I retroscena di calciopoli.

Discussione in 'Sport e Calcio' iniziata da Sgranfius, 10 Novembre 2009.

  1. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    ah beh
     
  2. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.181
    5.234
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Non direi. Direi che è andata bene a tutti gli altri.
    La Juve aveva due alternative. Accettare il giudizio "sportivo" o adire le vie legali della giustizia ordinaria, bloccando praticamente il campionato.
    Ricordiamoci che quando la Juve ha minacciato di farlo i punti di penalizzazione si sono "miracolosamente" ridotti.
    Da qui ritengo molto sospetto sia il non voler andare "oltre" , sia il suddetto "non battere ciglio" degli avvocati, sia l'atteggiamento molto remissivo della Società.

    In riferimento alle intercettazioni che han scatenato Calciopoli , visto che han intercettato tutto e tutti, non solo Moggi, e che i Sigg. Bergamo e Pairetto hanno affermato di aver ricevuto da TUTTI telefonate del tenore di quelle di Moggi, mi chiedo che fine abbiano fatto quelle intercettazioni e come si siano considerate solo quelle della Juve. Strano no ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Novembre 2009
  3. Maicol

    Maicol Amministratore Delegato BMW

    3.464
    112
    16 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.419
    unoeventidì
    I carabinieri hanno tenuto per mesi e mesi i telefoni in questione sottocontrollo. Sono uscite le telefonate più compromettenti e da punire. Gli altri in quel periodo non hanno fatto telefonate illegali. Non possiamo sapere noi i motivi. Se erano stati avvertite, se non è servito, se prorpio non le facevano. Pairetto e co. potevano dire quello che volevano. Non è che se ti ferma la polizia che vai a 180 puoi dire che tutti ci vanno. La multa te la prendi.
     
  4. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.181
    5.234
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Tratto dalla rete:
    I commenti del redattore sono piuttosto limitati.
    Interessante la ricostruzione della carriera di Zeman.#-o

    Tribunale di Napoli - Udienza del 24 novembre 2009. Dichiarazione Luciano Moggi

    Dopo l’esame dei testi (in verità solo uno), in considerazione anche del tempo disponibile per la breve durata dell’udienza, l’avvocato Trofino evidenzia al Presidente che Moggi desidera rendere dichiarazioni spontanee.

    Casoria: «Va bene, gli diamo subito la parola, sentiamo prima le precisazioni di testi (da parte del pm - ndr).»

    Moggi: «Sarò breve. Intanto subito dopo quello che ho sentito dire dal teste Mosca devo dire una cosa per quanto riguarda i gadget. Devo dire che la Juventus è una società ambita da tutti, li prendono tutti i gadget, anche gli stessi carabinieri che so venuti in sede a fare delle verifiche, sono usciti con delle borse piene di gadget. Quindi non vedo…»
    Narducci: «E’ una fesseria!». Ma come osa il pm smentire la dichiarazione spontanea di un degli imputati, e soprattutto come fa a smentire una cosa che non può conoscere?! Narducci non è sereno, con questi suoi commenti, a parere di chi scrive, ha passato il segno della decenza procedimentale!
    Moggi: «…cosa ci possa essere a dare dei gadget…»
    Narducci non contento: «…è una sciocchezza…»
    Moggi: «…li chiedono da tutte le parti d’Italia. Li diamo a tutti…»
    Forse non contento perché Moggi non ha abboccato alla provocazione, per la terza volta in pochi secondi interrompe la dichiarazione: «… una sciocchezza!». Ancora?! Beh, Narducci proprio non è molto costumato!
    Finalmente interviene il Presidente: «Vabbè pubblico ministero però non può…»
    Narducci: «Non si possono dire queste cose…»
    Casoria: «Pubblico ministero…»
    Moggi: «Non si possono dire ma io mi devo difendere!»
    Narducci: «Non si possono… non si possono dire queste cose.» Perché non si possono dire? Se sono vere, perché non si possono dire? Perché?
    Casoria: «Pubblico ministero però non… si mette ad interloquire con le dichiarazioni spontanee? Può dire quello che vuole l’imputato».
    E questo sarebbe quello che ha chiesto al ricusazione del Presidente Casoria? Ma che bel om!

