Idropulitrice a casa propria o autolavaggio e rulli? | BMWpassion forum e blog

Idropulitrice a casa propria o autolavaggio e rulli?

Discussione in 'Estetica ed interni BMW' iniziata da Stefen, 16 Maggio 2014.

  1. Stefen

    Stefen Kartista

    102
    2
    21 Ottobre 2013
    Reputazione:
    1.133
    Torino
    Domanda semplice semplice per partire a dsicutere.
    Voi come la lavate la vostra auto? Fate tutto a casa e avete tutta l'attrezzatura giusto o preferite andare al'autolavaggio?
     
  2. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    beh direi che prima di tutto è una questione di spazio, quando stavo con i miei e disponevo di un cortile privato e di idropulitrice l'ho sempre lavata io a mano, ora che dove vivo non ho un cortile privato vado in autolavaggio ma non sotto i rulli, la lavo io con le lance ad alta prex spugna ecc...
     
  3. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    idropulitrice con lancia foam e prodotti professionali, e tanta passione.....
     
  4. Andrew03

    Andrew03 Collaudatore

    295
    15
    19 Novembre 2012
    Reputazione:
    6.895
    Bmw Z4 3.0i
    purtroppo per questioni di spazio anche io sono costretto ad usare un autolavaggio self service... la lavo con la lancia e spugna della Meguiar's

    se qualcuno conosce qualche autolavaggio (zona monza - lecco - bergamo) dove è possibile usare i propri prodotti fate un fischio :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. fra_BMW

    fra_BMW Kartista

    86
    2
    22 Settembre 2011
    Reputazione:
    734
    bmw m3 e46 smgII
    Vieni all'autolavaggio di gorgonzola, è bellissimo ottimi prodotti e di qualità, e puoi pure utilizzare i tuoi....oltre ad essere un posto pulito e bello, è servito in maniera eccellente io ho fatto amicizia col proprietario e l 'autolavaggio merita come i prodotti che usa, pensa che il box con i rulli e spazzole , larghe ed antigraffio sul serio, viene regolarmente pulito!

    Ed è pure economico io vado solo li con la mia ///M.
     
  6. Andrew03

    Andrew03 Collaudatore

    295
    15
    19 Novembre 2012
    Reputazione:
    6.895
    Bmw Z4 3.0i
    sai che non è neanche troppo lontano da me? e tanto per rendere le cose più simpatiche in quella zona abita mia nonna quindi un motivo in più per andare

    mi daresti la via cosi magari oggi faccio un salto a far finta di lavare l'auto (è già pulita :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
     
  7. Adry

    Adry Kartista

    138
    1
    10 Dicembre 2008
    Reputazione:
    12
    punto
    Mi intrometto nella discussione, ma è più economico comprarsi dei prodotti professionali e fare da sé o andare all'autolavaggio?
     
  8. fra_BMW

    fra_BMW Kartista

    86
    2
    22 Settembre 2011
    Reputazione:
    734
    bmw m3 e46 smgII

    La via non la conosco ma se se prendi la strada padana superiore in direzione gorgonzola lo vedi non puoi sbagliare è molto grande e c'è solo lui sembra che sia sotto il livello della strada
     
  9. fra_BMW

    fra_BMW Kartista

    86
    2
    22 Settembre 2011
    Reputazione:
    734
    bmw m3 e46 smgII
    Dipende da te, se hai intenzione di fare acquisti a lungo termine sicuramente è più economico comprare i prodotti ed utilizzarli a casa!
     
  10. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    R: Idropulitrice a casa propria o autolavaggio e rulli?

    È più economico e produttivo comprare prodotti commercialissimi tipo Arexons o MaFra e pulirsela a casa anche senza idropulitrice. Bisogna sempre e comunque dare di spugna e olio di gomito se si vuole pulire sul serio. L'idropulitrice da sola non fa miracoli (io la uso).

    E il risultato non ha nulla da invidiare a quello ottenuto con prodotti più costosi.
     
  11. Andrew03

    Andrew03 Collaudatore

    295
    15
    19 Novembre 2012
    Reputazione:
    6.895
    Bmw Z4 3.0i
    la prima volta che c'è il bel tempo ed ho un giorno libero farò sicuramente un salto

    sicuro che non mi dicono niente se vado li con secchi ecc...? devo andare in orari particolari?

    ma guarda sinceramente dipende dal trattamento che vuoi fare... se calcoli che per fare un lavaggio serio devi avere:

    - prodotto per i cerchi

    - prodotto per il prelavaggio

    - prodotto per lavaggio

    - prodotto / i per interni

    - vari panni per l'asciugatura

    etc...

