I segreti del Nonno

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Nicola Spinazzola, 18 Settembre 2008.

  1. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    cavolo mi ero perso sta cosa..chi ha detto che Alonso starebbe dietro ad Aleardo???:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

    ma come sta le gente....:haha:haha:haha:haha:haha:haha:haha:haha

    e senza nulla togliere al Nonno che conosco abbastanza bene...!
     
  2. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Ben svegliato!!!:mrgreen:

    Se non sei d'accordo, ti faccio vedere come guida bene le auto stradali Alonso e ti faccio elenco degli errori che fa, iniziamo?:wink:
     
  3. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Inizierei da questo:

    [YOUTUBE]http://it.youtube.com/watch?v=InA6wWZRBls[/YOUTUBE]

    Che dire... spettacolare, no?

    Iniziamo dalla posizione di guida semisdraita, l'ideale per trovare il giusto feeling con un'auto che, per quanto sportiva, ha reazioni lente rispetto ad una F1 e necessità di ampi movimenti di sterzo in caso di sbandata.

    Frena bene ed inserisce bene ma l'usicta di curva con un'auto da oltre 600cv è a dir poco oscena, con quel continuo remare alla ricerca del limite, già forse voleva fare lo sborone ma verremo anche a questo, ti posterò un altro video questa volta con schumy, anche lui che fa lo sborone ma già da lì si vede la differenza.

    Per quanto riguarda la dx lunga in drift...beh allora fatti un giretto con Andrew che anche se ha 200cv, sicuramente potrebbe insegnarli qualcosa.

    Ma quello che mi infastidisce di più è tutto quel telegrafare con lo sterzo, pensi sia la macchina ? No lo fa sempre, ed arriva il secondo video:
    [YOUTUBE]http://it.youtube.com/watch?v=AbqR-KmLJ_w[/YOUTUBE]

    E qui si conferma, botte secche sullo sterzo in inserimento e continue correzioni, insomma l'abc della guida sportiva, adatta forse alle F1 ma sulle stradali ho paura che debba cambiare stile di guida.

    Ed ecco il Maestro:
    [YOUTUBE]http://it.youtube.com/watch?v=RMHW_CmDXUE[/YOUTUBE]

    Braccia ben flesse e morbide (non tese come quelle di Alonso) , qualche leggerezza sulla posizione delle mani gliela faccio passare perchè è il maestro ma notate la cosa più importante: L'ARMONIA.

    Non è impiccato, non sembra neanche impegnato mentre fa danzare la Maserati fra una curva e l'altra, ad ogni movimento del gas risponde con un dosato movimento dello sterzo, spero di avervi fatto capire cosa intendo per GUIDARE un'auto.

    Tutto ovviamente IMHO.
     
  4. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    Nicola qui sei fuori...ma talmente fuori strada che non sai neanche dove sei....

    A aprte che alonso nei video che hai postato giocava...erà lì per sponsor...cazzeggiava.....

    ma la cosa che non ha senso è che tu pretendi di paragonare un pilota di F1, campione mondiale, con un veloce amatore...ma ti rendi conto di cosa stai dicendo????

    e su questo in cosa ti basi? dei video di questo tipo???:lol::lol::lol:
    (dove tra l'altro ti ricordo ancora che Alonso cazzeggiava, Schumi stava facendo un video promozionale con tutto quello che ne consegue:lol:)

    per fare dei commenti "tecnici" sul loro stile di guida come se fossi un professore.......ma per piacere siamo un po' seri....:lol:


    Veramente non sai quello che dici secondo me......ma proprio non lo sai......e che tu dica ste cose mi fa pensare che non hai capito ancora nulla di guida racing....#-o



    ecco Alonso come guida di ***** nel primo video che mi è uscito a caso...:wink:
    http://it.youtube.com/watch?v=_Le2IHC3UXU
     
  5. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    l'avevo gia' messa la sottoscrizione a questo topic? :lol::lol::lol::lol:

    ps. io c'ero :mrgreen:
     
  6. Fable

    Fable Primo Pilota

    1.497
    34
    5 Dicembre 2006
    Reputazione:
    608
    Cayenne 958 diesel e bmw nine t
    ...E invece incrociare le braccia come fa Schumacher va bene? Ma dai...

