vedo che abbiamo anche il militarismo in comune Elaborated by Feldmarshall Frederich von Night und Embrusken & ADRES 1) il cecchino spara pochissimi colpi, spesso uno solo per ogni bersaglio, ma solo dopo accurata preparazione e solo a bersagli altamente paganti. Le % di successo sono altissime (>90%). Il cecchino e' il risultato di selezioni accurate ed e' addestrato alla sopravvivenza in ambiente ostile. Il cecchino puo' operare in solitario oppure avere una spalla, un aiuto, chiamato "spotter" o "osservatore", che ha il compito di aiutarlo nella localizzazione del bersaglio e di difenderlo. Fatto il colpo il cecchino sparisce senza lasciare traccia, senza lasciare nemmeno il bossolo, ma solo il 'bersaglio' colpito. 2) la mitragliatrice spara migliaia di colpi al minuto, colpisce a casaccio ogni tipo di bersaglio, sia buono che meno buono, ma la % di colpi a segno e normalmente < 10%. Il mitragliatore non ha bisogno di supporto giacché il rateo di fuoco lo copre, però non può sparare a lungo sia per via del surriscaldamento della o delle canne sia perchè è facilmente individuabile. Inoltre, dato il peso della suddetta arma, il mitragliatore non è molto veloce e questo lo espone al pericolo di essere facilmente raggiunto. Fra i due io sceglierei la via di mezzo: soldato dei corpi speciali munito di M4A1 con silenziatore, Acog Reflex 4X e lanciagrante M203. L'M4A1 è una versione modificata dell'eccellente M16 con calcio ripiegabile e slitte per l'alloggiamento di un'ottica e di lanciagranate. Nelle giuste mani è preciso fino a 1.000 metri ma può sparare sia a colpo singolo che a raffica o in modalità automatica. Il silenziatore rende difficilmente identificabile il soldato mentre il lanciagrante M203 da 40mm è molto preciso fino a 200 metri permettendo di colpire bersagli multipli. PS Non oso pensare a cosa ti serve il lanciagranate
si che lo so e quello che fa la pubblicita' alle panche coi tiranti e ha lo stesso parrucchiere di D. Coppola
gvuavdi che ha sbavgliato ponte levatovio, il cvub delle donne e' il pvossimo, dopo la roulotte di Wizzy...qvella con le vivinge pev tevva e i pvesevavti bucati infilati nel buco della vevvatuva
Una borsa di studio è un finanziamento agli studi che viene concesso a studenti meritevoli, ad esempio nel caso che non dispongano di adeguato sostegno economico da parte della propria famiglia, oppure come premio per particolari risultati nelle arti, nelle scienze o altro. Può essere erogato da privati, da fondazioni pubbliche, o anche sotto forma di riduzione delle tasse di iscrizione, da parte degli enti che gestiscono le Università o le scuole. I tipi di borse di studio che esistono nel mondo sono molto disparate, e possono dunque essere basate su i seguenti fattori (o loro combinazioni): Merito (negli studi, nelle arti e perfino negli sport) Necessità (ad esempio per studenti senza risdorse economiche) Appartenenza a gruppi etnici o generi sessuali Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Borsa_di_studio"
Proprio quelli ne ho due uguali e ho anche questo... Chiuahua nano... questo lo tengo in salotto... glia ltri li lascio ai ladri..
Si si ma andiamo perchè io qui fuori mi sto ghiacciando le palle... AH!!!.. ecco io porto anche il ghiaccio e poi non dire che sono braccino.... ADRESSSSSSSSSSS ANDIAMOOOOOOOOOOO