    poi se poi lavi l'auto a casa, dove utilizzi acqua non demineralizzata devi prendere un prodotto da passare prima della asciugatura dell'auto per rimuovere il calcare...

    detto questo devo essere sincero, la differenza si nota se usi i tuoi prodotti o quelli generici utilizzati dagli autolavaggi self service

    se ti può interessare ti lascio il link del topic che avevo creato tempo fa prima di acquistare tutti i prodotti per la cura dell'auto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Maggio 2014
  12. Stefen

    Stefen Kartista

    102
    2
    21 Ottobre 2013
    Reputazione:
    1.133
    Torino
    Questo è vero. Io dipende da quanto tempo ho a disposizione, se ho poco tempo vado di rulli, altrimenti mi metto lì con la lancia dell'autolavaggio e la spugna e secchio che mi porto da casa. Però sto considerandoc he volendo lo spazio a casa ce l'avrei e potrei prendermi qualcosa di semiprofessionale per pulirmela in comodità
     
  13. Stefen

    Stefen Kartista

    102
    2
    21 Ottobre 2013
    Reputazione:
    1.133
    Torino
    Questo è vero, alla fine l'idropulitrice è indispensabile, ma tanto quanto l'olio di gomito e soprattutto ci vuole l'occhio di chi pulisce..
     
  14. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Non è indispensabile per niente invece.

    Ieri ho lavato la e36 ed essendo scomoda da tirar fuori (c'era la z4 davanti) non l'ho proprio usata l'idro.

    Forse si è convinti che spruzzando ad alta pressione l'auto viene pulita da sola, ma non è così, l'idro leva solo il grosso. È ottima ad esempio per la parte bassa e per l'interno parafanghi, il fondo, ma per la vernice non fa la differenza.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Maggio 2014
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. Stefen

    Stefen Kartista

    102
    2
    21 Ottobre 2013
    Reputazione:
    1.133
    Torino
    No ma figuriamoci, non mi permetterei mai di dire che con l'idro l'auto si lava da sola, anzi. E' solo che sono convinto che averne una in casa serva sempre per pulire certe parti dell'auto (tipo i passaruota) e che comunque sia una comodità anche per utilizzi non legati strettamente a lavare l'auto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. Stefen

    Stefen Kartista

    102
    2
    21 Ottobre 2013
    Reputazione:
    1.133
    Torino
    Mi faceva riflettere l'ultima frase di pincio, il "e tanta passione".

    Quanto è vero, io mi ricordo mio padre come lavava l'auto o anche solo come la trattava in generale e per quanto io cerchi di imitarlo mi rendo conto che lui era sempre anni luce più avanti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Quoto, uso la lancia ad altra pressione al distributore, ma la spugna con lo shampoo sono insostituibili per un lavaggio ben fatto.
     
  18. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ma io te lo dico come fesso nr.1, convinto che fosse davvero cosi' :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Leggendo in rete di queste magie "foam", con pistole e prodotti appositi, mi sono attrezzato a dovere, ho comprato prodotti di qualita' da siti specializzati, poi vado a fare il lavaggio di sola idropulitrice e scopro che tutta la patina di sporco rimane li' dov'e', e quindi vai di spugna di nuovo :lol:

    In pratica, uso si l'idro per iniziare la pulizia, cospargendo l'auto di sapone (ma scrausissimo Arexons, visto che a conti fatti non cambia proprio nulla), poi secchio e spugna, di nuovo idropulitrice per risciacquare e pulire piu' a fondo i paramalta, e poi asciugatura con microfibra, senza nessuna acqua demineralizzata o prodotto anticalcare etc. etc. (sottolineando che qui l'acqua e' pesantissima e non e' possibile lasciarla bagnata senza trovare delle macchie assurde di calcare) Da qui l'affermazione che l'idropulitrice non e' assolutamente fondamentale, il passaggio piu' importante secondo me e' il "secchio-spugna" e l'asciugatura fatta a dovere.
     
  19. Stefen

    Stefen Kartista

    102
    2
    21 Ottobre 2013
    Reputazione:
    1.133
    Torino
    C'è da dire comunque che, non so voi, ma io quando vado a lavarla all'autolavaggio con la lancia o l'idropulitrice professionale che hanno lì, io comunque secchio spugna e shampoo me li porto da casa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Cioè, l'olio di gomito alla fine ce lo metto lo stesso.
     
  20. Stefen

    Stefen Kartista

    102
    2
    21 Ottobre 2013
    Reputazione:
    1.133
    Torino
    Ma così a scopo puramente informativo, se io volessi prendere un'idropulitrice seria -diciamo che valga i suoi soldi- da dove dovrei iniziare a vedere? Ferramenta? Centro commerciale? Vado alla Lidl?
     

Condividi questa Pagina