...il 325d più veloce d'Italia

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da gianluca_1986, 18 Aprile 2013.

  1. Gabo

    Gabo

    40.390
    5.555
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    10% è poco

    hai rullato sullo stesso banco di Marino dove ha rullato Gianluca?
     
  2. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    No da Garage Mp a Erba... la stampata è la stessa cm vedi, da qui il dubbio

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Maggio 2015
  3. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ^_^ ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Gabo

    Gabo

    40.390
    5.555
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    sentiamo @AR147

    ma anche in questo caso un 10% è impossibile (minimo 15-17% deve essere)

    curioso il fatto che sulla prima rullata stock da 174,8cv alla ruota sia stata applicato invece un assorbimento del 13%

    ti ha fatto una mappa che migliora l'assorbimento degli organi meccanici >:>8-[

     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Maggio 2015
  5. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    sarebbe il 10% Vs un 11.5 %..... da cosa può dipendere?
     
  6. Gabo

    Gabo

    40.390
    5.555
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    10% mappata

    13% stock

    entrambi valori molto bassi specie la versione mappata

    dipende dal settaggio che viene dato al banco (per errore o volontà)

    dopo fiumi di pagine posso dirvelo finalmente:

    IL BANCO VINCE SEMPRE >:>
     
  7. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    >:>
     
  8. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Dunque sarebbe la potenza alla ruota più bassa o quella al motore più alta? che margine di errore ci può stare?
     
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.194
    5.956
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Si ma su un TP rullato in presa diretta un 10% di potenza assorbita lo posso ancora concepire anche se appunto c'è sempre questa incongruenza circa la potenza dissipata prima e dopo. Purtroppo però ho capito, guardando anche altre rullate, che è un limite di questo banco relativo al suo software di calcolo.

    In parole povere, se analizzi la potenza dissipata non in percentuale, ma in termini di cv, noterai come sia molto simile tra originale e modificata.

    E guarda anche questa altra rullata trovata qui sul forum.

    [​IMG]

    Stesso analogo comportamento, con un valore assoluto di potenza dissipata molto simile, ma, essendo diversa la potenza massima erogata, ovviamente diminuisce la percentuale di potenza assorbita.

    Limite del banco....infatti come ho detto in precedenza, bisognerebbe sempre guardare solo il valore complessivo di potenza al motore tralasciando il valore di potenza alla ruota. Ci sono però dei casi assurdi dove la potenza dissipata è inesistente e personalmente sono casi che ritengo sospettosi in quanto assolutamente non normali.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Maggio 2015
  10. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Butto là, magari la prova di assorbimento della trasmissione - rallentando dal limite di giri fin quasi al minimo, - viene fatta una sola volta e poi la si tiene per buona per le successive rullate?
     
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.194
    5.956
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    No, viene fatta ad ogni lancio, infatti come avrai visto, dopo aver raggiunto il limite dei giri, la si fa rallentare da sola fino sotto il regime iniziale impostato con il motore in folle.
     
  12. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    ok...

    si ma non mi ricordo più, son passati due anni..
     
  13. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Tutti a rubare su sti poveri 325d!! >:> >:>
     
  14. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Piuttosto, una percentuale di gpl o metano iniettata in miscelazione agli alti carichi per aprire il flusso di iniezione la facciamo?
     
  15. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Anche una supecaz.zola con scappellamento a destra non sarebbe male.... ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ^_^
     
  16. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Io non sto scherzando. Chiedi anche ad Beppe. L'ho visto fare in diretta qui: http://www.irc.cnr.it/

    Si apre di molto il flusso di iniezione del gasolio dagli ugelli dell'iniettore quando c'è l'immissione di gas GPL/Metano all'interno della camera.

    Favorisce la miscelazione e la diffusione, abbatte gli inquinanti e sopratutto agli alti carichi ti evita molto particolato, con la possibilità di avere meno fumo e più estrazione di energia dal gasolio che inietti, quindi ne guadagni in potenza bruta in pochi "attimi"
     
  17. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Ho scritto quella caz.zata perchè non ho la minima idea di quello che hai detto, essendo verginello in materia: non ti stavo prendendo in giro. So che sei un GURU ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Interessante.... dove la si usa? dove l'hai vista usare? quanto è complicato?

    basta un'unico iniettore nel collettore di aspirazione?

    Guadagni in potenza %% ?
     
  19. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Ce l'hanno i veicoli pesanti solitamente. Comunque per l'abbattimento delle sostanze inquinanti il top è l'elettrolisi.
     
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.194
    5.956
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Sperimentato da ormai diversi anni sistemi simili, con metanolo ma il principio è lo stesso. L'unica differenza è che viene spruzzato nel collettore di aspirazione e non direttamente in camera. I benefici sono gli stessi e l'incremento in termini di potenza è mostruoso a seconda della percentuale di utilizzo di miscela metanolo - acqua.

    Su una 156 Crosswagon abbiamo rullato 230cv e 460 Nm alimentata a carburante tradizionale e ben 270cv e 550 Nm con metanolo attivo.

    Sui benzina il vantaggio è ancora superiore in quanto è un antidetonante perfetto.

    Un sistema base di iniezione ad acqua ha un costo contenuto in circa 500 - 600 € più la messa a punto. Molto semplice. L'unico limite nel caso del metanolo è che è altamente tossico ed infiammabile per cui il serbatoio andrebbe messo assolutamente in sicurezza. I sistemi attuali hanno, onestamente, dei limiti sotto questo punto di vista.

    I veicoli pesanti usano l'AdBlue/Urea che è un sistema finalizzato esclusivamente all'ottenimento del rispetto delle normative inquinanti.
     

Condividi questa Pagina