    Moggi: «Grazie. Per quanto riguarda poi i biglietti omaggio, li prendevano tutti. Basta guardare l’elenco di quelli che li prendevano, li prendevano carabinieri, finanza, si trovano tutti a Torino. Quindi non vedo perché si debba stare a sottilizzare su due persone che li hanno presi qualche volta, o comunque li prendevano sempre? Prendevano sempre! Li prendevano anche gli latri che hanno contestato e sono venuti a fare le verifiche.
    Per quanto riguarda le telefonate, devo dire che se vessi avuto qualcosa di segreto, non lo facevo passare tramite segreteria. Io Della Valle l’ho chiamato nel 2005, nel 2005, nel 2006, nella primavera del 2005, nella primavera del 2006, fino a che non è successo quello che è successo.
    Il pubblico ministero già sa queste cose qui, perché io ho subito un interrogatorio dove anzi lui, non appena arrivai mi disse: “ma lei lo sa cosa ha fatto? Lei ha finito”, con voce gaudente proprio…»
    Casoria sussurra: «Vabbè…».
    Moggi: «Quindi vorrei dire, non credo ci sia altro da commentare su quello che ha detto Mosca.
    Per quanto riguarda l’assistente Babini che ha reso dichiarazioni qua il tredici e il signor Zeman che ha reso deposizione il venti.
    Adesso vede, io so perfettamente che il processo si svolge nell’aula, però signor presidente, lei mi creda, è dura vedere scritto: “Zeman davanti a Moggi: così mi ha rovinato la carriera”. Questo e altro ancora.
    È tre anni che subisco queste cose. Credo che è anche un po’ da finire, non so se sia giusto questo, ma le dico che sono veramente amareggiato. Sono amareggiato per quanto riguarda Zeman e per quanto riguarda l’ambiente del calcio. Tenga presente che ci sono i risultati, se i risultati sono a favore non ci sono problemi e nessuno può influire negativamente su quello che sono i risultati. Se i risultati sono contro, sicuramente il problema è un esonero e l’allenatore è il primo responsabile di questo.
    Che Zeman venga a dire che io l’ho fatto andare al Napoli per rovinarlo, dovrebbe pure ringraziare perché ha preso cinque miliardi netti (in realtà pare fossero lordi – ndr) per un anno! Io non c’entro niente in quest’affare qui, ma se fosse vero quello che ha detto Zeman, mi dovrebbe solo ringraziare!
    Il problema è che Zeman ha detto tante cose. Ha detto che era il migliore d’Europa, ma lo dice solo lui. Ha detto che in pratica che Mourigno per esempio è un allenatore mediocre, ma è primo in classifica. Ha detto che non è stato mai esonerato, ma è stato esonerato tante volte. Quindi ha detto un sacco di cose false, tant’è che io chiederò ai miei avvocati di denunciarlo per calunnia!
    E passo adesso a contestare quello che ha detto Zeman. Perché lui ha detto che dal ’98 non ha più allenato, falso! Nel ‘97 è esonerato dalla Lazio, che due anni dopo vince lo scudetto. Nel ’99 non rinnova con la Roma, arriva Capello e vince lo scudetto! Nel 2000 viene esonerato dal Fenerbache dopo tre mesi. Qui siccome lui parla del sistema Moggi, in Turchia credo che il sistema Moggi non ci fosse, a meno che non mi abbiano trasferito un clone in Turchia…, io questo non lo so. Però lo hanno mandato via ugualmente. Perché? Perché questo non sa allenare. Come parla fa in campo, è lento nel parlare e impacciato e i giocatori non lo capiscono mai. Va al Napoli nel 2001 dove viene esonerato dopo aver fatto due punti su dodici che ne aveva a disposizione (veramente sono due su diciotto. 