I segreti del Nonno

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Nicola Spinazzola, 18 Settembre 2008.

  1. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Beh questa è una bella domanda e solo affrontando le piste puoi rendertene conto, per quanto mi riguarda ho sempre ragionato come sui kart, "non saprò mai qual'è il limte se non lo valico" e di uscite di pista ne ho fatte tante:mrgreen:, anche adesso con la M3 non c'è volta che vada a fineire oltre i cordoli o addiritura come a Ledenon che esca a velocità spaziali:mrgreen:

    Però se vado in macchina con un altro ti assicuro che ho ben presente se guida al limite del mezzo oppure no, soprattutto quando ti trovi ad andare con chi è molto costante, giro dopo giro ti rendi conto di quanto sia sensibile un'auto come la GT2 ben gommata ed ogni volta che esageri millimetricamente con il gas o lo sterzo e subito senti se stai perdendo a o guadagnando tempo.

    Insomma non è uno che arriva frena entra in rilascio e con calma da gas finchè ce n'è.


    Arriva, stacca e quando dico stacca vuol dire che dà il giusto pestone sul freno, e raccorda perfettamente la fine della staccata con l'inserimento al limite pulito, percorre la curva con la giusta traiettoria, anticipa il gas in riallineamento ed esce a palla di cannone, insomma fa tutto quello che si deve fare quando si guida al limite.

    Ma quanto allenamento ti serve per sapere se devi staccare a 100 o a 97metri? Il Nonno fa almeno 10-15 TD all'anno concentrati in nove mesi, per esser un driver è molto allenato, consce tutta le piste aperte alla circolazione turistica ed ha questo hobby da decenni, non è il primo venuto.

    Arrivati ad un certo livello la tecnica pareggia tutti, il talento lo si mette nelle regolazioni fini del mezzo ma ti assicuro che tutti staccano nello stesso punto e tutti aprono nello stesso punto, poi c'è chi riesce a trovare delle regolazioni che fanno impercettibilmente scorrere di più la macchina e tirano via quel 1/2" al giro.

    No, non sono d'accordo, non finirò mai di dire che è solo questione di allenamento, se tu ti metti su strada e ti impegni a fare una ventina di staccate a 200km/h, alla ventesima sarai in grado di raggiungere lo spin-limit ancor prima che entri l'abs (sentirai le gomme stridere ma l'abs non entrerà).

    La F1 esige allenamento fisico per sopportare le accelerazioni laterali e le deccelerazioni ed allenamento per trovare il limite.

    Ma ripeto, se tu ti specializzi su un tipo di macchina non è detto che sappia guidare le altre, uno che esce dai kart a 16anni, va sulle formule ed a 19 anni si ritrova in F1 (Vettel) è probabile che l'auto l'abbia usata solo per andare da A a B, senza allenamento non sarebbe in grado di portarla al limite anche se è ben più facile di una F1.

    I piloti di F1 non sono dei talenti per forza, la maggior parte di loro sono persone che hanno avuto la fortuna di avere una valigietta gonfia.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2008
  2. zampa

    zampa Collaudatore

    327
    13
    28 Febbraio 2005
    Reputazione:
    11.673
    BMW M3 E36 3.0
    Io una volta sono andato più veloce del nonno...
    Quindi sono più veloce di Alonso? Figataaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
    [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=f3gTKDYSy6w[/YOUTUBE]

    ahahahahahahahaah ma voi non state bene...
     
  3. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    La guida pulita

    Chi mi conosce sa che la mia vera droga, ancor prima della passione per le auto è la passione per la guida.

    Il tempo regalatomi dalla convalescenza mi dà l'occasione per continuare ad approfondire l'argomento, forse anche perchè guidando poco ho bisogno di parlarne.

    Spero di non annoiarvi e ci tengo a precisare che sono ben contento di leggere opinioni diverse, in questo campo non c'è un dogma assoluto, al limite esiste un percorso seguito dai più.

    Intanto cosa si intende per guida pulita?

