Idioteca (immagini forti in apertura)

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da on a friday, 22 Agosto 2009.

  1. Mauro77

    Mauro77 Amministratore Delegato BMW

    3.236
    562
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    40.129.276
    G21 330D MSPORT
    Si si, lo so :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. LoreFOM

    LoreFOM Collaudatore

    332
    60
    13 Luglio 2009
    Reputazione:
    18.338
    118d e81, Grand Cherokee, X4, A3
    Quando?:eek: :---). . . . . :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Marzo 2010
  3. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    quando attaccano gratuitamente i meridionali

    quando attaccano gratuitamente la scienza

    quando attaccano gratuitamente la BMW :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D:D
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. LoreFOM

    LoreFOM Collaudatore

    332
    60
    13 Luglio 2009
    Reputazione:
    18.338
    118d e81, Grand Cherokee, X4, A3
    Ehm....Ogni riferimento (alla mia firma) è puramente casuale, vero?:redface::mrgreen:
     
  5. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    no... ](*,)non me ne ero proprio accorto...:redface:, come quando chiedi a qualcuno come stanno i genitori e questi sono appena morti...](*,)

    posiamo sapere perchè mai più bmw?:eek:
     
  6. LoreFOM

    LoreFOM Collaudatore

    332
    60
    13 Luglio 2009
    Reputazione:
    18.338
    118d e81, Grand Cherokee, X4, A3
    Cambio duro e poco confortevole nella guida cittadina, marce esageratamente lunghe.

    Frizione...c'è poco da dire. Posso riassumere con il termine "imbarazzante".

    Interni qualitativamente al di sotto del valore dell'auto.

    Motore, poco grintoso (merito della scelta stupida e insensata di utilizzare marce lunghissime). Non si ha davvero la sensazione di guidare una macchina da 1300kg con sotto il cofano un 2000cc turbodiesel Bmw da 143 cv e 300 nm.

    Pompa del gasolio sostituita a 16000 km. Auto acquistata nuova e tenuta motoristicamente in modo maniacale.

    Assistenza ridicola, assente oserei dire.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Marzo 2010
  7. emidio

    emidio Amministratore Delegato BMW

    3.089
    411
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    124.345
    E39 530d - Speed Triple 955
    forse hai solo acquistato la BMW sbagliata, o quella poco adatta alle tue esigenze :wink:.
     
  8. LoreFOM

    LoreFOM Collaudatore

    332
    60
    13 Luglio 2009
    Reputazione:
    18.338
    118d e81, Grand Cherokee, X4, A3
    Ho provato altre Bmw della serie e9x...Il discorso non cambia.

    Ho provato Mercedes. Per me è su un altro pianeta. Chiaramente i gusti sono personali, questo è sicuro.

    La errata scelta di cambio- frizione adottata sulla mia serie1 è altrattanto sicura. Sono riusciti a mortificare le prestazioni di un buon motore sotto ad un ottimo, perfetto telaio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Marzo 2010
  9. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
  10. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
  11. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
  12. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
  14. LoreFOM

    LoreFOM Collaudatore

    332
    60
    13 Luglio 2009
    Reputazione:
    18.338
    118d e81, Grand Cherokee, X4, A3
    E' sbagliato il modo di agire del sindaco così come lo è quello dei genitori.

    Non si può nemmeno farsi sempre andare tutto bene, questo è il motivo per il quale le cose vanno male in Italia.

    Secondo me bisognerebbe guardare il problema a monte. Perchè la gente deve rubare? Siamo dinnanzi ad una vera e propria forma di delinquenza.

    Poi sono d'accordissimo sul fatto che sia sbagliato prendersela con i figli.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Marzo 2010
  15. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    giustissimo, se quei genitori non possono pagare credo possano e debbano ricorrere alle forme di sovvenzione previste dalla legge per i meno abbienti.

    Noi non conosciamo come sono andati i fatti: può essere che quie genitori siano stati sollecitati più volte. In caso contrario c'è stata leggereza da parte delle autorità. IMHO:
     
  16. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    Neanche alle bestie o agli stupratori in carcere si da (e queste ***** l'hanno fatto con dei bimbi piccoli) un piatto col pane e un bicchiere d'acqua. Non scherzate.
     
  17. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    ecco, iniziavo a preoccuparmi...

    brao bigg, almeno tu...
     
  18. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    788
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    A pane a acqua.

    E quet'altri niente è il danno :confused:

    Volevo tanto far provare loro cosa significa essere cassintegrati o cmq non arrivare a fine mese con la paghetta da 800 euro.

    Come se si divertono ad essere umiliati per non aver pagato la retta.

    Chi si mettessero testa nel ce**o :evil:

    Alla faccia della riforma Obama.

