che si fa per amore del passion vado a ninna che domani giornata dal meccanico... purtroppo non sai che mi è successo qualche settimana fa e ancora ho i sintomi all'auto Ti racconto brevemente. Passeggiata al mare... strada provinciale, sorpasso.... un cane in mezzo alla strada. Io affiancato all'auto da sorpassare. Il cane si sposta prima a destra, poi a sinistra e lo prendo in pieno. Rientro in corsia e alla prima occasione di spazio mi fermo. Danni all'apparenza nulla. Solo paraurti scheggiato, targa piegata e del sangue sotto il passaruota sinistro. Alla ripartenza sento degli strani rumori, sterzo e mi è partito il sistema idroguida. Cinghia della pompa dell'acqua andata. 15 €. Sembrava tutto apposto e la settimana successiva vado a bari (280 km tra andare e venire) il livello dell'acqua sale vertiginosamente in paese tanto che si accende la fatidica "spia rossa". Nel parcheggio la lascio raffreddare e rabbocco l'acqua nel radiatore. Al ritorno, di nuovo sale la temperatura ma tornati sull'autostrada livello normale. Torno dal meccanico e mi fa vedere che il plasticone che contorna la ventola del radiatore è letteralmente rotto da sotto quindi aria si, ma si perde sotto e non canalizza. Speso 30 € per il pezzo allo sfascio. Serata con la mia ragazza, pizza in macchina, auto accesa e riscaldamento leggero. BOOM dal motore. Proprio un'esplosione! Esce fumo. Rischio di far saltare in aria la testata. L'auto non si mette in moto e dal radiatore vedo che non c'era più acqua. Porto la mia ragazza a casa con tutti i rischi del momento. Ad un certo punto, riempio di corsa il serbatoio e corro a casa. L'indomani mattina la porto dal meccanico perchè l'acqua messa, si perdeva. Scendeva da sotto il motore. Resoconto? Radiatore andato, proprio dov'era la botta del paraurti col cane. 40 € di radiatore + 30 € per il meccanico. Ok, finita lì. Il radiatore era nuovissimo tant'è che non avevo più problemi di ebollizione. Oggi manco farlo apposta, esco con la mia ragazza e sua sorella + ragazzo a farci una pizzata (al metro /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />) e la temperatura in pieno centro sale vertiginosamente. Ora mi si accende la lampadina del genio: la seconda velocità della ventola non si attiva. Si sarà rotto anche quello? Fortuna voleva che nel cofano avessi messo una tanica di 3 litri di acqua /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> tornati a casa tutti sereni con un po' di tremarella a dirla tutta, ma domani vediamo del perchè la seconda velocità della ventola non va.
Ringrazio il cielo che il cane l'abbia beccato io e non quello accanto. Ho tenuto il sangue freddo a rigare dritto e purtroppo ho fatto fuori quel cane. Però se l'avesse preso quello accanto a me, secondo voi avrebbe mantenuto la stessa traiettoria mia o avrebbe fatto una brusca sterzata e mandarci fuoristrada con conseguenze ben peggiori di un solo cane come vittima? Certe volte ringrazio il Signore per questa "scelta", ahimè, tragica...
infatti mi sono fermato, ma siccome la strada è priva di allargamenti dove poter accostare, appena ho finito la manovra di sorpasso, rallentato a 30 orari, 4 frecce e a 200 metri ad una piazzola di campagna mi sono fermato...
Magari ci fosse stata. Impatto frontale a circa 90 all'ora... Purtroppo il cane l'ho visto negli ultimi metri. Era sul bordo della strada, ha fatto uno scatto verso il centro della strada vedendo le luci del ford mondeo e negli ultimi 5-6 metri ha fatto uno spostamento destra-sinistra e a sinistra c'ero io.... mica tanto... l'auto si aggiusta.... la vita ad un povero cane che non centrava nulla non la si acquista rimettendo un gettone come in un videogioco... mi è dispiaciuto un casino... è come se avessi investito una persona...