Già l'effetto buccia d'arancia va ripreso x forza... È un pregio delle BMW /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Appena finito di lucidarla e mettere la cera swissvax mirage... Mio dio... È un parto la prima volta facendo tutti i passaggi! Però ora la mia macchina non si può guardare sotto il sole ... È davvero abbagliante /emoticons/ohmy@2x.png 2x" width="20" height="20">. Un consiglio: se non avete un minimo di spirito masochistico, non fatelo... Mai! Detto questo il risultato è pazzesco. Se volete qualche consiglio su prodotti facili da usare per la pulizia usate: Meguiars D160 per i cerchi, Meguiars Ultimate protectant per le guarnizioni... Per al lucidatura... Beh... Purtroppo ci vuole davvero tanto olio di gomito e un posto davvero all'ombra. Ciao
bravo teod! dopo la lucidatura l'hai lasciata sotto il sole?perchè se lo hai fatto , come scritto sul manuale, l'effetto sui colori scuri è imprassionante....meraviglia della carnauba.... SiSco
Dopo 5 min che ho finito, dove la stavo lucidando è arrivato il sole e ho dovuto affrettarmi, per cui sì, infatti è diventata splendente. Di tutto quello che ho usato non mi convincono la claybar dodo supernatural e il cleaner fluid medium della swissvax. Pet rimuovere i puntini neri con la clay ci ho messo una vita e il polish swissvax è davvero molto leggero. Ciao
senza rotorbitale sarebbe stato un incubo...prima di tutto ho dovuto coprire con nastro in carta tutti i profili e parti che potevano esser graffiati dal trattamento...e gia' qui ci vuol pazienza...poi fare tutta la macchina col polish...dopodiche' lucidatura a mano con panni sempre nuovi per rimuovere i residui del polish e portare a lucido la carrozzeria...non basta un giorno, dopo mezza giornata di sto' lavoro sei in coma...il giorno dopo rimozione a mano con polish e pad in lana graffi piu' consistenti isolati...poi si passa alla ceratura...spalmo a mano per zone con la spugnetta in dotazione alla cera e poi via con la rotorbitale...alla fine, rimozione di tutto il nastro e lucidatura a mano...tutto il procedimento a mano e' da lasciar perdere in partenza...troppa fatica, troppo tempo, rischio di non lavorare bene quando si e' stanchi...la carrozzeria ora e' uno specchio...resta da controllare che non ci siano graffi residui, weekend prossimo lavaggio per togliere ogni residuo...consiglio della casa, pigliatevi una rotorbitale...anche per la ceratura e' un aiuto notevole
pensando un po' mi e' venuta in mente una idea...e se ci fossero cere specifiche per i colori delle vernici con coloranti, tipo il prin cipio del lucido da scarpe, cosi' da mascherare colorandoli i piccoli graffi invece di dover andare di polish abrasivo? cercato e trovato...per auto nere un kit specifico http://www.turtlewax.com/main.taf?p=2,1,4,28 oppure un polish colorante http://www.turtlewax.com/main.taf?p=2,1,4,5 qualcuno ha esperienze in merito? qui il sito specifico del kit per auto nere http://www.turtlewaxblackbox.com/default.aspx...da quanto ho capito il kit black e' per nero opaco, il polish non so se solo per opaco o anche metallizzato...mica tanto chiaro ma disponibile anche per altri colori altra marca altri prodotti: una penna correttiva in vari colori, non definitiva ma risolve per diversi lavaggi http://www.sonax.com/Car-Care/Products/Exterior-Paintwork-and-Chrome/Paint-Repair/(so)/2/(node)/12911/318300-SONAX-Doctor-Paint poi un polish colorante con matita correttiva disponibile per vari colori http://www.sonax.com/Car-Care/Products/Exterior-Paintwork-and-Chrome/Polish/(so)/8/(node)/12870/296100-SONAX-Polish-Wax-COLOR-NanoPro sul sito sonax italia non si trovano questi prodotti e non sono commercializzati in italia, solo su quello straniero, ma sono acquistabili a questo link o comunque su siti esteri http://www.mysonaxshop.lt/lang-en/car-paintwork-chrome-plastic-exterior/74-sonax-doctor-paint-4064700318007.html incubo: spagna non li tratta, francia solo x francia, inghilterra austria svizzera solo per negozi, il link che ho messo che li tratta non li ha disponibili, su ebay italia o esteri zero