    ...Mi sento come Ratzinger...Parlo ad un mondo che sogna in un modo sbagliato e nessuno mi ascolta...Mah...:sad::sad::sad::mrgreen:
     
  7. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    Io dico solo che schumy ci va' con una certa serieta', insomma si vede che non e' il caso che faccia il ca**one.
    Alonso ci va' col sorriso stampato a 32denti e fa' cosi' per farsi due risate.
    E' come se io quando mi devo muovere con la Panda di mia madre mi mettessi in posizione perfetta, mani 9 e 15, ecc.ecc. Sto' ma bello spaparanzato e guido quando va bene con 1 mano, altrimenti coi ginocchi (so' alto...).

    Premesso questo, che credo sia la chiave di lettura, confermo e sottoscrivo che Schumy a livello di manico e' un altro pianeta. Alonso e' cresciuto con un certo tipo di formule, schumy guidava quando ancora i cambi sequenziali non esistevano, l'aereodinamica era molto piu' rozza, motori molto piu' scorbutici. Insomma, a mio parere siamo su un altro livello.



    Riccardo
     
  8. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    ...se partendo da un tread sul "Nonno" (che non conosco ma saluto cordialmente e mi complimento con lui!) arriviamo a parlare di chi guida meglio tra Alonso e Shummi..........................:rolleyes:




    ..............................................................siamo dei campioni..........:lol:
     
  9. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Si, hai ragione i piloti di F1 sono degli dei scesi in terra e noi siamo dei poveretti che non capiamo una mazza, tu ovviamente hai mai guidato un kart vero?

    Beh io l'ho fatto e dopo 4 anni di kart come ho preso una macchina mi sono schiantato (a 16 anni), eppure con il kart ero bravino.

    Si, scusa ritiro tutto quello che ho detto se Alonso sale sulla GT2 del Nonno, al primo giro gli dà 2", spero di non aver disturbato troppo i tuoi mostri sacri.

    PS: il limite della macchina è uno se chicchessia riesce a sfruttarlo, dubito che ci sia chi gli dà 2" al giro, anzi e più facile che li becchi senza un adeguato allenamento, spero che tu questo riesca a capirlo.

    Sempre in amicizia, ed io non sono fuori da nessuna parte..anzi a dirla tutta mi sto facendo due balle così a casa de 10 giorni.:mrgreen:
     
  10. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ...grazie, finalmente ho visto la guida pulita ed efficace che tanto decantavo nei post, il traverso puo' divertire ma non e' pilotare come intendo io.......Bimmer e' davvero bravo, si vede che la macchina la guida con il culo, nel senso che con il suo fondoschiena ha sempre la percezione della motricita' e del limite del retrotreno, vorrei avere un decimo del suo talento......bravo!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Settembre 2008
  11. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    E questa e' una sacrosanta verita'. Quando hai raggiunto il limite pista/mezzo, puoi anche chiamarti Schumacher, Senna, Clark...ma da li' non ti smuovi.

    Tantoche' sono convinto di una cosa: la differenza tra 1 pilota ottimo e un campione non la fa il tempo sul giro, ma quante volte riesce a girare su quei tempi.
    Arrivati ad un certo livello di bravura puo' riuscire a tutti di beccare l'hotlap e staccare il tempone, ma se uno e' veramente un campione ti gira su quei tempi una gara intera, se sei uno molto bravo ci giri una volta o due. Penso che Nicola, che anche lui ha esperienza di karting, possa confermare. Quando capita di trovare chi gira in gara in un range di mezzo decimo da 1 giro all'altro, allora si e' davanti ad uno che le mani ce le mette abbastanza..


    Riccardo
     
  12. butto85

    butto85 Kartista

    186
    5
    4 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24
    M3 e92 981S 997 S
    non voglio seminare zizzania...ma paragonare uno che ha il sedere sui motori da quando ha 12 anni e ha guidato auto da 900 cv e 550 kg di peso per quasi 2 ore al limite con gli sforzi che ne conseguono.........va bene tutto.....ma se lo metti su qualsiasi auto stradale che mal che vada ti fa 1.2 g laterali...se proprio non si mette in tasca tutti direi il 99%...soprattutto gli amatoriali che girano la domenica anche con auto da 600cv...adesso dire ke alonso va solo + del nonno (ke non so ki sia)di 2 " mi sembra mooooooooolto azzardato...se non una follia!soprattutto se ciò viene supposto su dei filmatini di youtube...
     