2 su 18!).Ora, un allenatore che viene esonerato per aver fatto due punti su dodici (ripetiamo diciotto! – ndr), credo che sia una persona da esonerare perché non fa quello che in pratica dovrebbe fare considerando che prende cinque miliardi l’anno. Per cui non deve venire a dare la responsabilità a me. Nel 2003 esonerato dalla Salernitana. Nel 2004 retrocede in C1 con l’Avellino: penultimo con 37 punti. Nel 2005/2006 dopo dieci sconfitte su diciotto partite, viene esonerato dal Lecce. Nel 2006 alla fine, viene ingaggiato dal Brescia a undici partite dalla fine e con un contratto di due anni, e il Brescia era quinto in classifica! Chiude al decimo posto perdendo sette partite pareggiandone due e vincendone due. Quindi dal quinto posto è arrivato al decimo! Nel 2008 dopo tre partite viene esonerato dalla Stella Rossa di Belgrado. Anche in Jugoslavia evidentemente c’era il sistema Moggi, quello che fa tanto piacere a tutti quanti.
    Invece il “sistema Moggi” non esiste, io lo respingo e tutte queste cose non le ho fatte!
    Parlo di Babini, un attimo solo Presidente abbia pazienza.
    Dunque, Babini nella sua deposizione del tredici dice che io entravo negli spogliatoi dell’arbitro, e mi trovo il Corriere dello Sport: “La denuncia di Babini: Moggi andava negli spogliatoti degli arbitri”. Come se io fossi andato zitto zitto a fare chissà che!
    Io andavo, come facevano tutti quanti. Perché qui c’è un regolamento. Il regolamento dice che tra il primo e il secondo tempo nessuno può andare nello spogliatoio dell’arbitro, soltanto i dirigenti addetti all’arbitro, come ad esempio Meani del Milan. Meani aveva porte aperte, entrava e usciva dagli spogliatoi dell’arbitro. Ecco io questo non l’ho mai fatto.
    Il regolamento poi dice che alla fine tutti i dirigenti ammessi potevano andare negli spogliatoi degli arbitri a salutarli, alla fine della partita. Io come tutti quanti andavo a salutare l’arbitro alla fine della partita.
    Tra il primo e il secondo tempo, io non sono mai andato. C’è un dirigente che è andato tra il primo e il secondo tempo. Il dirigente purtroppo è defunto, ma c’è un comunicato della Lega, quindi io eviterei di dire questa cosa perché è brutta (Giacinto Facchetti – ndr). Comunque questo dirigente ha preso quattro mesi di squalifica perché ha detto a un assistente: “adesso capisco tutto. Ci penso io!”. Questo assistente era il signor Pugliesi, che è indicato come un ultrà del Milan. Il comunicato è della FIGC del 18 febbraio 2003. Io queste cose non le ho mai fatte, nessuno mi ha mai squalificato per queste cose. Però sembra che io abbia fatto tutto quello che in pratica dicono, che mi mettono sulle spalle ma in realtà non ho fatto proprio niente.
    Il signor Babini dice di aver chiesto ai designatori di arbitrare la Juventus perché evidentemente l’arbitrava poco. Signori, allora qui bisogna leggere un’intercettazioni. Io ho preso un capo di imputazione: alle 11:53 sapevo il nome degli assistenti miei. Beh qui alle 11:40 il signor Meani telefonava addirittura a Babini che era il suo assistente per Milan-Chievo e gli diceva: “Guarda che sei tu il mio assistente domenica”. Quindi tredici minuti prima che lo sapessi io, lo sapeva lui e telefonava al suo assistente: “Guarda che sei tu l’assistente per domenica e insieme a te c’è pure Puglisi”. Quindi Cric&Croc.
    Tenere presente che dalle successive intercettazioni si evince anche un’altra cosa, gli ha detto pure come doveva arbitrare! Gli ha detto come doveva alzare la bandierina, gli ha detto che li poteva fermare a centrocampo quelli del Chievo perché erano veloci. Perché queste cose non ci stanno nel processo? Questo sarebbe interessante. Perché altrimenti qualcuno siederebbe qui affianco a me.
    Detto questo, signor presidente mi sono accalorato.
    Io credo di aver detto tutto quello che dovevo dire, non è che lo voglia fare per mia difesa, è per la verità. Perché qui mi addossano troppe cose. Lei ha visto i giornali, io ho rovinato questo…, io sono andato nello spogliatoio dell’arbitro…
    Grazie Presidente».

