Mi sto avvicinando sempre di piu all'idea di una cabrio.. e mi piace la z4. Ho addocchiato diverse z4 a prezzo abbordabile (sui 9k) una in particolare del 2003 con 113.000km. Mi pare di aver capito che i motori sono affidabili... ma che lamentate parecchi altri problemi e spie che si accendono. Il forum ha parecchi interventi.. sommariamente cosa affligge solitamente come problema a queste auto attorno a quelle annate? Problemi bloccanti o con poco risolvibili? Sarebbe un'auto da usare ogni tanto e di piu con l'idea della conservazione e di cv sotto il cofano...
i problemi delle Z4 Non è un'auto particolarmente problematica. I difetti più gravi riguardano il piantone dello sterzo e il motorino della capote elettrica che "annega" nell'acqua piovana quando si ostruiscono i fori di scolo. Il secondo lo risolvi con la pulizia dei suddetti fori. Per il primo sarebbe meglio orientarsi sulle restyling.
Le restyling da che anno sono?Se dovessi provarne una usata come capisco il problema del piantone? Ho letto che muggiscono... ma se provo qualcosa non ho ore a disposizione.... il tutto si risolve in pochi minuti. Per cui quale manovra particolare fa venir fuori il problema del piantone? E se un piantone e' gia' stato cambiato perche' difettoso non ha piu quel problema? Avranno messo quello nuovo non problematico?
Qualcuno magari ha visto questa cosi' particolare in giro? Di arancioni non credo ce ne siano molte: http://ww3.autoscout24.it/classified/268551079?asrc=st Magari qualcuno di voi l'ha avuta in passato e poi venduta? Avete qualche info sulla storia piu o meno problematica di questo specifico z4? Magari scopriamo che i km erano anche differenti... Ho contattato il proprietario anche per sapere se ha gia' cambiato il piantone visto pare il problema piu grave e costoso cui andar dietro.
Ti consiglio di provarla bene in tutte le situazioni, capote su e giù, strade malmesse, in modo da capire se ti piace anche lo sterzo ed il comportamento dell anteriore. X lo sterzo puoi capire se ha problemi in quanto tende ad indurirsi quando curvi, ma se li per li va tutto bene niente esclude che possa farlo dopo, come potrebbe non farlo mai. Secondo me puoi usarla tutti i giorni.
Non credo sia il colore originale Ma di sicuro la cifra richiesta non si avvicina lontanamente al valore dell'auto.
Ne ho viste altre sul sito e le cifre son circa quelle per 2003 2004. Il tipo ha detto nn ha mai cambiato il piantone. Originale.
Se n'è parlato pure troppo, comunque per darti un'idea, quando ho dato via la mia, 2.5i '04 in perfette condizioni, 80.000km e molto ben equipaggiata, non si andava oltre i 6500€ per il ritiro in conce. Chiaro che il prezzo di ritiro è distante da quello di vendita, ma io francamente 9000€ per un'auto che nel rivenderla ci perdo il 50% non li spenderei. Poi sto colore strano (secondo me è arancio Lamborghini) oltre a farmi un pò cagar, mi incuriosisce sul perché dell'intervento.
Bhe e' ovvio che ritiro in conce ci devono fare i soldi per rivenderla, sistemare magagne e non ultimo dare un po' di garanzia. Si sa com'e'. Secondo te quindi non e' il colore originale dalla produzione in fabbrica? Il tipo scriveva colore arancio quindi non credo nemmeno sia un car wrapping. Pensa che a me 'sti colori piacciono. Pero' mi piace anche molto il bianco con interni rossi o il grigio opaco con interni rossi. Si ce ne sono diverse tra i 7/8000E quasi tutte oltre i 140.000km poi qualche pezzo raro con meno km si trova. Sempre se sono i suoi e non li hanno abbassati.
Ciao, se ti dico a quanto mi ritirarono la mia del 2003 3 anni fa ci facciamo una bella risata Comunque per il famoso muggito io avevo trovato la soluzione Praticamente la cremagliera della scatola guida é secca e muggisce... Messo il grasso finito di muggire Il colore non é originale ma non é detto che abbia subito danni per essere stata riverniciata Inviato dal mio LG-D682 utilizzando Tapatalk
La mia del 2003 3.0i con 112.000km me la valutava 6'000fr da eurotax. Ma siccome ho preso l slk mi hanno fatto lo sconto di 9000fr come ritiro z4. La pagai a gennaio 2013 con 85'000km 14'500fr.... L ho rivista in vendita(e credo sia stata venduta da un pezzo) a 10'900fr.
Cara ma carina questa Z4 arancione. E' wrappata o verniciata? Se verniciata, come e' stato fatto il lavoro?
Non lo so... io abito a verona, lui milanese.... non e' a un tiro di schioppo per poterla vedere, provare, etc. Cmq ha i km nella norma ma il prezzo non in linea. Non val nemmeno perderci del tempo.... vediamo.. magari qualcuno del forum ha voglia di vendere senza passare dal concessionario che da' poco nulla. Io sono qui. :wink: Sono sicuro che uno del forum non vende ciofeche o fregature e senz'altro avra' avuto la passione nel mantenerla, senno' non era qui con noi. Avrei solo una domanda... ho letto che il 2.0i e' lo stesso motore del 2.8i depotenziato e basta rimappare... e BUM... tornano i suoi bei cavallini. Quindi se miro ad un 2.0 e poi rimappo arrivo a bell'arsenale di cavalli? O sono solo le z89 che i due motori sono uguali?
i problemi delle Z4 Solo per le E89. E poi il 2.0 della E85 è aspirato. A rimapparlo non ci tiri fuori nulla
No allora E85 gia' scartata. Se devo comprare una cabrio stile gokart mi piace che sia la E89 che abbia motore 'piccolo' e pochi cavalli. Il bollo costa caro e il governo non merita piu nulla. Una bella modifichina e via e quando desidero avro' quel che cerco, possibilmente da modulo reso operativo con interruttore on/off come ho ora sulla piccoletta 325 e36. Perche' son stufo e ne ho le cose piene.
Allora prendi una MX5 con il 2.0. Se invece vuoi una macchina confortevole ma che dia delle soddisfazioni nella guida allega allora E89 2.0 da mappare fino alla morte