Quali ? La carnetina ? Si trovava al supermercato. L'epo ? Tirata in ballo da Guariniello visto che con la carnetina non combinava un tubo.. mai dimostrato niente. Ricordo le perizie con i parametri i cui valori per i ciclisti valevano in un modo e per i giocatori della Juve in un altro ! Per piacere non fateci parlare del caffè di Herrera !
Per fare chiarezza, la prescrizione, nei "nostri" confronti è intervenuta: In secondo grado, quindi durante una fase processuale Per abuso di sostanze consentite Non per uso di sostanze dopanti (assoluzione in primo grado) Nei confronti del medico e non della società Nel caso dell'Inter, invece, la prescrizione impedisce qualsiasi ipotesi processuale, a meno che Moratti non ne faccia espressa rinuncia. E sappiamo che non lo farà mai, è molto berlusconiano, in questo.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ricordati che gli in*eristi ancora parlano di Paparesta chiuso nello spogliatoio....è come battere su un muro!
Vero. Ma ammesso che ciò rappresenti effettivamente un reato (il processo di Napoli lo stabilirà) voi avete sempre detto "No. Noi no!!!" /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Per mandare la Juve in B è bastato l'art.1; qui, ora, si parla anche di art.6....
...non quel tipo di telefonate..., a noi le griglie non volevano proprio farle fare /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Niko, nel processo di Napoli sta venendo fuori che le griglie erano un esercizio che svolgevano tutti in base agli arbitri a disposizione, alla loro fascia di merito (internazionali, anziani, debuttanti, ecc.) e a quante partite avessero fatto sinora. Era una sorta di automatismo: escludendone certi, non ne rimanevano che altri. Inoltre le griglie Moggi le aveva dopo che erano rese pubbliche (come dimostrato) dall'agenzia ANSA. Le telefonate dell'Inter, invece, parlano espressamente di favori richiesti, risultati favorevoli e rapporti professionali promessi a fine carriera per almeno un arbitro, Nucini.
Mica è metamorfosi!...Comunque ora ci date eto'o uno scudetto e ve ne andate in b almeno siamo tutti apposto!
E noi in cambio gli diamo Amauri, Iaquinta e Motta /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Eh già... sceglievate direttamente gli arbitri : "metti Collina". Niko credimi, Moratti non sta facendo una bella figura. O ci è , o ci fa, ma in ogni caso si sta arrampicando sui vetri e con che arroganza! Ma perchè, se si ritiene tanto onesto e nel giusto, non rinuncia alla prescrizione ed affronta il processo sportivo ? Forse perchè, con quello che è emerso al processo di Napoli, rischierebbe veramente grosso, ma non solo : qualche magistrato potrebbe finalmente chiedersi perchè un certo Auricchio ( amicone di Moratti) certe intercettazioni le ha nascoste ed ha tirato fuori solo quelle della Juve e di qualche altro. Che calciopoli sia stata una manovra infame per affossare una società ed una squadra è ormai palese e sotto gli occhi di tutti. Resta da individuare il mandante. Chissà chi è ... Lo facciamo un bel processino ( civile, non sportivo) così lo scopriamo ?
mi sa che se tirassero fuori veramente tutte le telefonate.Di squadre in serie A ne rimarrebbero poche........
Non solo. L'assistente Coppola andó dagli inquirenti per denunciare un tentativo di manipolazione a favore dell'Inter e Auricchio? Gli dice che a loro interessa solo la Juve....
E che sia !! Noi la serie B ce la siamo già fatta, e per le telefonate di un dirigente sportivo , non di un presidente e di un vicepresidente. Ma la prescrizione a quanto pare vale per tutti, anche per quel b*****do di Auricchio... Da Tuttosport web : TORINO, 6 luglio - Nicola Penta è l’uomo delle telefonate, colui per il quale un buon numero di tifosi della Juventus vorrebbe si istituisse la 51ª stella nel nuovo stadio, considerato il fatto che i servigi resi alla causa bianconera sono del tutto paragonabili a quelli di un giocatore. Senza il suo paziente lavoro di ascolto, infatti, le telefonate che da un anno e mezzo a questa parte hanno gettato una nuova luce su Calciopoli, mostrando un nuovo scenario, nuove responsabilità, aiutando a smontare l’accusa di associazione a delinquere in sede penale e innescando l’indagine di Palazzi. Senza il suo lavoro, oggi, tutti sarebbero ancora convinti che l’unico a parlare con i designatori fosse Luciano Moggi. E invece... Nicola Penta, era così difficile trovare le telefonate delle altre società? «Certo che era difficile. E il problema sta nelle indagini e nel modo con cui sono state condotte dal colonnello Auricchio e dai suoi uomini che non hanno prodotto in modo preciso i brogliacci. Un modo per complicare molto il lavoro alle difese e avvalorare le loro tesi». Perché queste telefonate sono emerse solamente nell’aprile del 2010? «Perché noi abbiamo avuto l’hard disk con il corpus completo delle telefonate nel gennaio del 2009, ma all’inizio non ci diedero la chiave per decrittare la lista dei brogliacci, così io dovevo ascoltare le telefonate in modo casuale: una assurdità! Poi, dopo un anno di richieste, finalmente abbiamo avuto la password per i brogliacci e questo solo per avere la brutta sorpresa che i brogliacci erano inesatti o inesistenti: una mostruosità giuridica. A quel punto con un software preparato dal perito informatico Porta abbiamo incrociato i numeri di telefono e abbiamo potuto procedere un po’ più velocemente». Non abbastanza per la prescrizione... «E’ stato un lavoro allucinante e lungo, perché ogni telefonata - ne ho ascoltate almeno 25.000 - deve essere trascritta, ma non solo, bisogna capirne la rilevanza contestualizzandola con gli eventi sportivi. In pratica quello che dovevano fare gli inquirenti e non hanno mai fatto». Solo distrazione? «Non posso crederci. Troppo scientifico è il metodo con cui sono state selezionate le telefonate. Si volevano colpire solo alcune persone. C’era un disegno. E non si può denunciare gli inquirenti: gli eventuali reati sono prescritti». C’è ancora qualcosa di interessante o tutto è emerso ormai? «C’è ancora molto... L’altra sera ho scoperto una telefonata di Meani nella quale chiama De Santis il giorno prima di Fiorentina-Milan e gli intima di non ammonire Nesta che era diffidato in modo che il difensore non salti Milan-Juve della settimana dopo. E qualche chiamata di Collina poi...».
pensa quanto stupido sono stato io,pagavo sky per vedere una partita combinata e che loro sapevano già il risultato.Un bel pirla,e poi dicevo guarda cosa fa quell'arbitro.Fortuna che a fine mese mi chiudono la scheda.Che mondo di m...da..