Ikea,per carità

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da biemdabliu, 23 Febbraio 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Orca miseria, ieri la mia donna ha avuto la malata idea di andare all'ikea visto che ci serve un armadietto per un locale di sgombero.
    Mai visto tanto casino così, adesso capisco perchè Paolo MIgone in zelig ci faceva le scenette sopra! :mrgreen::mrgreen:

    Ma che ha di speciale quest'ikea??](*,)](*,) Io ho solo visto mobili scadenti di pessima qualità.

    Voi dove vi rivolgete se avete bisogno di qualche mobile?
     
  2. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Io ho comprato dei mobili, alcune cose per la taverna e altre per una stanza e lo trovo buone (le ho ormai da qualche anno).
    Secondo me ci sono cose scadenti ma ci sono anche cose decenti, la differenza tra le due la vedi nel prezzo, non è vero che costa tutto un azzo....
    Senza contare che spesso sento parlare di legno/cartone pressato...ma perchè, moltissimi mobilieri che ti spennano cosa usano?.....:rolleyes:
     
  3. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Quoto Andrea.
    La mia scrivania e la mia libreria in camera/ufficio vengono dall'Ikea, e di cui lamentarmi non ho proprio nulla, anzi.
    Sto seriamente pensando di andare a farci un salto nel prossimo W-E (se i miei ci tengono il piccolo) per vedere se trovo un paio di armadi per il garage.
    :wink:
     
  4. Stardust

    Stardust Amministratore Delegato BMW

    2.644
    125
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    5.925
    E92 320d FUTURA STEPTRONIC (ex E91)
    E pensa che l'Ikea come azienda va a gonfie vele...e continua ad assumere personale che, in questo periodo, è tutto dire!! :D
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Febbraio 2009
  5. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Sarà perchè con la crisi che c'è la gente si impoverisce e dove può andare solo più a comprare? All'ikea :mrgreen::mrgreen:
     
  6. Stardust

    Stardust Amministratore Delegato BMW

    2.644
    125
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    5.925
    E92 320d FUTURA STEPTRONIC (ex E91)
    In parte hai anche ragione, ora come ora i settori che tirano ancora un po' di economia sono agli antipodi: lusso e low-cost!! :D
     
  7. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Beh direi che c'è anche lì c'è "cartone" e "cartone"
    Ho un conoscente che vende mobili e mi spiegava la differenza e da quello che ho capito non è tutta roba uguale, anche se si parlasse sempre di truciolato.
    Dovrebbe contare molto poi lo spessore degli elementi, la ferramente usata (cerniere di qualità o no), la costruzione, la verniciatura (economica o meno, tossica, non tossica).
    Mi pare che i mobili moderni siano ormai quasi tutti in truciolato, ma qualche differenza ci sarà pure.

    Quello che non capisco è come mai tutti vanno all'ikea quando la medesima (anzi, direi superiore) qualità la trovi in posti normali.
    Cioè, non capisco che ha di speciale l'ikea se vende roba che trovi dappertutto.
     
  8. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Bè, perdonami, il tuo amico vende mobili, non può essere attendibile :mrgreen:
    Apparte le battute, io credo che se vuoi la cosa bella (ma veramente bella) vai da un mobiliere e metti in conto di farti comunque spennare, ma se poi hai il mobile che vuoi e l'hai fatto conscio non vedo problemi.
    Poi, se ci si accontenta di cose "normali" io vado sia nei negozi che all'ikea e mi faccio due conti, all'epoca decisi di prendere robe dell'ikea che non pagai cifre ridicole come si vede nei volantini ma sicuramente meno che da altre parti e a distanza di anni posso dire che la mia scelta è stata buona, non so se sono meglio, ma sicuramente non sono peggio e comunque ho speso meno (anche se ce la sbatta di montarseli) :wink:
     
  9. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv

    la qualità è sicuramente proporzionata al prezzo... mio fratello però con 2 mila euro si è arredato soggiorno, camera della piccola e camera matrimoniale.. aveva poca disponibilità e fretta a causa della nascita della bambina...
     
