Della politica sicuro, di un BMW Vs Audi non so /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
eh sai...col buonismo che gira adesso..la gente nn si scanna più come una volta per sostenere l'elica
Non oso pensare alla reazione degli islamici radicali esaltati. Basti pensare al casino che è uscito quando, giustamente imho, abbiamo vietato l'edificazione di nuovi minareti in Svizzera...
UE: Si a sperimentazione sui randagi Il provvedimento approvato ieri prevede che cani e gatti "vaganti" possano essere usati per la sperimentazione se non è possibile raggiungere altrimenti lo "scopo della procedura" di ricerca. Protestano gli animalisti, 40 eurodeputati abbandonano l'aula. Quesat è la UE...gran bella cosa farne parte.
noi accudiamo una ventina di gatti randagi... alcuni di questi ormai mangiano dalle mani e ci fanno le feste. pensare che potrebbero venire a prenderseli per farci sperimentazione mi atterrisce /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
pensare che un cane col collare trovato in giro venga riportato a casa,e un randagio venga portato alla MORTE....mi fa capire come l'uomo sia avvezzo a far differenze. Massì tanto nn ha famiglia, squartiamolo per la scienza! Credo molto alla ricerca ma...la vivisezione la farei a chi ha certe pensate....
Che sia un cristiano radicale non ci piove, e nemmeno che sia una provocazione, ma il termine "esaltato" lo lascerei al soggetto che si fa saltare in aria con lo scopo di uccidere gli infedeli aspettandosi di trovare 72 vergini ad aspettarlo nel paradiso di allah. :wink:
REP+. Non è la religione, ma l'esaltazione violenta (compresa la mancanza di rispetto verso ciò che non si sa comprendere) che va condannata.
stamattina son diventati 28... due gatte ci hanno portato a conoscere i cuccioli (4 + 4) ed ancora una ci deve portare i suoi (forse tre)...
no, non sembra per nulla nazi, al contrario, meglio in pochi ma curati che in tanti ma malati. tutte quelle che si avvicinano e si fanno toccare, le abbiamo portate a sterilizzare. restano queste tre che non riusciamo (manco con le trappole) a prendere ... e sfornano con una facilità impensabile ,,, forse siamo OT chiedo scusa.
la pensiamo allo stesso modo... a volte, per ipocrisia, noi umani perdiamo tempo a discutere dei massimi sistemi mentre esseri umani ed animali muoiono e soffrono intorno a noi
Balconing, moda fatale. Un italiano di 26 anni è morto a Ibiza E' la sesta persona deceduta alle Baleari quest'estate. Secondo un giornale locale, però, potrebbe trattarsi di un suicidio Pubblicato il 13/09/10 in Cronaca|TAG: balconing, ibiza, italiano StampaInvia FacebookTwitterOK NotizieSegnalo Balconing, il fenomeno mortale delle Baleari Il fenomeno mortale che arriva dalle Baleari E' iniziato nel 2008, ma è in forte aumento. I ragazzi sono spesso sotto effetto di droga e alcool Un italiano di 26 anni è l'ultima vittima del "balconing" la mania dei ragazzi in vacanza di gettarsi dal balcone della camera dell'hotel nella piscina sottostante. L'incidente è avvenuto in un hotel di Playa d'en Bossa, sull'isola di Ibiza. Secondo il sito del quotidiano spagnolo El Mundo, l'italiano è la sesta persona ad aver trovato la morte, quest'estate alle Baleari, a causa di questa moda. Secondo il giornale locale Diario di Ibiza, però, potrebbe trattarsi anche di un suicidio. Pare infatti che il ragazzo, originario di Seregno, abbia avuto un diverbio con la fidanzata prima di lanciarsi nel vuoto dal settimo piano dell'hotel. Il balconing è un fenomeno noto già da alcuni anni a Ibiza e Maiorca, ma esploso questa estate. Giovani che dopo una notte a base di alcol e droga si lanciano dai balconi dei loro alberghi per cercare di tuffarsi direttamente nella piscina o di saltare sulla terrazza di un’altra stanza. Spesso il salto finisce male, i giovani si schiantano e muoiono. Da fine giugno alla settimana scorsa sei giovani turisti sono morti, almeno altri 30 sono finiti in ospedale. Un ventenne inglese è stato ricoverato in condizioni critiche dopo essersi buttato dal secondo piano di un complesso di appartamenti a Platja d'en Bossa, a Ibiza. I suoi amici hanno detto ai soccorritori che avevano passato il pomeriggio a consumare alcool, ecstasy e crystal, una metanfetamina sintetica. Altri due giovani inglesi di 18 anni si sono gettati nel vuoto dalle loro stanze di albergo a Magaluf, una delle zone più amate dai giovani turisti britannici a Palma. Dal 2008 a oggi almeno 13 turisti sono morti dopo essersi lanciati dai balconi delle stanze dei loro hotel. "Lo vediamo da alcuni anni, ma quest'anno la situazione sta peggiorando", ha affermato un receptionist di un hotel di Alcudia. "Sono ubriachi e drogati e continuano a fare casino nelle proprie stanze. Se li sorprendi mentre lo fanno, ti dicono che hanno perso le chiavi della stanza. Ma la maggior parte delle volte lo fanno perché vogliono andare sui balconi delle stanze delle ragazze o perché si vogliono gettare direttamente in piscina". (Apcom)
Il brutto è che a volte si capita in una cattiva compagnia, che fa di queste ****zate il cavallo di battaglia, e si finisce male anche non volendo, magari pressati. Comunque, e qui dovrete fidarmi ed ascoltarmi: mia zia sta cercando un inquilino per il suo appartamentino in affitto; oggi sono stato un pò con lei e ho accompagnato lei e la possibile acquirente alla casa. La possibile inquilina è una donna Russa. Io, come sempre, non riesco a non parlare, e quindi le ho chiesto da dove venisse, e lei mi ha risposto: Stalingrad. "Ma ora non si chiama più così... ora è Volgagrad... la città del Volga... il fiume!" Io allora le faccio:" Ah... ma com'è meglio, la Russia ora o prima?" Lei:" Prima... ah... sotto comunismo. Guarda io preferisco prima, perchè io sono cresciuta da quando ero piccola e sotto il comunismo si viveva meglio, più ordinati (Fascism's) più regole... si stava meglio. Poi è arrivata la democrazia e... ma io comunque non capisco niente... ahahahaha (Risata che mi ha fatto MOLTO riflettere)" Poi le ho chiesto qualcosina riguardo gli ultimi avvenimenti in Russia, circa la crisi incendiaria e soprattutto la conseguente vertiginosa salita dei prezzi, e mi ha confessato che la madre le dice che non riesce nemmeno a comprare la roba da mangiare, lì in Russia. Ora lei tornerà nel suo Paese il 24 Ottobre. Cosa dire ? C'è una frase... "Ad ogni popolo il suo politico"