Ho difficoltà a capire come sistemare la discesa al box, leggo che l altezza da terra edrive 40 msport è di 12.5cm, forse la 4 ruote motrici è più alta da terra. questa è l altezza dal fondo per tutto il passo dell’auto oppure la misura del punto più basso?….chesso’ il paraurti anteriore… Se fosse 12.5 sono messo male male…
Ho difficoltà a capire come sistemare la discesa al box, leggo che l altezza da terra edrive 40 msport è di 12.5cm, forse la 4 ruote motrici è più alta da terra. questa è l altezza dal fondo per tutto il passo dell’auto oppure la misura del punto più basso?….chesso’ il paraurti anteriore… Se fosse 12.5 sono messo male male…
Il paraurti anteriore nelle rampe tipicamente non è un problema, avendo le ruote molto avanzate (rispetto alle auto più diffuse con motore trasversale a sbalzo davanti l'asse anteriore, dove ti trovi le ruote praticamente sui cardini delle porte anteriori), il problema vero è il passo lungo quando le rampe le devi salire, se non le prendi piano "spanci" sulla sommità e tocchi sotto tra gli assi, dove c'è la batteria (che è corazzata sì, ma se la picchi di cattiveria non gli fai un gran bene). Il fondo della i4 è tendenzialmente tutto piatto, sporge solo in zona differenziale posteriore/braccetti del multilink.
Verifica dietro che vista in concessionaria mi sembrava piuttosto lunga ma non ho fatto caso quanto si alza lo sbalzo
E’ che ho misurato il passo e creato una dima su altezza di 14.5cm e dovrei alzare un paio di cm per non grattare, con un dosso o entrando di taglio si risolve ma l auto se e’ alta fa terra 12.5 per tutto il passo la questione si fa ben più complicata, andro’ col metro in concessionaria:-)
No 'spe ma come fai a dire che gratti? Occhio che le altezze sono misurate in condizioni di marcia in piano o a veicolo stazionario, nel momento in cui introduci la pendenza e il conseguente trasferimento di peso verso l'asse posto più in basso la situazione cambia. Inoltre, le sospensioni posteriori sono pneumatiche, e un certo grado di autolivellamento ce l'hanno (lo noti se togli carichi dal bagagliaio, è facile che le senti "sbuffare" mentre l'auto si riabbassa). L'XC40 è forse un pelo più alta, ma non credo la differenza sia così abissale, per avere il centimetro che ti fa la differenza la situazione dev'essere bella estrema. Occhio che la i4 (e la 4er in generale) hanno poco sterzo, se hai passaggi stretti potresti ritrovarti incastrato in mille manovre.
Non dico gratto con certezza dico che in attesa di riceverla ho fatto una prova costruendo una dima, una barra dritta lunga quanto il passo ed in testa e coda due barrette verticali ora alte 14.5, invitata nella discesa ad un certo punto la barra tocca l attacco della discesa e dovrei alzare di circa 3/4cm. Certo ora che scopro l altezza e’ 12.5…la situa si fa complicatella…o comunque potenzialmente dispendiosa .
Una domanda ma nei dossi rallentatori che farai? Basta essere in 4 in auto e tocchi ? Comunque il punto più basso di solito è davanti sotto il paraurti e non tutta l'auto
@Lucida04 di solito, ma non nella i4... la batteria è più bassa del paraurti davanti e va circa dalle ruote anteriori alle posteriori... è più bassa anche delle minigonne laterali. È a 12,5 dalla strada che è il limite minimo di omologazione su strada (questo detto io non ho mai toccato su dossi ed altro, nell'ingresso del mio giardino/posteggio in montagna ci passa giusta rischiando quasi di toccare nella parte centrale nel momento che le ruote davanti sono su strada più alta e le posteriori nella pendenza del giardino... se c'è un cambio pendenza da piano a discesa lungo e ripido si rischia di toccare a 1/3 circa dal muso... )
Ho cercato su internet ma non ho trovato foto migliore di questa per farti capire https://cdni.autocarindia.com/Utils...a.com/Reviews/20220823125430_DSC00517.jpg&c=0
Questa invece su doppio cambio pendenza... https://www.i4talk.com/threads/speed-bumps-bottom-plate-damage.6215/#lg=thread-6215&slide=0
Certo che saranno pure stati costretti, ma se uno tocca con il muso frena ed evita di fare mille miliardi di danni alla batteria
Ti ringrazio, ora chiarissimo. Io invece ho fatto questo, le estremità sono altre 14.5 e la lunghezza è quella del passo, “ Houston” abbiamo un bel problema…da rivedere a 12.5 quanto devo alzare e poi devo vedere in fondo per entrare in box…mamma quanto è bassa…forse addirittura più bassa della 911
Se puoi fare lavori fai un getto sulla rampa lungo un po' più del passo e alto 3 4 cm e risolvi il problema
Ehh non posso, cercherò soluzione con dossi se con massimo 7 cm risolvo…quando ho un po’ di tempo farò delle prove.
Per me, non credo avrai problemi... quella rampa non è poi così ripida, quelle dei parcheggi dei centri commerciali sono molto più inclinate. Con il peso dell'auto in pendenza l'altezza da terra varia, salendo la rampa carichi sulle ruote posteriori e alleggerisci le anteriori, che allungano le sospensioni alzando così la luce a terra. Basta che la prendi a passo d'uomo (massimo 4-5 km/h), soprattutto quando "scavalli", dando il tempo al peso di trasferirsi dalle ruote in piano a quelle sulla rampa, e vedrai che non succede niente. Se sali di slancio a 15 km/h o più, spanci sicuro. Prova con l'auto attuale se ce l'hai ancora, a fermarti a cavallo della cuspide, vedrai che l'altezza delle sospensioni non è come in piano.