  10. Stardust

    Stardust Amministratore Delegato BMW

    2.644
    125
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    5.925
    E92 320d FUTURA STEPTRONIC (ex E91)
    Beh...per qualcuno è proprio quello il bello!! :mrgreen::wink:
     
  11. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Ma non è più bello farsi montare tutto da chi di mestiere senza imprecare?
    Poi diventa una sfida al proprio orgoglio di fronte alla donna che ti guarda delusa! :mrgreen:
     
  12. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    dappertutto trovi tutto. ma Ikea spesso ha anche design, studio del dettaglio che in altri negozi, anche da "artigiani" che fan mobili "di qualità" non hanno.a quei prezzi soprattutto il design è inesistente.:wink:

    o se ce l hanno, ce l'hanno a ben altri prezzi.


    i posti "normali" han una gamma di rpezzi che va da 5 a 10, per capirsi.dalla qualità buona all'eccelsa

    Ikea va da 0 a 8.


    ci trovi la cosa super economica ma con una attenzione al desgin che altrove non trovi, alla finitura più che buona. che paghi, ovviamente, come quello che compri al negozio "blasonato". E permette di spaziare molto tra gli stili, e ha una flessibilità e dei sistemi componibili geniali, che ti permettono di usare parti standard per creare combinazioni assolutamente personalissime.

    E conta che molto lifestyle ikea l'ha seguito, ma molto l'ha creato :biggrin:


    c'è chi compra la cucina da ernestomeda, da scavolini ecc, vuole la "solida immutabile qualità".

    io ritengo che spendere la metà e rifare la cucina fra 10 anni, e avere la possibilità di avere un prodotto magari di qualità meno eccelsa ma che soddisfi anche altri requisiti sia una scelta da non trascurare. oltre al fatto che a parità di prezzi su mobilio "ordinario", la concorrenza standardizza, se ne frega del tocco di personalizzazione del progetto.
    La differenza a parità di prezzo tra ieka e non la trovi nell'attenzione al prodotto "dinamico" come immagine e lifestyle. Non disdegnando anche il classico.


    su chi ti dice che "c'è truciolato e truciolato", diffida. :wink:
    l'artigiano va FAVORITO E INCENTIVATO se ti dice che lavora manualmente, sul dettaglio, sul "su misura". Non quando basa la sua politica sul "nono, gli altri usano robaccia".

    Perchè se veramente volessi materiali più "di qualità", non ci sarebbe manufattura che tenga, i prezzi salgono vorticosamente...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Febbraio 2009
  13. Stardust

    Stardust Amministratore Delegato BMW

    2.644
    125
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    5.925
    E92 320d FUTURA STEPTRONIC (ex E91)
    Ti dirò...io sono sempre stato un tipo "+ mente che braccio"...passami il termine!! :D
    Pur non avendo alcuna esperienza, ho egregiamente montato tanti mobili Ikea (anche roba mediamente complicata) e ne sono rimasto entusiasta!!
     
  14. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Per capirci, cmq, io una cucina dall'Ikea non la prenderei nemmeno sottotortura.
    Sarò il solito fissato, ma io in cucina ci passo più tempo che in salotto, quindi è un "mobile" sfruttato al 100%, e deve esser di eccelsa qualità.
    Non per niente mi è costata più di €20.000

    ps: con la speranza che faso legga e non si suicidi...
    #-o
    :lol:

    ps: però sono il primo a dire che all'Ikea ci vado, e qualcosa dell'Ikea ce l'ho.
    :wink:
     
  15. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    da Ikea trovi la cucina a 1000 eur, ma la trovi anche eccelsa. non la trovi esposta li perchè il "target" non ha bisogno di esporre questa, ma la via di mezzo.
    la qualità Ikea va, e questo è vero, "cercata". Ossia: devi avere occhio perchè è "attorniata" da roba di ogni fascia di prezzo. E che spesso porta a pensare "ma fa solo robba economica". è un pò una generalizzazione:wink:
     
  16. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Una cucina così ti dura una vita... e se ti stufi, te la fai durare lo stesso!