    IMHO è la guida che ti consente di essere efficace limitando eccessi di sottosterzo e sovrasterzo che farebbero percorrere più strada ed evitando pattinamenti delle ruote che sprecano solo energie.

    Ma la guida pulita paga sempre?

    I rallisti ad esempio guidano in galleggio, quindi in equilibrio tra sotto e sovrasterzo ma oltre il limite di tenuta dei pneumatici ed ancor più lo fanno man mano che si abbassa il coeficiente di aderenza.

    Io stesso in pista con l'Mdm inserito giro a Vallelunga 2" più lento che senza controlli ma guidando in galleggio appunto, cosa che l'Mdm non consente.

    Eppure al Ring anche se non l'ho mai testato definitivamente non sono sicuro di togliere il corrispettivo di Vallelunga, una 10ina di secondi, se non utilizzassi i controlli.



    Quindi IMHO la prima distinzione va fatta sulle scarpette che indossa l'auto e sull'aderenza della pista.

    Più la gomma è in grado di sviluppare aderenza e più si deve guidare allontanandosi dal galleggio.

    In fondo il galleggio cos'è, tutti i pneumatici hanno una curva di aderenza, cioè mettendo su una asse cartesiano, velocità e angolo di sterzata, man mano che si gira il volante o si accelera, i g laterali salgono fino ad un certo punto.

    Poi c'è un limbo in cui la velocità o l'angolo salgono ma senza far aumentare i g laterali (derapage) fino a crearsi una vera rottura dell'aderenza che fa precipitare la tenuta del pneumatico.

    Il galleggio non è altro che la capacità di guidare in quel limbo.

    Più la gomma sviluppa aderenza è più il limbo è ristretto ed il decadimento istantaneo.

    Insomma su un'auto come le M con gomme stradali bisogna adottare una guida rallistica, mentre su una M gommata con le sportcup vere probabilmente rende di più una guida pulita ed accorta.


    Che ne pensate?
     
  4. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Si ma una volta sola:mrgreen::mrgreen::mrgreen: Ti manca la ripetitività.

    Zampa io sono sicuro che se tu salissi su una F1 faresti una gran figuraccia ma sei così sicuro che se un Alonso come qualsiasi altro pilota, salisse sulla tua auto in una pista che conosci bene, faresti la stessa figuraccia?

    Puoi a volte perderti, non trovare il giusto feeling ma poi con un pò di concentrazione saresti in grado di trovare il limite dell'auto, o no?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2008
  5. Bimmer

    Bimmer Kartista

    75
    8
    7 Luglio 2006
    Reputazione:
    200
    Addirittura un 3d dedicato, grazie mille Nick ma mi sembra un pò esagerato. :lol:

    Grazie per i complimenti, ma penso di essere solamente un gentleman driver come ce ne sono molti (la Targa Tricolore Porsche è piena di gente che va abbastanza forte e bene) anche se è bello sentirsi paragonati a piloti di F1... :lol:

    A tal proposito credo che a livelli prestazionali "umani" (parlo di auto sportive stradali usate in pista) non ci sia troppa differenza tra un Pilota Pro e un gentleman driver mentre se quest'ultimo dovesse salire su una formula qualunque, un prototipo o una GT da gara (anche senza scomodare la F1) il confronto sarebbe impietoso, come è normale che sia.

    Una sportiva stradale, anche adattata alla pista, è comunque piuttosto facile e non impegnativa fisicamente, per cui con un pò di esperienza un gentleman driver può dire la sua.

    Ma comunque un pilota pro DEVE essere sempre più veloce, altrimenti è una chiavica. :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2008
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Conoscendoti non ero sicuro che avresti apprezzato il thread, so che non ami stare sotto la luce dei riflettori però non posso che dire che hai espresso il mio pensiero.

    Alla fine ciò che conta sono allenamento e tecnica e quest'ultima si impara.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!

