sono ansioso di tornare sul forum stasera per leggermi tutto di un fiato le solite fregnate intertristi!perche poi sempre quelle sono....ahahahah ciao ciao!
Veramente il topic l'avete portato avanti in attesa di un mega processo all'Inter che poi ovviamente non c'è stato, quindi se c'è qualcuno che ha scritto per giorni sull'onda dell'entusiasmo e delle ca.gate riportate da tuttosport quello sei tu. Noi stiamo ancora aspettando i risvolti di calciopoli2, se sei felice te figurati noi. ps: sto ancora aspettando che mi posti qualche cosa di interessante, sembra tutto sfumato in una bolla di sapone....no?
Niente, solo che era tutto pilotato. Non c'è da vantarsi per aver vinto scudetti con 20 punti di vantaggio. La vostra più grande vergogna sai qual'è? Che li avreste vinti comunque quelli scudetti probabilmente (certo non con 20 punti) e invece qualcuno vi ha rovinato il giochino. La juve era probabilmente la squadra più forte, ma a fronte di quello che ne è uscito, francamente, io terrei un profilo MOLTO più basso del tuo. Ma capisco che lo stile non lo vendono al mercato.:wink:
Infatti Moratti ne è sprovvisto. :wink: Quanto al resto, la Juve e i suoi tifosi, piaccia o meno, hanno pagato il fio delle colpe (vere o presunte). Quindi ci è consentito esprimere il nostro dolore e la nostra convinzione che non solo la società torinese fosse coinvolta nel sistema calcio che si era venuto a generare. Quanto al memoriale "esplosivo", non è che siano le confessioni segrete di un papa, ma di un signore che narra dei fatti citati da un altro signore, nessuna dichiarazione giurata, nessun verbale o atto notarile, solamente caio che afferma ciò che (secondo lui) ha detto tizio. Quindi ha un valore relativo. La cosa che mi preoccupa realmente è venire a sapere che le indagini andavano svolte leggendo la gazzetta dello sport: in tal senso, allora, anch'io sono un superinvestigatore? Come milioni di italiani, peraltro :wink:
Sgranfius non sono daccordo, soprattutto sul peso che avrà quel memoriale, importantissimo! Vedremo, ma secondo me sei fuori strada. Voi potete esprimere il vostro parere, ci mancherebbe, ma quello che avete fatto nei giorni scorsi è stato di infangare l'inter e il suo presidente sulla base dei contentini che tuttoport da in pasto regolarmente ai suoi accaniti tifosi.(altrimenti chi lo comprerebbe più? ) Vuoi sapere che ti dico? Il bello deve ancora venire per Moggi and Co.:wink:
Son cagate per te che vuoi negare! ...io sto aspettando che tu capisca che te le devi cercare le cose che sono state postate da tempo....se ti svegli ora non è colpa mia...mica mi metto a fare i tuoi comodi....o no?
va che io le cose me le ricordo e anche gli altri, difatti sei l'unico che ancora parla con questo fare arrogante tipico di chi ancora deve prenderla in quel posto per capire. Non cercare niente, sei stato chiarissimo non ti preoccupare.:wink:
ma io mica ci tengo a parlare con te...sei te che continui a sparlare!....se vuoi che faccio finta di niente e che lodi la grande inter (che non esiste) hai sbagliato persona e topic!...qui si parla di quanto siete onesti! punto
Allora, se vuoi comincia ri-leggerti questo. Poi se vogliamo continuiamo con lo scandalo passaporti. Ovviamente tutto insabbiato o in prescrizione. Reperito in un blog. Rispecchia in parte il mio pensiero. Durante l'interogatorio svoltosi ieri nel carcere di Voghera, Giuliano Tavaroli, ex capo della Security di telecom inguaia l'Inter e la sua dirigenza: "l'attività è stata commissionata dall'Inter, dalla dirigenza dell'Inter, ed è stata svolta in parte da Tavaroli, in parte da Cipriani e dalla Polis d'Istinto". Queste parole sono dell'avvocato di Tavaroli, Massimo Dinoia, ed hanno trovato tacita conferma anche da parte degli inquirenti. Insomma, la posizione dell'Inter si fa ogni giorno più delicata. Giuliano Tavaroli tira in ballo pesantemente l'Inter nello scandalo legato alle intercettazioni illegali di Telecom: ci sarebbe proprio la società neroazzurra dietro alle intercettazioni (illegale) relative all'ex arbitro internazionale Massimo De Santis. Alla domanda se il suo assistito avesse avuto un ruolo nei controlli, il legale di Tavoroli ha confermato: "In parte sì, perché l'attività è stata commissionata dall'Inter, dalla dirigenza dell'Inter, ed è stata svolta in parte da Tavaroli, in parte da Cipriani e dalla Polis d'Istinto". Tutto ciò complica molto la posizione dell'Inter, anche perchè questa circostanza era stata prima confermata al Corriere della Sera Magazine dal patron neroazzurro e poi smentita dallo stesso Massimo Moratti. Ma la posizione dell'Inter è critica anche e soprattutto per quanto è successo prima del "mandato" a Tavaroli di spiare Massimo De Santis: le confessioni di Nucini ai dirigenti dell'Inter circa possibili irregolarità nel campionato avrebbero dovuto portare l'Inter a denunciare il tutto all'Ufficio Indagini e non a cercare di indagare in prima persona. L'omessa denuncia comporta