finalmente qualcosa in italia che costa poco per vernici metallizzate nere ma anche altri colori: questo sito e' nel sud italia: http://www.thzeta.com/index.php?main_page=product_info&products_id=6122 http://www.thzeta.com/index.php?main_page=product_info&products_id=8085 questi due prodotti piu' un altro anche su questo sito: http://www.bueni.it/auto/color-magic-plus-polish-colorato-nero-con-stick-di-ritocco-abel-flacone-500ml_1732181f2f21253c963d3eac70ecb17a_30127 questo sito e' nel nord italia zona varese: http://www.brtuningshop.com/catalog/shopping_cart.php?osCsid=0eeba83d5c6acc4e485e31385c333d35 non sono rimedi definitivi, ma sicuramente permettono di rimediare in modo efficace a graffi difficili da rimuovere col polish perche' troppo profondi o buchi da sassolini...se riesco a correggere con un comune pennarello indelebile, figuriamoci con questi
ho comprato qui http://www.brtuningshop.com questi 2 prodotti (si trovano nella sezione "auto"): Cancella Graffi Colorato Nero (Abel) - Tubetto 100ml (polish in crema) Color Magic Plus - Polish colorato Nero con stick di ritocco (Abel) - Flacone 500ml (polish fluido) sono adatti per vernici nere anche metallizzate, ma ci sono anche per altri colori appena arrivano li testo e posto impressioni e risultati
Facci sapere... Ma con la rotorbitale e i vari polish non sei riuscito a lucidarla??? Ho letto della durezza delle vernici BMW, ma non credevo resistessero anche a mezzi di lucidatura meccanici... Per me, avendo la macchina argento, è impossibile notare i micrograffi e gli swrls se non con luce artificiale... Quindi me la tengo così, al sole è una specie di specchio, ma pur passandoci polish leggero e cera, sotto le lampade si nota qualche segno da lavaggio. Ciao
con polish e rotorbitale ho lucidato la vernice e levato i graffi piu' leggeri (per quelli piu' pesanti ci vorrebbe una lucidatrice rotativa che insiste nel singolo punto, ma si rischia di erodere troppo la vernice provocando danni)...poi con il pad in lana a mano e polish ho insistito in singoli punti eliminando del tutto o migliorando graffi piu' evidenti...restano pero' graffi piu' profondi, ma essendo lineari, per eliminarli si dovrebbe insistere maggiormente rischiando di erodere tutto il trasparente nel punto specifico o ledere la vernice, creando un punto chiaramente visibile per differenza e quindi peggiorando le cose...la soluzione migliore e' colorare il graffio...sulla vernice nera il graffio e' visibile quasi sempre come una riga bianca, che se non viene eliminata del tutto resta comunque visibile guardando da molto vicino...ad esempio, per le scheggiature da sassolini, in genere do' una leggera toccatina con la punta di un pennarello nero indelebile e non si vede piu' niente, se non andando proprio a pochissimi cm dalla carrozzeria...pero' la cosa sarebbe piu' fattibile con nero opaco anche per graffi piu' lunghi...col metallizzato invece si vedrebbe chiaramente da vicino la riga nera opaca del pennarello, quindi serve un prodotto colorante specifico per vernici metallizzate, come i prodotti che ho ordinato...il sistema del pennarello regge per diversi lavaggi, quindi lo consiglio a chi ha la macchina nera e vuole un sistema rapido ed efficace per coprire buchetti da sassolini...mano ferma e attenzione, si deve cercare di andare solo nel buco e non sulla vernice sana intorno per non vedere l'alone del colore del pennarello