    Nicola e Bimmer, quando sento, anzi leggo gente come voi mi sento sollevato, tecnica, conoscenza delle terminologie e passione trasudano da ogni post non meno della vostra modestia e tranquillita' interiore, dote di ogni buon pilota. Sono d'accordissimo con tutti e due, il limite di una f1 e' spesso in primis il pilota, (nel senso che Alonso dovrebbe per forza su una f1 avere il suo margine) la velocita' e il susseguirsi degli stimoli visivi e fisici sono tali che se uno non e' ben allentao rischia di essere con il cervello una curva indietro....Nicola, sono d'accordo con la tua definizione di guida pulita anche se ti chiedo di precisarmi un punto, defiisci il derapage come un limbo, la vettura e' se non ho capito entro il limite di aderenza, ovvero ancora c'e' aderenza delle gomme? In derapage l'aderenza non e' gia' compromessa e in tal caso non vuol dire che le gomme stanno perdendo trazione? In questo caso la perdita di trazione dovrebbe peggiorare anceh con la "vettura stradale" le performance sul giro poiche' penalizzata dalle uscite in curva senza poter scaricare a terra tutta la potenza disponibile.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2008
  8. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup

    :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
     
  9. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    non è bellissimo questo video?!? :razz:
     
  10. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Ecco un esempio di guida in galleggio:
    [youtube]http://it.youtube.com/watch?v=DEzOcMCHfAI[/youtube]

    Primo giro da dimenticare, a Luka piaceva derapare ed in definitiva piace pure a me (se notate è molto divertito:mrgreen:).

    A causa del non perfetto bilanciamento della M3, è evidente che il galleggio è per 3/4 della curva un galleggio in sottosterzo, le ruote anteriori in questo caso non riescono a sviluppare lo stesso livello di aderenza e l'auto non riesce a sterzare, è necessario ridurre la velocità di inserimento e percorrenza per non stressare in modo eccessivo la mescola stradale.

    Quali sono i rimedi ad un sottosterzo così evidente, purtroppo non la guida pulita in senso stretto, il limbo di aderenza garantito dalle gomme stradali è così elevato che la velocità sarebbe molto più bassa.

    La premessa è che quando sono in questo limbo, sono in derapage e quindi bisogna avere una pista larga (ecco perchè al Ring non sarebbe così efficace, perchè la pista è stretta).

    Si può girare più veloce?

    Si ma deve aumentare la dose di sensibilità che a me adesso manca, ossia si deve esser in grado di causare un sovrasterzo in inserimento e di mantenerlo con il gas aperto in percorrenza.

    Tecnica difficilissima che necessita di tanta esperienza, in questo video si nota che ci sto provando senza grandi successi e con movimenti troppo ampi e impacciati di sterzo e gas:
    [youtube]http://it.youtube.com/watch?v=CbcPoKh9MIA[/youtube]


    Guardate la fine del video e capirete di cosa parlo, la tripla dopo il traguardo, Andrew con gomme in mescola davanti ed io con le stradali, nel rettilineo anche a causa di un mio errore in uscita di curva, si allontana moltissimo poi nella tripla fatta veramente oltre il limite dell'auto, la mia M3 si riavvicina in maniera consistente.

    Questo invece è un video di come guida in galleggio Sthor, la curva del tramonto, il tornante lungo a sx dopo il rettilineo è un capolavoro:
    http://www.guidarepilotare.com/guidasicura/chi_siamo/film_misano_nott.htm

    Staccata a 218km/h, pestone sul freno, regressione della frenata man mano che inserisce, creando un sovrasterzo leggero che elimina di fatto il sottosterzo e grande equilibrio di gas e sterzo per mantenere lo sterzo dritto.

    Nonostante questo a 3/4 di curva riesce comunque ad aprire tutto il gas e ad uscire a ruote dritte con la massima efficacia.

    Ovviamente aveva gomme stradalissime, ripeto con gomme in mescola questa guida sarebbe inefficace ma con gomme in mescola anche il sottosterzo tipico della M3 sarebbe molto ridotto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2008
  11. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    Mi sono ammazzato dalle risate guardando questo video!:lol::lol::lol:
    I commenti quando gli partiva il Turbo a quello davanti mi facevano star male!:mrgreen::mrgreen: Complimenti anche per i numeri vari!



