I segreti del Nonno

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Nicola Spinazzola, 18 Settembre 2008.

  1. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Ciao Nicola, pensavo ieri dopo aver letto della guida in "galleggio" che potrbbe essere assimilata a quella che 30 anni fa era definita la "derapata sulle quattro ruote": me lo confermi?
    Se così fosse, allora questa tecnica sarebbe ben difficile da eseguire perchè a mio avviso, le caratteristiche chimiche le impronte maggiori, e soprattutto il lavoro delle spalle degli pneumatici rendono molto limitato il margine (limbo) entro il quale è possibile utilizzarla.
     
  2. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    prova a vedere un pilota alla guida di una qualsiasi auto e vedrai che è più comune di quel che sembra....:mrgreen:
     
  3. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Ok. allora oggi la provo con la tardona.
     
  4. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Oh...credimi la guida in galleggio è possibile anche con le gomme di oggi, è fondamentale la larghezza della pista o la bravura e precisione del pilota.

    Ad esempio si può inserire in anticipo rispetto alla corda, sempre in derapage controllato ed arrivare al punto di corda sfruttando lo scarrocciamento dell'auto.

    Il punto è un altro, le gomme di oggi e parlo di stradali, si isterizzano subito e dopo tre/quattro curve la mescola va in pappa.

    Ecco perchè insistevo tanto sulla pressione delle gomme, quando alzi la pressione su una stradale riduci il limbo del galleggio, la tenuta è più on/off ma anche molto scorrevole, quindi è meno facile portare la mescola a temperature eccessive.


    Sulle gomme racing la cosa è assai diversa ed il vantaggio di fare qualche metro in più in derapage non è compensato da una maggiore velocità di percorrenza, quindi fai più strada e basta.

    Riprendi il video di Sthor e guarda le velocità di percorrenza, è costantemente in galleggio, poi guarda il video che avevo fatto io con l'esp in funzione che non consente la guida in derapage e guarda la differenza di velocità, in alcuni punti c'è un abisso di 10/15km/h.

    [YOUTUBE]http://it.youtube.com/watch?v=SvLaWgFAKZQ[/YOUTUBE]

    (:redface:era il mio primo corso di guida)

    In questo caso fai si più strada ma ad una velocità molto maggiore.

    http://www.guidarepilotare.com/guidasicura/chi_siamo/film_misano_nott.htm

    Guarda la seconda curva a dx prima del tornantino del carro, a 137km/h mi si accende la spia dell'esp pur avendo l'auto perfettamente stabilizzata senza sotto o sovrasterzo, lui la percorre a 150km/h e poi al Tramonto, 80km/vs 90km/h.

    La guida in galleggio non è un guida necessariamente sporca dove ci sono eccessi di sotto o sovrasterzo, lo è nel senso che percorri più strada rispetto al necessario.
     
  5. Bimmer

    Bimmer Kartista

    75
    8
    7 Luglio 2006
    Reputazione:
    200

    Che bei ricordi, un pò mi manca la guida della Sexige...

    :razz::cool::wink:

    Oltretutto la Sexige in quel TD montava ancora le gomme stradali, manco le semislick ma Misano era la sua pista. :wink::cool:
     
  6. Bimmer

    Bimmer Kartista

    75
    8
    7 Luglio 2006
    Reputazione:
    200


    Che cos'è che vado subito a farmelo? :lol::lol::wink:
     
  7. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    Se dopo si guida cosi vado a farmelo anche io (qualunque cosa sia)!:eek: Doppio e con grappa!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  8. m5400

    m5400 Direttore Corse

    1.677
    30
    14 Novembre 2007
    Reputazione:
    831
    BMW M2/ 996 TURBO
    Non solo tu,qui siamo in tanti ad aspettare il pilota:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  9. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Certo che se uno vede il video di Alonso sulla Slr eppoi vede quello di Tiff... ma si basta va, altrimenti mi inimico i fans dell'asturiano.

    Ecco come si connubia la tecnica di sterzata pistaiola a quella del drifting con assoluta naturalezza:

    [YOUTUBE]http://it.youtube.com/watch?v=HpaYbPhIdH8&feature=related[/YOUTUBE]
     
  10. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    ...EBBRAVO IL VECCHIETTO: ANCH'IO VOGLIO ARRIVARE A GUIDARE COSì....:mrgreen:
     
  11. giampyzetino

    giampyzetino Direttore Corse

    2.371
    44
    28 Settembre 2007
    Reputazione:
    134.213
    ...z4m...coupè...
    grande tiff......
     
