non ci siano tutti sti cavalli Un mio amico ha un tt 180cv e mi ha sempre impressionato la sua coppia, un altro ha un tt 225 integrale e anche questa vola La mia sembra abbiamo meno coppia nei cambi di marcia ma le cifre sul tacho le cifre salgono subito Cambiato candele, smontati iniettori e lavati ad ultrasuoni ora mi manca una bella diagnosi così sto tranquillo Una cosa però non mi convince... il rumore allo scarico é molto cupo e si sentono delle vibrazioni dai 4000 in su. per fortuna che c'é sta valvola altrimenti.... Penso che comunque dovrò dare un occhiata ai supporti motore e cambio per sicurezza poi a caldo ogni tanto fa fatica ad accendersi nonostante motorino avviamento nuovo, candele e batteria nuovi Soero non sia il sensore albero a cammes
guarda metto benzina con prezzo oscillante fra gli 1e14 e 1e17 già da un pochino. con i soliti 50€ faccio fra i 320 e i 350km facendo quasi esclusivamente città. basta uscie nun pò fuori porta per arrivare a 400. faccio spesso brevi tragitti senza arrivare nemmeno in temperatura. sono soddisfatissimo dei consumi. il rumore cupo è una goduria. con la valvola collegata non è fastidioso perchè a regimi bassi non si avverte. io la tengo con la valvola scollegata quindi aperta, a volte pare eccessivo, ma globalmente è un piacere mostruoso. personalmente non accuso alcuna vibrazione anomala. e nemmeno difetti di avviamento a caldo. l'unico difetto di avviamento cel'ho quando l'accendo a freddo e la spengo prima che lo starter si sia disinserito. al successivo avviamento pur partendo subito per il primo minuto non gira regolare, ma è una cosa comune a molte auto. quando capita aspetto che torni al minimo normale prima di eventualmente spegnerla. non mi pento della mia scelta, è bella e gratificante, in ogni condizione!
ma scusami..ieri da spenta ho visto che la valvola rimane aperta se la scolleghi come dici tu rimane sempre aperta? come devo fare per staccarla? Hai altri trucchetti da dare per sta macchina? grazie!
esatto. in pratica la depressione quando accendi il motore la fa chiudere. poi una elettrovalvola regola il suo funzionamento. comunque o strozzi il tubo o lo stacchi e lo tappi per bene. non deve aspirare aria.
Ah dimenticavo...per avere un'idea di come và rispetto le concorrenti dai un occhio quà http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=2836642&postcount=1041 P.S. il TT 225cv và meno e ha meno coppia
ah per esperienza personale sconsiglio di girare in riserva, in un curvone a destra ho avuto problemi di pescaggio, e quando la velocità e i giri non sono bassi il motore che passa dal freno motore alla coppia quasi piena fa trovare molto in imbarazzo. faccio benzina quando arrivo a 1/4 di serbatoio.
qua non è questione di riserva... fare 13/L con un 3000 è solo fantascienza, ovvero lo si deve cercare volutamente, ciò significa autostrada con la marcia più alta con 50gr e non un grammo di più sull'acceleratore. Ma questo non significa valutare i consumi. La nostra macchina guidata senza neanche esagerare troppo, può fare al massimo 9-10, il resto sono film... quindi volendo credere che gixxer non racconta favole, sarebbe interessante che ci dicesse su che percorso e con che stile di guida ha raggiunto questa media... e soprattutto se al pieno si è ricordato di azzerare il contakm parziale...
adesso non ricordo bene, ma il tragitto più lungo e a velocità costante che ho fatto è stato moncalieri-livorno non stop (con poco poco coda) e poi olbia-cagliari non stop il giorno che ho comprato la macchina. partito col pieno di benzina carissima (era totalmente vuota, se non ricordo male 93€, roba da infarto) arrivato a casa con la spia riserva appena accesa. 130 costanti di cruise. a questa veloicità fa circa 10/11. per cosumare poco bisogna stare sui 90/100 fissi. lì è possibile avere consumi assolutamente bassi. edit googlemaps da 600km, e c'erano ancora i 60km di riserva prima di arrivare all'autonomia di 20km. quindi diciamo fattibile contando che la coda a genova era notevole, ma non rientra nella normalità. è una occasione sporadica nell'utilizzo della nostra auto :)
No dai al massimo no. 9 al litro stai già andando bello allegro. Io a 11 al litro ci sono arrivato senza tanti problemi. Però abito in pianura
sarà che abbiamo parametri diversi, io senza troppi problemi intendo cmq guidare spensierato, senza "scannare". Con la mia, touring ed integrale, in queste condizioni extraurbano ed autostrada, diciamo "costante" e più o meno da codice, faccio al massimo 8. Se comincio a guidare come mi piace sto intorno ai 6,5-7. Certo se dovessi mettermi a 100 in autostrada credo riuscirei a fare anche 10, ma che senso avrebbe? E' una condizione rara, altrimenti prendevo un 318... Ma io prendo a riferimento un amico con 330ci che cmq non supera mai i 9-10, la mia è normale che consumi di più...:wink: beh su questo non posso che essere daccordo, al nord è proprio impossibile ormai camminare... ed infatti andando a Faenza i tutor mi hanno lasciato il ricordino... media 165. Ecco con questa velocità media la mia fa max i 7... credo che la vostra tranquillamente 8-9.
A me aiutano molto l'econometro e il cruise control. E poi dai...visto che ormai pure i 318d ci sverniciano tiriamoci sù il morale dicendo che consumano poco