questi prodotti esistono per vari colori, compreso il tuo grigio chiaro...i 2 prodotti che ho preso hanno 2 diverse applicazioni. i polish tradizionali eliminano i graffi molto leggeri, migliorano quelli medi rendendoli visibili solo da vicino, ma non cancellano del tutto i graffi piu' profondi i prodotti con colorante danno un livello di finitura nettamente superiore e mascherano molto meglio il graffio, non sono eterni come la vernice, ma per una ventina di lavaggi resistono (non si puo' verniciare la macchina ogni volta al minimo danno, quindi si deve avere una soluzione per tamponare gli in evitabili danni minori) la crema polish serve a lavorare la zona del graffio riducendone le dimensioni e colorando quel che resta rendendolo visibile solo da 10 cm se piu' grosso e invisibile se di medie dimensioni per danni piu' profondi si usa il polish liquido con penna correttiva: la penna correttiva e' una specie di cera dura, si passa sul graffio sino a riempire la fessura, si lascia asciugare per 24 ore, poi si passa il polish liquido per levare il prodotto in eccesso, lisciare la parte e dare una finitura lucida...in questo modo si mascherano anche graffi piu' estesi altrimenti eliminabili solo con la vernice per danni sui paraurti dove la vernice e' venuta via, si deve usare lo stick di vernice preso in concessionaria, con relativo trasparente. si pulisce bene, si mette la vernice con precisione nella zona danneggiata col pennellino in dotazione andando un po' oltre...si lascia asciugare 24 ore, poi si passa delicatamente una carta abrasiva leggera sino a livellare, si pulisce bene, si mette il trasparente, si lascia asciugare altre 24 ore, si leviga, si pulisce, poi si passa il polish e la cera
ho provato i polish colorati. il potere colorante e' alquanto infimo, praticamente quasi tutto il colore resta sul panno, sembra quasi di usare un lucido scarpe nero, che ovviamente viene assorbito dalla pelle ma sulla vernice scivola via e non attacca...probabilmente fa qualcosa solo sul fondo di graffi profondi che hanno intaccato anche la vernice ma se anche attaccasse al primo lavaggio andrebbe via...la penna correttiva e' una specie di cera dura, va' data in modo perpendicolare al graffio, se si esce dal taglio tende a graffiare la vernice integra...per riempire riempe, ma passando il polish colorato non si colora e quindi tende a restare sul grigio scuro...io ho pareggiato dei segni da parcheggio e poi ho ritoccato col solito metodo infallibile, ovvero pennarello indelebile nero, questo si che non scolorisce e resiste anche ai lavaggi...dato che i graffi son quasi sempre sul trasparente, a mio avviso il metodo migliore potrebbe essere la penna corregigraffi che pubblicizzano, che rilascia per l'appunto materiale trasparente...si potrebbe usare per riempire il graffio sul trasparente pareggiando poi col polish e il pad...adesso provo ad ordinare anche questa e poi postero' le impressioni
per cerare l'auto ho usato la cera alla carnauba per vernici metallizzate arexons...non mi soddisfa per niente...la macchina e' lucida, ma la cera tende a restare bagnata, oleosa, non secca lasciando un alone bianco facile da asportare...anche lavando l'auto non va via e lascia una patina molto, troppo oleosa...l'acqua scorre via subito e la macchina si asciuga molto prima, ma questa patina oleosa secondo me rende meno luminosa la superficie...devo provare un'altra cera...avevo pensato a questa trovata sul sito lacuradellauto, specifica per auto di colore scuro Dodo Juice Purple Haze (Soft wax DARK) Categorie: Lucidatura » Protezione, cere e sigillanti Marca: Dodo Juice Contiene cera d'api scura e cera di lignite. Liscia come una seta, Purple Haze è una cera dall'aspetto lussuoso particolarmente indicata per le auto di colore scuro grazie all'aggiunta di cera di lignite (molto spessa utilizzata nei lucidi da scarpe). Una delle più sofisticate cere Dodo con un aroma molto speziato qualcuno l'ha mai usata? magari per altri colori, ma cera dodo? oppure consigli su altre cere? come dicevo voglio la classica cera da stendere, lasciar agire, che poi secca e crea un alone chiaro facile da asportare col panno senza lasciare residui ci sarebbe