    Prima del Rinvio alla prossima udienza, l’avvocato Trofino chiede di depositare documentazione in relazione alla deposizione di Zeman nell’udienza precedente. Si tratta dello schema degli esoneri del boemo e di articoli di giornali delle varie smentite di Ferlaino e Zamparini, articoli circa i vari esoneri.
    Il tutto per ricostruire la storicità degli eventi e che smentiscono la deposizione dell’allenatore più bravo d’Europa.
    Casoria: «Pubblico ministero su questi documenti?»
    Narducci: «C’è opposizione signor presidente». E te pareva!
    Dopo un botta e risposta tra accusa e difesa Moggi il Presidente sentite le altre parti (neanche il Catalanotti si oppone…), che si rimettono al Tribunale, ammette la documentazione.

    Restiamo in attesa della prossima udienza, speranzosi che il pm Narducci esamini “un congruo numero di testi” sì da non dare spazio ai dubbi che cominciano a sorgerci: ché la lentezza nella escussione dei testimoni sia da qualcuno preordinata ad una dilatazione dei tempi del processo tale da portare alla prescrizione?
    La prescrizione è un esito che noi non ci auguriamo, ci risulta che neanche l’imputato principe la desideri.
    Allo stesso tempo il pm dovrebbe deporre i suoi furori dialettici, con i suoi atteggiamenti dà la “sensazione” di perseguire l’ufficio di procura come un fatto personale. E noi sappiamo che non è così. Vero Dottor Narducci?
     
  5. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    le intercettazioni degli altri ci sono,e luciano le porta in tribunale!
     
  6. Maicol

    Maicol Amministratore Delegato BMW

    3.464
    112
    16 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.419
    unoeventidì
    Nello sport non conta solo vincere. Conta anche come. Ma conta tantissimo quello che fai. Il sig. Pietri è il più classico degli esempi.
    Zeman è stato un allenatore originale, atipico e con un talento moustroso. Vero che la Roma dopo 2 anni ha vinto. Ma lui giocava con Paulo Sergio, Di Biagio, Vagner e Servidei, Capello in campo metteva Batistuta, Emerson e Samuel! Per non parlare della lazio. Un conto sono Winter, gottardi e bergodi. E un altro Nesta, Nedved, Mancini e Simeone. Comuque il vero miracolo di Zeman non è stato tanto il Foggia ma far fare ad un discreta Roma, 69 gol in 34 giornate e udite udite, ben 18 gol al buon Marco Delvecchio in un solo campionato!
     
  7. Maicol

    Maicol Amministratore Delegato BMW

    3.464
    112
    16 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.419
    unoeventidì
    MAGARI

    Voglio proprio sentire cosa gli diceva Rosella a Pairetto per farsi fregare la partita all'olimpico in Roma-Juve 1 a 2 dove "Racalbuto, arbitro non internazionale, determina il successo della Juventus contro la Roma. Due a uno, il risultato, ma partita falsata. Il primo gol bianconero di Cannavaro è in fuorigioco, il secondo, nasce da posizione ancora irregolare e soprattutto per un rigore inesistente" commento preso da un giornale dell'epoca.
     
  8. Maicol

    Maicol Amministratore Delegato BMW

    3.464
    112
    16 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.419
    unoeventidì
    giornale AS di madrid 6-3-05
    [FONT=Arial,Helvetica][SIZE=-1]DOS REGALOS ARBITRALES DAN LA VICTORIA A LA JUVE[/SIZE][/FONT]
    [FONT=Arial,Helvetica][SIZE=-1]La Juventus dio anoche un paso de gigante para ganar el scudetto y para rearmarse anímicamente ante su inminente compromiso europeo con el Real Madrid. Pero la victoria ante el Roma servirá para alimentar la leyenda de que la Juve es el equipo del poder futbolístico en Italia: el primer gol fue un claro fuera de juego y el segundo llegó en un penalti inexistente. Justo lo que hacía falta para caldear aún más el ambiente en Roma.[/SIZE][/FONT]


    La vita e la storia sono fatte di statistica. Nel calcio italiano la statistica che io arbitro sbaglio una volta a tuo favore e una volta contro e completamente distrutta. Per me i motivi sono in quelle intercettazioni.
     