una violazione diretta di una norma imperativa del codice di giustizia sportiva e configura anche gli estremi della slealtà sportiva. Per la stessa cosa Lotito è stato squalificato e la Lazio pesantemente penalizzata (Lotito non avrebbe denunciato Della Valle quando questi gli ha fatto "una proposta da bandito"). Nell'interrogatorio di Tavaroli si è parlato molto anche della posizione di Tronchetti Provera e di Carlo Buora, il secondo amministratore delegato della Pirelli nonchè vice presidente dell'Inter. Anche questi legami rendono la posizione della società di via Durini ancora più critica. Quesllo cui è stato sottoposto ieri sarebbe solo il primo di una serie di interrogatori a cui verrà sottoposto Tavaroli che, a detta degli inquirenti, è apparso "sereno e collaborativo". Quando l'ex carabiniere dei ROS (parlo sempre di Tavaroli) si presenterà di nuovo davanti ai pm Nicola Piacente, Fabio Napoleone e Stefano Civardi, su richiesta dei quali è stato arrestato il 20 settembre scorso, anche Borrelli sarà interessato a quanto emergerà in quelle circostanze. Anche l'altro grande accusato, Emanuele Cipriani, comincia a collaborare: il titolare dell'agenzia Polis d'Istinto, interrogato dal gip Paola Belsito, ha spiegato che il suo rapporto con il gruppo cominciò con Pirelli, ma "l'exploit" in quantità di incarichi si verificò con l'avvento di Giuliano Tavaroli in Telecom. L'Inter quindi comincia a trovarsi coinvolta pesantemente. Tutto ciò sta a significare che nel mondo del calcio nessuno è pulito. A livello di immagine questo è un durissimo colpo per la società neroazzurra: essersi sempre professati "puliti" in un mondo marcio, aveva fatto dell'Inter e della sua dirigenza una sorta di eroi, di mosche bianche. Io ho sempre pensato che l'Inter, in un mondo in cui "il più pulito c'ha la rogna" come dice il famosa adagio popolare, fosse proprio la società ad avere la "rogna". Ma anche la rogna è segno di una qualche sporcizia. Continuo a restare del mio parere: l'Inter, Moratti in particolare, è la società meno sporca nel calcio: la signorilità di Moratti, o quella di Prisco, di Facchetti, sarebbero dovute essere prese da esempio da tutti. Moratti, Prisco, Facchetti, Boniperti e Viola...dal loro esempio si doveva partire. Ma ci si è persi per strada: e lo stesso Moratti ha perso di vista quella signorilità, quell'eleganza, quell'onestà che lo avrebbe reso davvero pulito adesso. E invece ha deluso tutti, me per primo, andando a violare lui stesso le stesse norme che hanno condannato la Juventus alla serie b e Lazio, Milan e Firorentina a scontare pesanti penalizzazioni in campionato. Sempre di più lo scandalo di calciopoli sta prendendo i connotati di un agguato fatto alla Juventus, unica vera squadra a pagare per quanto è successo: ma le cose stanno stranamente cambiando. La Juventus comincia a riscuotere simpatie, molte più simpatie di prima in tutta Italia: ovunque vada in serie b è una festa, una giornata strica da ricordare e tenere indelebile nella memoria. Magliette commemorative, eventi particolari, stadi sempre gremiti al limite della capienza. La Juventus ha cancellato la dirigenza colpevole di quanto successo: è stata l'unica squadra a farlo, è stata l'unica squadra a dimostrare di volere davvero cambiare. Non è un elogio alla società bianconera nè alla sua proprietà, è soltanto il racconto OGGETTIVO dei fatti e sfido chiunque a dire che quanto ho scritto non corrisponde a verità. __________________ Non è finita e questa è di adesso. Quando Preziosi disse alla stampa di "doversi incontrare con Moratti" per definire la cessione di Milito e Thiago Motta lo fece veramente ? Perchè , se lo fece veramente, dato che era "inibito" i trasferimenti dei due giocatori sarebbero nulli e le partite in cui han giocato soggette a penalizzazione. Art.8 Comma 1. del Codice di Giustizia Sportiva
ancora coi passaporti? è roba di 10 anni fa dove oriali ha patteggiato e pagato quello che c'era da pagare per un passaporto non i passaporti....scandalo che cmq ha coinvolto altre squadre di A ma nessuno ne parla mai....
Ah... e Moratti, Tronchetti e C. non ne sapevano niente eh ? I fondi neri con cui è stato pagato il falso curriculum di "italiano" di Recoba da dove venivano ? Dalle tasche di Oriali ? E per chi lavorava Oriali, per la Lega dei mangiatori di aringhe della Nuova Zelanda o per l'Inter ? E la responsabilità oggettiva delle società ? Nelle tubature del cexxo ? E Facchetti ( buonanima) che invece di rivolgersi agli organi federali dopo le denunce ( vere o fasulle ) del Nucini ( che in Procura NON sottoscrive quanto affermato) fa indagini per proprio conto tramite Tronchetti-Tavaroli-Telecom ? Cosa gravissima da cui vi ha salvato solo la prescrizione ??? E tutte le telefonate pappa e ciccia con designatori, arbitri etc etc ? No , non siete puliti nemmeno voi. Altro che scheletro nell'armadio, avete un ossario ! COME LA JUVEEEE, VOI SIETE COME LA JUVE !! COME LA JUVEEEEEEEEE !!!!