anche questa, che non macchia le parti in plastica e quindi non si dovrebbe ricoprire tutto col nastro: P21S 100% Carnauba Wax Categorie: Lucidatura » Protezione, cere e sigillanti Marca: P21S P21S 100% Carnauba è una cera creata esclusivamente con cera di carnauba! La carnauba è, per natura, una cera molto dura ed è questo il motivo per cui molti produttori aggiungono additivi o altri agenti. P21S ha studiato un sistema di fusione per rendere fluida ed applicabile questa incredibile cera. La cera di carnauba è la più resistente al fattore acqua quindi la P21S beneficia enormemente di questa caratteristica offrendo una notevole protezione anche dai raggi UV. La P21S è venduta con un comodo e pratico applicatore in dotazione che facilita la distensione del prodotto. Può essere applicata su tutti i tipi di vernice, comprese quelle antigraffio di ultima genarazione e non macchia le parti in gomma e plastica
La dodo purple haze dicono sia molto buona per il nero, soprattutto relativamente al costo contenuto rispetto alle più costose Swissvax. Io invece ho usato la Swissvax Mirage e devo dire, come anticipato, che l'effetto dopo applicata è dannatamente bello anche sull'argento. Inoltre sembra proteggere davvero molto bene; praticamente con la sola acqua viene via tutto, l'effetto è molto liscio. Un paio di foto: Notare l'effetto "specchio"... praticamente riflette quanto il vetro! Qui durante lavaggio con idropulitrice ad alta pressione, effetto "loto" direi molto marcato, l'acqua la puoi "spingere" via dall'auto che resta asciutta:
devo dire che l'acqua scivola via benissimo e la macchina si asciuga rapidamente, ma purtroppo, nonostante numerosi passaggi con panni puliti, restano sempre aloni per residui di cera...il panno pulito dopo pochissimo tende piu' a sporcare che lucidare, sembra quasi che invece di asportare la cera in eccesso continui a rimescolare quella esistente che resta sempre bagnata e non secca...io ricordo cere che una volta stese seccavano diventando bianche e si levavano perfettamente in un sol passaggio...per bmw la swiss indica la blauweiss...purtroppo sul nero, piu' elimini graffi, piu' ne trovi altri
Evidentemente la cera fa schifo... con la Swissvax stendi, dopo una decina di minuti, senza lasciarla asciugare completamente, rimuovi e l'auto diventa a specchio e il colore risalta; l'effetto è veramente liscio e senza alcun alone; se rimane un alone, ripassi e diventa lucido... veramente facile da applicare... le Dodo non so. Ciao P.S. Usa microfibra per togliere la cera, non pelle!
per la rimozione uso un panno carta-tessuto tipo microfibra in rotolone a strappo, cosi' lo cambio spesso e uso pezzi sempre puliti per ogni zona di carrozzeria...dopo aver passato la cera e lucidato la macchina e' restata nel box per una settimana, ho provato a lucidare anche dopo ma la cera restava sempre oleosa e lavando non veniva via...troppi residui, che creano aloni opachi invece di dare piu' lucentezza...solo che ormai l'ho messa, non posso dare sopra altra cera...dovrei usare prima un pulitore per rimuoverla tutta...ho pero' altri graffi che anche col polish faticano a venir via...ho ordinato il 105 piu' abrasivo, prima tratto con questo per velocizzare il grosso, poi ripasso con quello meno aggressivo per correggere...mi sa che han ragione a dire che il trasparente bmw e' duretto...solo che non si puo' trattare all'infinito...ogni volta consumi trasparente e alla lunga lo sfondi e arrivi alla vernice
Usi un pulitore apposito, o qualcosa di sgrassante + clay-bar e poi riapplichi un'altra cera.... usando la microfibra, non il pannocarta! Ciao
ho anche un panno in microfibra, provero' a usarlo per la lucidatura...prima elimino o correggo i graffi rimasti quando arriva il polish 105, poi sabato quando lavo passo la cera rapida...con quella dovrei dare una ulteriore lucidata e levare residui della cera che ho dato