  9. Maicol

    Maicol Amministratore Delegato BMW

    3.464
    112
    16 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.419
    unoeventidì
  10. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    oppure quell'improvviso cambio delle regole sugli extracomunitari nella stagione 2000/2001
     
  11. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.181
    5.234
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Proprio quelli di Madrid parlano ??? #-o#-o



    Oppure in certe inchieste insabbiate...

    INSABBIAMENTO ROMA
    Che fine ha fatto in Federcalcio il fascicolo intestato a Bergamo e Franco Sensi presidente della
    Roma? L'avvocato Mario Stagliano, fino alle scorse settimane vicecapo Ufficio Indagini dice che
    alla Federcalcio non è mai arrivato il fascicolo, ma Stagliano non pare affatto attendibile, anzi si
    sospetta che proprio lui potrebbe aver insabbiato il presunto illecito presso l'Ufficio Indagini della
    Federcalcio. Invece le procure di Roma e Livorno affermano di aver trasmesso una nota alla
    giustizia sportiva. La vicenda finisce sui giornali (ne scrivono Espresso e Il Tirreno) nell'autunno
    scorso, ma risale al novembre 2003. Si tratta di un inchiesta della Guardia di Finanza
    sull'imprenditore livornese Mario Saporito. Nel suo ufficio vengono piazzate le microspie perché si
    cerca di indagare su un giro di appalti. Le cimici registrano alcuni colloqui tra Saporito e Paolo
    Bergamo, l'ex designatore arbitrale che a Livorno è contitolare dell'agenzia Ina-Assitalia.
    Bergamo racconta all'amico di un incontro con Sensi avvenuto a Roma a villa Pacelli.
    Teoricamente non avrebbero dovuto nemmeno parlarsi per telefono[-X[-X
    I due parlano di alcuni quadri che dovrebbero andare in dono al Papa e degli orologi che la Roma aveva regalato agli
    arbitri.
    :eek::eek:
    Ma va ?


    Poi il discorso cade su un affare da due miliardi di lire. La compagnia petrolifera di Sensi la
    Italpetroli, è proprietaria a Civitavecchia di una piattaforma per lo stoccaggio di combustibili. E
    assicurare quegli impianti vale un premio consistente. Però visto il ruolo di Bergamo nel mondo del
    calcio quell'affare non può essere roba sua. Tuttavia, nelle registrazioni Bergamo spiega a
    Saporito quanto accaduto dopo l'incontro con Sensi. Bergamo dice: "Dopo un mesetto e mezzò mi
    chiamò Assitalia...c'è un mio amico, dirigente massimo del settore civile...se questo mi imbocca
    600 milioni io non posso dire niente". Non solo. Bergamo sempre parlando con Saporito racconta
    che il presidente della Roma, allora in polemica contro arbitraggi giudicati dannosi per la sua
    squadra, avrebbe indicato una rosa di cinque nomi di suo gradimento tra i direttori di gara. A
    quanto si è saputo la polizza è stata stipulata (Ina-Assitalia era anche sponsor della Roma) e
    l'agente firmatario non è stato Paolo Bergamo. Però due giorni dopo la pubblicazione di questa
    notizia sul Tirreno (il 4 luglio 2005) Bergamo si dimette dalla Federcalcio e si dichiara estraneo alla
    vicenda.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Novembre 2009
  12. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.181
    5.234
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
  13. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    non apro il collegamento perche penso di sapere di cosa si tratta....di m*rde in rai ce ne sono anche troppe!
     