    I genitori non pagano la mensa


    nove bambini a pane e acqua


    Montecchio, una preside si ribella e invita tutti a condividere il pasto

    [​IMG]Contro gli inadempienti le minacce sono state trasformate in precise disposizioni

    MONTECCHIO MAGGIORE (Vicenza) — Pasta alla zucca, hamburger, insalata e frutta. Il menù delle mense delle scuole dell’infanzia, delle elementari e delle medie di Montecchio Maggiore ieri è stato assicurato a tutti (con le variazioni del caso per chi non può mangiare qualche pietanza), tranne ad alcuni alunni che si sono trovati sopra il tavolo una pagnotta e dell’acqua. Sono i figli di chi, pur sollecitato più volte, non ha pagato per un anno o più la retta per la refezione scolastica al Comune. Così, per 9 bambini da ieri è scattata la sospensione dalla mensa, che verrà ripristinata non appena le famiglie avranno provveduto a versare il dovuto al Comune. Qualcuno, comunque, dovrebbe essere riuscito a mangiare qualcosa in più, grazie alla «collaborazione» dei compagni. «Abbiamo richiesto i pagamenti arretrati e la consegna dei moduli in molti modi - specifica l’assessore all’Istruzione di Montecchio Barbara Venturi - e abbiamo anche posticipato i tempi, da settembre al 15 marzo. Prima abbiamo contattato gli inadempienti al telefono e poi sono andati direttamente i vigili a consegnare a mano una raccomandata di sollecito». Nonostante questo, ancora 28 persone ieri non avevano restituito il documento che serve per iscrivere l’alunno al servizio mensa e di questi 9, di cui 2 italiani e 7 stranieri, risultano in ritardo nel pagamento delle rette degli anni scorsi. «C’è una famiglia - precisa Venturi - che non paga la mensa dal 2002». Il primo giorno di "dieta" per quei bambini, però, è stato un po’ alleviato dai compagni. Almeno al comprensivo 1. «Ho invitato gli insegnanti - spiega la dirigente Anna Maria Lucantoni - a far condividere il pasto ai bambini che hanno solo pane, spesso c’è chi non mangia tutto ». La preside non sembra essere d’accordo con l’iniziativa del Comune: «E’ inutile che facciamo cittadinanza attiva, noi abbiamo un progetto di riciclo di pane e frutta già in atto per educare al consumo consapevole. Trovo che dare un pezzo di pane sia dispregiativo, avrei preferito che venisse detto di arrangiarsi e avremmo raccolto noi qualcosa». L’amministrazione, guidata da Lega e Pdl, tuttavia ha avvisato più volte del problema, appendendo anche cartelli in più lingue:lol::lol:, visto l’alto tasso degli stranieri in Comune. E da fine febbraio a ieri è riuscita a recuperare buona parte dei 155mila euro mancanti dalla casse e dovuti da chi ha avuto accesso dal 2005 al 2009 alla mensa delle scuole castellane. Già a metà marzo il numero degli inadempienti era sceso a una cinquantina di persone, fino a rimanere ai 9 conteggiati ieri. «Rispetto ai numeri comunicati in precedenza dal Comune - commenta Sergio Cracco, dirigente del comprensivo 2 - mi sembra una gran risultato. Io sono favorevole a portare a conoscenza le famiglie della dovuta regolarizzazione, ma sul pane no: i ragazzini non hanno colpe». L’assessore Venturi dichiara, tuttavia, che ieri non sono arrivate lamentele dalle scuole. «Non è giusto nel rispetto di chi ha problemi economici e ugualmente versa la cifra, non saldare il debito». In Comune, per chi non potesse permettersi di pagare i 3,95 euro del pasto, sono previste delle agevolazioni o riduzioni, e qualche settimana fa l’assessore Venturi aveva puntualizzato: «Le risorse del Comune sono di tutti e non possiamo tollerare il perdurare di questi comportamenti, peraltro non dettati da situazioni contingenti bensì espressione di un preciso atteggiamento di omissione». Critico è Davide Del Sale, genitore membro del consiglio d’istituto del comprensivo 2, nonché segretario locale del Pd: «Si potrebbe risalire a chi non paga senza dover infierire sui ragazzini, prima dei vigili si potrebbe mandare a casa l’assistente sociale. Il problema è capire perché non vengono dati i soldi, per esempio se è per motivi #-o:lol::lol:economici».

    Elfrida Ragazzo

    23 marzo 2010

    E si l'amore vince sempre. ](*,)](*,)
     
  19. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    Ma perchè tu credi che tutti i morosi non abbiano soldi per dar da mangiare ai figli? in Italia su queste cose ci si marcia, tanto alla fine ci si commuove.

    Facessero una colletta gli altri genitori, scommetti che ne uscirebbero delle belle? si scoprirà chi non può pagare e chi non vuole pagare
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  20. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS

Condividi questa Pagina