in 15 mila han finito le ostie... se so convinti loro...rispettiamo la loro convinzione... hem...fa niente se non prendo parte? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
PIL italiano Alcuni politici continuano a dirci che l'Italia regge la crisi meglio di altri paesi. Segue il grafico dell'andamento del PIL (GDP) pro capite compensato dal potere di acquisto (fonte: Fondo Monetario Internazionale): Prendiamo un'altra fonte: Pare quindi che, almeno per quel che riguarda il PIL, l'Italia se la passi peggio di molti altri paesi. Ma la cosa curiosa è questa: Interpreto: a forza di sentire spot ipocritamente ottimistici, la gente si è convinta che tutto sommato non stiamo male e sono aumentati i consumi...
Per rimanere in tema, su quale punto della mia firma non sei d'accordo? Mi farebbe piacere conoscere il tuo punto di vista, chi mi conosce, coloro con i quali ho discusso lo sanno; sono sempre disposto a mettere in discussioni i miei punti di vista. Il mio cavallo di battaglia è sempre stato quello di porre, quasi come firma, la piena disponibilità nell'ascoltare pareri di coloro con i quali discorro. Il fulcro dal quale ho tratto certe conclusioni quali quella su cui hai basato il tuo post, non sono fondate su un mio ragionamento personale o su mie opinioni. E' questa la differenza. La soppressione della violenza ove inutile, quali nel caso della mia frase in discussione(la lapidazione, il rituale del dissanguamento degli animali senza stordimento e altri fenomeni stupidi di cui, poco sotto, vi offro due assaggi), non è un mio parere, è un obbligo che chiunque con un minimo di ragione, porta dentro di sè. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Certi discorsi sull' omologazione dei pareri discordanti non dai propri, bensì da quelli razionali!, le trovo metafisiche e prive di ogni logica come invece si vuol far credere.
:wink: su ciò che hai in firma concordo pienamente, e forse l'ho scritto una chiavica, ma intendevo dire che anche su altri punti, da te non esplicitamente elencati nel tuo post, nonostante le differenze di vedute, dobbiamo per forza concordare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> critico semmai il fatto che questi punti di incontro, alcuni, autoproclamandosi maggioranza assoluta e detentori della verità, li elevano a valori assoluti. per me uccidere una foca, unicamente per indossarne la pelliccia, è uno scandalo, prendere posizione contro la caccia, per me, è un valore, e non ti nascondo che se ne avessi il potere, me ne fotteri di quanto relativi possano essere i miei valori, e vieterei la caccia.:wink:
è ciò che stanno facendo da decenni i nostri governanti (in tutti i campi), dapprima in maniera silente, poi via via sempre più sfacciata. :wink: il problema, imho, è quella porcata di legge elettorale che abbiamo, che non ci consente minimamente di intaccare l'oligarchia (si, ormai è un'oligarchia) al potere (sia essa di una fazione o dell'altra, ma tanto è lo stesso, gli elementi cambiano allegramente bandiera ad ogni mutar del loro venticello di convenienza personale). dimenticavo: CHE SCHIFO
imho anche se avessimo la miglior legge elettorale possibile le cose non cambierebbero molto, perché la maggioranza degli italiani è disinformata e ignorante e si fa abbindolare dagli spot propagandistici televisivi imho, dovremo toccare il fondo perché solo così la maggioranza degli italiani capirebbe qualcosa, cioè attraverso il canale educativo principale che è il buco di qulo
si, ma la democrazia sarebbe maggiormente tutelata :wink:. i popoli devono per forza "crescere" da soli, le cose stanno così... vedi che se la gente viene abbindolata dai media per qualche anno, prima o poi capisce l'antifona e caccia a calci chi non governa bene. il problema è che l'oligarchia si è formata da sè proprio per non permetterlo :wink:
basterebbe un'opposizione fatta da gente seria, e non dal circo barnum (con tutto il rispetto per i clown ). e qui mi fermo causa regolamento :wink:
ma se opposizione e maggioranza sono sotto la tutela di una sola persona (a mio avviso d'alema), che ne vuoi sperare? /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
strano pensare che i mali dell'Italia siano concentrati negli ultimi 16 anni. O che siano 16 anni che il "popolo" si è ottenebrato. Ma per favore.
su questo quoto, ma gli ultimi 16 anni si connotano per l'uso intensivo della tv per orientare gli stolti
Non sono assolutamente d'accordo. Il popolo è sempre stato manovrato, attraverso ogni canale d'informazione. E l'informazione -dico l'informazione e intendo anche lo spettacolo- è prevalentemente orientata in senso contrario a quello che tu sostieni avvenire. In barba alle proprietà delle televisioni cui ti riferisci. Mentre sulla magna quaestio della tivù pubblica, pagata con i soldi tutti e finalizzata al rimpinguamento multimilionario dei Santoro, Travaglio e allegra compagnìa, mi taccio per pudore. Anzi, mi tiro fuori dalla discussione.:wink:
sono i tg il problema, le trasmissioni a cui ti riferisci sono guardati da una fascia che è già orientata e mi fa schifo vedere che il tg1 è diventato come studio aperto