  14. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.181
    5.234
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD

    FACCHETTI - PAIRETTO
    Il primo colloquio tra Gigi Pairetto e Giacinto Facchetti è del 15 settembre 2004. Sono le 12,59. Al
    centro della telefonata ci sono le valutazioni sugl arbitri di Champions League ( l’Inter era iu un
    girone con il Valencia, il Werder Brema e l’Anderlecht) e alcune tessere dell’Inter destinate a
    Pairetto.
    FACCHETTI: e li han già deciso poi per le prossime partite ?
    PAIRETTO: si sulla seconda c’è Meier eh poi ok.
    FACCHETTI: sulla seconda quella con …
    PAIRETTO: qual è non non
    FACCHETTI: non con il Valencia
    PAIRETTO: non quella… l’ult… qual è la terza di di
    FACCHETTI: la terza
    PAIRETTO: quella più importante che avete
    FACCHETTI: la terza è con l’Anderlecht, eh la terza è l’Anderlecht
    PAIRETTO: non aspetta te lo… ce l’ho di la infatti avevo detto, ho fatto mettere Meier, no allora è
    la seconda perché era la partita quella importante
    FACCHETTI: eh si perché dovrebbe essere
    PAIRETTO: allora dovrebbe essere quella adesso te… lo vado a prendere e te lo dico
    FACCHETTI: me lo dici
    PAIRETTO: te lo verifico si si si e te lo dico
    FACCHETTI: grazie
    PAIRETTO: e te lo dico subito perché avevo fatto mettere Meier appunto perché è un arbitro
    molto…
    FACCHETTI: si perché li a Valencia
    PAIRETTO: affidabile, no no li a Valencia è un ambientino… bello tosto, anche se ieri è stato un
    bel risultato , lui è stato bravo
    FACCHETTI: si si buono abbiamo sofferto fino all’ultimo perché un gol solo non si sa mai
    PAIRETTO: si si infatti, poi loro in dieci quindi era un po’
    FACCHETTI: eh però sai si sbagliano
    PAIRETTO: eh si nel calcio basta un… sbagliare un calcio di rigore
    FACCHETTI: eh eh
    PAIRETTO: anche psicologicamente no è, non è il massimo quindi
    FACCHETTI: eh si ma
    PAIRETTO: va bene
    FACCHETTI: va bene fammi sapere
    PAIRETTO: allora ti chiamo e ti faccio sapere
    FACCHETTI: fammi sapere grazie
    PAIRETTO: per le tessere invece le hai già…
    FACCHETTI: si le tessere sono, guarda abbiamo… pensa che ieri hanno consegnato
    PAIRETTO: si
    FACCHETTI: le tessere ai consiglieri sono…
    PAIRETTO: solo fate adesso proprio
    FACCHETTI: sono arrivate talmente in ritardo voi preferivate mandarle a ritirare magari ?
    PAIRETTO: io posso magari anche chiedere se va a ritirarle
    FACCHETTI: fammi sapere se…
    PAIRETTO: magari dico alla persona che può andare a ritirarle in sede ?
    FACCHETTI: aspetta aspetta che sento la signora
    PAIRETTO: si cosi eventualmente…
    FACCHETTI: Monica, sono al telefono con Pairetto mi chiedeva le loro due te…sono li ? Gli dico di
    mandare a ritirare almeno cosi eh ? Eh si si, allora mi faccio dire il nome di chi viene a ritirale
    grazie. Erano li pronte
    PAIRETTO: perfetto allora io adesso
    FACCHETTI: mi sai dire il nome di chi viene a ritirare ?
    PAIRETTO: te lo faccio sapere di chi viene a ritirarle il nome cosi
    FACCHETTI: si perché non si sa mai
    PAIRETTO: no no se non passa un altro se le prende è chiaro
    FACCHETTI: va bene
    PAIRETTO: va bene allora cosi ti dico anche l’al… tutte e due le cose anche l’altra
    FACCHETTI: grazie
    PAIRETTO: ok grazie
    FACCHETTI: ciao
    PAIRETTO: buon appetito ciao



    Ma come ?
    In tribunale il PM Narducci fa il terzo grado ad una segretaria della Juve per sapere se regalavano gadgets a Bergamo e Pairetto ( gadgets che ricevevano tutti) e poi altre squadre regalavano direttamente le tessere ai designatori.
    Nessun problema...
     