    Complimenti anche a Bimmer per il suo filmato e la sua guida!:eek:
    Anche a Nicola che ogni volta che si mette alla tastiera è una fonte inesauribile di consigli tecnici/pratici/teorici!=D>=D>=D>=D>
     
  12. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!

    a parte che da un video non si puo' capire quasi niente, a parte che uno guida una MASERATI e l'altro una MEGANE, a parte le differenti piste, a parte la diversa situazione, a parte una Tp e una TA......e a parte che incrociare le braccia dicono di non farlo alla scuola guida ma lo si fa eccome........io quando parlo anceh di Fisichella ne parlo sapendo che se si monta anche su due Prinz mi sa che vince lui....e sapendo che uno al quale hanno messo in mano una vettura da f1 non e' proprio il pilotino da Trackday che con una derapatina con un 120d si sente Tazio Nuvolari....rispettiamo la massima espressione della nostra passione, non sono degli dei veri e propri ma quasi secondo me, quando uno di noi risucira' a partire e fare 3 curve con una F1 allora saro' disposto ad ascoltare i commenti relativi ai piloti di tale disciplina.........cmq Socmacher e' piu' bravo, ha vinto di piu'!
     
  13. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Il derapage è la deriva, per fare un paragone nautico è lo scarrocciamento della barca.

    Può essere un derapage del solo avantreno (sottosterzo) o del solo retrotreno (sovrasterzo) o di entrambi gli assali come il for-wheels-drift.

    La deriva ti fa fare più strada, ma quando questo limbo è molto ampio può valere forzare di 10km/h una curva da 150, pur perccorrendo più strada, per mantenere una velocità media più elevata e soprattutto quando non hai potenze elevatissime in rapporto alla velocità della curva, per avere una maggiore velocità di uscita.


    Ripeto un pneumatico stradale ha un limbo molto ampio, dove la velocità e angolo di sterzata crescono ma non i g laterali, questi non aumentano perchè l'auto sta derapando ossia stà percorendo della strada di lato che fa decrescere il rapporto velocità angolo di curvatura.
     
  14. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Non sei stato onesto però, posta un video a parità di macchina:mrgreen:

    Zampa tu sai già che rientri fra i miei miti, il post su bimmer l'ho fatto perchè lo sento più vicino a me (come età:mrgreen:) come guida, o almeno aspiro a guidare così.

    Tu sei ancora troppo irruento come stile rispetto a quello che cerco, hai ancora troppo testosterone che ti ribolle nel sangue:mrgreen:
     
  15. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    complimenti ragazzi bellissimo post...................
     
  16. mr.magoo87

    mr.magoo87 Secondo Pilota

    798
    30
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.021
    mazda mx5
    ho capito dal topic:
    -il nonno è bravo(bella scoperta...):wink:
    -il nonno va più forte di Alonso
    -Zampa va più forte del Nonno Aleardo,che va più forte di Alonso,quindi Zampa va più forte di Alonso
    -il Nonno ai prossimi test invernali di F1 darà 2 secondi al giro al Fernando guidando una Renault Fuego Turbo

    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  17. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Poi arrivo io e li svernico tutti con la M, la migliore macchina del mondo e metto in riga Schumy sgommado sulle sue orecchie......alla fine misveglio tutto sudato e bagnato:mrgreen:
     
  18. Fable

    Fable Primo Pilota

    1.497
    34
    5 Dicembre 2006
    Reputazione:
    608
    Cayenne 958 diesel e bmw nine t
    Finalmente ci sei arrivato!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2008
  19. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Dai non andiamo OT, in fondo a me di quello che fa Alonso me ne frega caxxi:mrgreen:

    Spero che questo thread possa dare una mano a tutti coloro che si vogliono migliorare, non certo quello di creare dei falsi miti.

    Tu e mr.magoo dovreste avere dei video, postateli e commentiamoli insieme, nel confronto si cresce sempre, tutti.:wink:
     
  20. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    nico si vede che non hai un caz da fare :lol::lol:
     

Condividi questa Pagina