  12. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    Se lascio il volante (servo elettrico) della 1er, prima che mi fa 2 giri come quello della SLR sono già girato dal senso opposto!](*,)](*,) ho fatto un test apposta in un piazzale, la lasciavo partire a lasciavo anche il volante... risultato? mi si girava la macchina e il volante non aveva fatto in tempo a fare neanche mezzo giro di controsterzo, nel mio video a monza, alla roggia (con annesso pendolo:mrgreen:) si vede che "spingo" il volante che non vuole girare da solo!:evil:


    Ps: ma sbaglio o l'SLR ha il cambio più lento di una panda?:eek::-k
     
  13. mr.magoo87

    mr.magoo87 Secondo Pilota

    798
    30
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.021
    mazda mx5
    non sbagli...
    Tic...
    ...
    ...
    ...
    ...
    ...
    ...
    Vrooom
     
  14. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    :-k:-k:-k:-k:-k:-k:-k:-k:-k:-k](*,)
     
  15. Bimmer

    Bimmer Kartista

    75
    8
    7 Luglio 2006
    Reputazione:
    200

    Non voglio fare confronti, non si può giudicare solo in base ad un video promozionale, stiamo parlando comunque di Piloti ai massimi livelli, però vedere guidare Tiff è davvero un piacere!!! =D>=D>=D>
     
  16. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Eppure anche qui vale la stessa regola se non si è più che allenati i confronti diretti si perdono.

    Ecco un altro video esemplare:
    [YOUTUBE]http://it.youtube.com/watch?v=BnwNFqHfzR4[/YOUTUBE]

    Più che M3 vs C63 vedetelo come una sfida: Tiff Needle vs Jason Plato.

    Il primo ormai guida solo stradali per fare show, il secondo è ancora un pilota in attività e la differenza si nota.

    Tiff abbandona le mani sul volante facendolo scorrere per recuperare i controsterzi; Jasono stacca una mano per volta senza mai abbandonare la presa (tra l'altro è la tecnica corretta).

    Tiff è assai rilassato in drifting, ormai non fa altro che spettacolo; Jason è visibilmente impegnato, nei drift puntella la gamba sx per sostenere il corpo, non stà comodamente appoggiato sul sedile come il suo compagno di merende, i suoi movimenti sono più incessanti e frenetici.


    Quando però c'è da fare il tempo, Jason surclassa Tiff e non solo per la qualità del mezzo, ci sono un paio di sequenze dove lo si nota anticipare nettamente il riallineamento, quasi puntando il muso verso il cordolo esterno per poi far completare la curva con una leggerissima ed efficace spazzolata della coda.


    Tiff è più brusco, usa il gas come un pulsante on/off, tira di sterzo in uscita di curva fino a provocare dei violenti sovrasterzi.

    Ora al di là degli effetti scenografici anche da un semplice video si può notare la differenza di swing.

    Non voglio dire che uno è più bravo dell'altro e sinceramente non me ne importa granchè, IMHO, è fondamentale studiare le tecniche che rendono la guida più efficace in pista e sicura su strada.
     
  17. MULTIPEPPER

    MULTIPEPPER Primo Pilota

    1.111
    79
    28 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.396
    993 RS, 997 TT ex M3e92
    ... complimenti per la guida al nonno, nulla da dire.
    mi sembra invece che molti qui in mezzo parlino tanto e siano sprezzanti dopo aver visto il video, ma ricordate che in un video non si percecipisce la vera velocità..
    io ad esempio mi riguardo il mio filmino al ring, dove son stato comunque uno dei lenti però quando lo guardo penso sempre che non renda giustizia perchè nella realtà si andava veramente forte e c'era da strizzarsi...
    inoltre ricordate che uno che guida veramente bene: non è chi ti stacca un 1:30,00 in una giornata intera di trackday, ma è uno che casomai gira in 1:30,8 o in 1:31 che però riesce in un giorno ad inanellare 40 giri fotocopia senza battere ciglio... questa è la vera guida, non il giro secco dove casomai hai saltato un cordolo o hai rischiato di finire a muro per strappare l'ultimo secondo... un pilota per essere forte deve essere costante, non deve fare la pole e poi schiantarsi al 5 giro in gara..
     
  18. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Ecco perchè non vedo l'ora di vedere un cameracar di Lele:lol::lol::lol:.

    Per il resto Quoto tutto, guarda caso il Nonno è proprio uno di quelli che ti fa 5/6 giri a turno sullo stesso secondo.

    In un turno se ne fanno 12 e lui come un buon operaio della guida, fa prima due giri, rientra per aggiustare la pressione delle gomme e riesce.

    Poi inizia a martellare i tempi costantemente.
     
  19. MULTIPEPPER

    MULTIPEPPER Primo Pilota

    1.111
    79
    28 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.396
    993 RS, 997 TT ex M3e92
    Che te lo dico a fare Nicola...:mrgreen: è sempre il solito discorso, nel forum si parla in milioni e milioni , in pista invece siamo sempre in pochi..:wink:
     
  20. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Sarà un piacere vedere quanto siete bravi con il volante tra le mani... :cool:
     

Condividi questa Pagina