  15. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.181
    5.234
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Bravo hai capito tutto...:wink:
     
  16. Rometta

    Rometta Amministratore Delegato BMW

    2.538
    69
    5 Dicembre 2008
    Reputazione:
    24.582
    E81
    tessere abbonamento non schede telefoniche...si parla di champions league non di campionato....tra l'altro l'inter quel girone di champions l'ha stravinto battendo poi agli ottavi il porto...ai quarti invece abbattemmo dida dopo il rigore negato e il gol regolarissimo annullato a cambiasso me lo ricordo perchè ero allo stadio...

    [​IMG]
     
  17. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.181
    5.234
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Rometta, non sto dicendo che Facchetti ha "corrotto" Bergamo, ma così come la Juve regalava gadgets a tutti l'Inter regalava tessere a chi le pareva e non c'era ( almeno a mio avviso) nulla di male. Peccato però che una cosa del genere nel caso della Juve, alcuni giorni fa', sia stata oggetto di un lungo interrogatorio al processo di Napoli, segno che il PM si sta un po' arrampicando sui vetri, interrompendo peraltro dichiarazioni spontanee degli imputati e beccandosi richiami del giudice.
    In teoria, nè Moggi nè Facchetti avrebbero dovuto contattare Bergamo ( o Pairetto) ma come vedi lo facevano tutti.
    Poi, campionato o Champions non cambia. Se Bergamo "interviene" per farti mettere l'arbitro "giusto" ( e per giusto intendo affidabile e competente) ben venga. Ma quando lo ha fatto per la Juve per "giusto" si è voluto intendere "corrotto", "pagato", "prezzolato" e se mi permetti questi son due pesi e due misure. Allora se le cose stanno così negli anni in cui la Juve non ha vinto scudetti gli arbitri li ha pagati qualcun'altro.
     
  18. Rometta

    Rometta Amministratore Delegato BMW

    2.538
    69
    5 Dicembre 2008
    Reputazione:
    24.582
    E81

    in questo senso hai ragione ma credo che il peso delle telefonate di moggi fosse diverso..le intercettazioni io non le ricordo a memoria però mi pare di aver capito che moggi decideva chi mettere e chi no mentre in questa telefonata ci si raccomanda di avere un arbitro competente...sul fatto dei regali ti dò ragione anzi se non ricordo male giravano anche orologi e altre cose tipo macchine o servizi vari per i designatori....
     
  19. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.181
    5.234
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.238.506.430
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Finchè ci si ferma ai regali o alle agevolazioni... In Europa invece ( e non mi riferisco a squadre italiane ) giravano proprio mazzette di soldi e qualche arbitro che non ricordo bene è finito in galera.
    Riferendoci ad orologi e macchine. Non so bene degli orologi, forse erano quelli della Roma, ma credo li regalassero un po' tutti, e le macchine presumo della Juve, ma non si trattava di regali bensì di sconti e agevolazioni nel saltare le file di attesa. Se ordini un Maserati sai quando te lo danno ?
    Poi .. han fotografato De Santis vicino ad un Ferrari e la stampa subito a fare illazioni. Era quella di un amico e lui se la stava solo guardando.
    In Italia purtroppo vige la bizantina abitudine di fare regali per ingraziarsi questo o quello mentre dovrebbe essere vietato completamente. Nemmeno una spilla o un gagliardetto, perchè dalla spilla si finisce all'orologio o alla macchina.
    Quello che io contesto è che la Juve abbia pagato più di altre una prassi comune. Se fosse rimasta in serie A con 20 punti di penalizzazione non avrei avuto nulla da ridire, mentre invece ( e non me ne vogliano i tifosi rossoneri) il Milan con Meani che diceva direttamente all'arbitro cosa doveva fare è rimasto in serie A ed ha pure vinto una Champions.
     
  20. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    è quello il punto!
     

Condividi questa Pagina