  13. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Rispetto la tua opinione, ma non la condivido PER NIENTE!

    Ma chi dice dov'è il limite "Pista/Mezzo"?
    Se UNO stacca ai 100 metri, puoi esser certo che l'ALTRO non possa staccare ai 97?
    Se uno ha una percorrenza curva di 88 Km/h, l'altro non riuscirà mai a farla agli 88,2?
    L'altro non potrebbe aprire 2 decimi prima?

    Il PISTA/MEZZO avrà limiti pur vicini da un pilota ad un altro (ma non ci credo troppo neppure in questo!!!), ma da un Pilota IN GAMBA a un Pilota CAMPIONE DI F1 ci potrà essere qualcosa di diverso a livello di CAPACITA' FISICA/MENTALE/BRAVURA oppure no?:-s
     
  14. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Io veramente non volevo supporre niente, io sono partito dallo stile di guida ed ho fatto un post su una persona che ammiro molto (il Nonno), perchè mi piacerebbe guidare come guida lui.

    Poi c'è chi ha avuto esperienze simili alla mia che conferma che quando riesci a portare al limite un'auto, il limite è qullo non ce ne sono altri e che tu sia Schumy o Alonso o il Nonno il risultato non cambia.

    In F1 come in tutti gli sport automobilistici, la differenza sul giro tra un pilota bravo ed uno meno è nell'ordine di 1/2" a parità di allenamento e soprattutto la vera differenza è la ripetitività della massima prestazione.

    Io mi sono solo permesso di dire che anche un pilota di F1 se salisse sulla macchina del Nonno, senza un adeguato allenamento su quel mezzo e sulle piste che il Nonno conosce bene, potrebbe incappare in qualche problema.

    Comunque è un esperimento che farò, ne ho già parlato una sera con Andrea Palma e probabilmente sarà possibile organizzare una giornata in pista per testare il livello delle mie prestazioni.
     
  15. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.

    Lo dice la Fisica,dal Greco ''Physis" (natura).Presumo fosse inteso in tal senso.
     
  16. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    ...e fino a qua nulla da diree... se non COMPLIMENTI A NONNO!!! =D>


    Qua invece ti dico "Chiedi a Nonno se lui 20 anni fa guidasse come guida ora, se dopo altri 2 anni non sarebbe riuscito ad abbassare i tempi che sta facendo"... :wink:
     
  17. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36

    Grazie, ora mi sento assai più "ricco dentro"... se poi mi integri il discorso con la mela che cade dall'albero e l' "eppur si muove" credo che potrei pure morire meglio.... :rolleyes:............:wink:
     
  18. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Mah...secondo me bisognerebbe distinguere la tecnica dal cuore, probabilmente un driver (non voglio dire un pilota) in una pista come il Ring dove conta molto l'incoscienza sarebbe in grado di andare più forte quando è giovane.

    Ma in una pista molto tecnica come il Mugello dove i rischi con una vettura stradale sono quelli di rompere solo la macchina, penso che con l'esperienza riesci ad esser più veloce e soprattutto più ripetitivo nella prestazione.

    Ricordo che a Vallelunga quello che mi impressionò è che al 2° giro già girava in 1'53" ed all'11° ha girato in 1'52".

    Vallelunga è una pista dove ha girato pochissimo, se non ricordo male era la prima volta che l'affrontava con il curvone aperto.
     
  19. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    Nicola non ha mai detto che non sa guidare una F1 piuttosto che una macchina velocemente... ha detto che non ha tecnica in sostanza (IMHO)...
    Cmq dal filmato credo che Schumaker avesse avuto il pieno di benzina, al contrario di alonso.. anche qui IMHO:-k:-k



    EDIT: ops ho quotato un reply di 235235 pagine fa! :-PPPPP
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2008
  20. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.
    Bene :mrgreen: :wink: Tornando seri.Ho messo l'etimologia perchè con questa, meglio si puo' capire il senso di limite.E quello imposto dalla fisica è invalicabile, come del resto tutti sanno.Ci si puo' avvicinare ma non superare.Forse chi piu' si avvicina,è avanti.Ma rimane sempre un concetto ampio.L'avvicinarsi al limite dipende da molti fattori e definire il Limite in assoluto è un'impresa non facile.
     

Condividi questa Pagina