    Io sto per ristrutturare casa e con la morosa ho dato uno sguardo all'ikea. Per la cucina(non molto grande a dire la verità) ci è uscito un preventivo di nemmeno 5000 euro o poco meno, elettrodomestici inclusi! Non mi durerà una vita ma magari solo 10 anni... ma secondo me quando è da cambiare sono conscio di aver speso 1/4 rispetto ad una cucina normale e la cambio senza tanti patemi d'animo! Poi cmq è garantita minimo 5 anni quasi tutti i componenti(cerniere incluse), alcune parti anche 10 anni! :mrgreen:

    Sono filosofie diverse... ma non credo che ce ne sia una corretta e una sbagliata....

    Poi come dice resu, ikea ci mette quel tocco di design e originalità che l'artigiano o la cucina classica non ha... a me queste cose mi ispirano! :razz:
     
  17. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    sia chiaro, non è che non ce l'ha. non ce l'ha di certo a parità prezzo :wink:
     
  18. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Beh, per il mestiere che faccio posso assicurarti che spesso le garanzie sono un miraggio.
    Magari si rompe una cerniera tra 3/4/5 anni e scopri quella cerniera non si trova più, e sei costretto a cambiare il mobile intero. A quel punto la garanzia cosa serve?:wink:
    Le aziende più serie garantiscono di trovare proprio IL PEZZO uguale tra tot anni, certamente si parla di aziende con cucine che costano moolto di più dell'ikea (che ne so: ernestomeda, dada, arclinea etc...)
    Cause legali sulle garanzie ne ho viste, e posso assicurare che è meglio non acquistare nulla basandosi sulla garanzia, perchè spesso è un miraggio per vendere:wink:
     
  19. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Chi ti dice che ikea non lo faccia? Alla fine, per quel che ricordo, i mobili della cucina sono sempre gli stessi per tutte le composizioni da ormai parecchi anni. Cambiano i colori, le composizioni, i pannelli frontali, i rivestimenti... ma i mobili base sono sempre gli stessi. E' questo uno dei loro punti di forza per farli costare poco!:wink:
     
  20. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Ho capito il tuo discorso, ma mi trovi solo parzialmente d'accordo. Tu sei del mestiere per caso?
    L'artigiano e il grosso mercatone (alla fine ikea mi pare un mercatone) per me non sono da paragonare. L'artigiano ti fa un mobile magari in tamburato d'abete, di qualità ottima, l'ikea il tamburato non sa forse neanche cosa sia. Io non parlo però dell'artigiano, ma del mobilificio tradizionale.

    Io confrontavo dunque l'ikea con i normali negozi, dove ci sono mobili prodotti dalle industrie, non dagli artigiani (almeno in genere).
    Secondo te il design delle altre aziende economiche è inesistente? Mah.. non direi! I mobili svedesi non mi paiono così belli (ma forse ora sono migliorati, sarà perchè chi studia la linea non è svedese, direi).
    Tempo fa ho comprato, in un negozio, un armadio economico per la casa in montagna, è di questa industria www.colombinigroup.com il desing mi pare molto molto valido!
    L'ho pagato praticamente a prezzo ikea, ma la qualità mi pare che rispetti tutti i requisiti di legge (ho letto la scheda tecnica).
    Stavo pensando di prendere anche cucina e soggiorno, visto che fanno di tutto.

    PS: sul truciolare non credo siano tutti uguali, mi spiegavano che un conto è il pannello di prima fascia (E1 mi pare sia il migliore) a bassa emissione di formaldeide (gas nocivo!), un conto quello più economico.
    Un conto il truciolare di SOLO pioppo (quello bianco), un conto quello di materiali di scarto (che è più scuro).
    Un conto il normale melaminico (solo carta!), un conto il laminato (la formica) o un laccato come rifinitura.
    Un conto magari un pannello spesso 1 cm per esempio, un conto quello spesso 2. E' un pò come dire "vino". C'è il tavernello...... e il brunello :wink:
    Insomma, io penso che ikea non regali nulla, certo è meglio del volgare mercatone, quello sì, ma il mio armadio che ho preso per la montagna, anche se costa come quello ikea, lo trovo ben superiore :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Febbraio 2009
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina