Da qualche settimana mi sono informando bene sul mezzo in questione perche' vorrei prenderne una. Sono molto motivato dal fatto che i miei hanno la 318i berlina, ed e' ancora perfetta con i suoi 220.000km, ma... Tra gli annunci in giro leggo spesso: - Testa rifatta (o guarnizione testa insomma) - Semiassi sostituiti E mi chiedo: Perche'? E' quella dei miei che e' superfortunata non avendo neanche l'ombra di un trafilaggio o del gioco sugli assi, oppure questi che le vendono le hanno trattate con i piedi? Sono un po' perplesso
boh..le avran maltrattate. Nel mio caso specifico..anche io ho la guarnizione della testat rifatta, a 90.000 km, ma perchè alla bmw di san donato milanese i meccanici durante un tagliando hanno ingarellato la mia 318 con uno z8 in tangenziale e la mia ne è uscita con la testata fusa. Dopo un litigio che stava degenrando in cronaca me la riparaono a loro spese, però il lavoro è cmq stato fatto. I difetti VERI delle e36 sono altri, per fortuna molto più leggeri. Sempre nel mio caso ti dico: -una fastidiosa tendenza a fulminare lampadine -il quadro strumenti che si fa i fatti suoi (soprattutto l'indicatore benzina) -Il motorino di avviamento che a volte (pare per un contatto o per una misteriosa posizione delle spazzole interne) fallisce le accensioni, cosa che ti costringe a spingerla per mezzo metro e poi riparte come nulla fosse...ma ci fai delle figuracce epiche,come è successo a me. -umidità che entra nelle gaurnizioni dei fari -..ahimè...lo dico..la scomodità -climatizzazione penosa (o tropico o everest, senza vie di mezzo)
La e36 fondamentalmente è una vettura affidabile, robusta, longeva. I propulsori benzina sono muli che senza grosse difficoltà superano i 300.000km, se appena manutenuti con un minimo di attenzione. I problemi alla testa derivano non da debolezza della stessa, ma dai cedimenti di pompa e radiatore. Mai sentito di semiassi rotti, sinceramente. Difetti ricorrenti: silent block anteriori deboli (vanno sostituiti circa ogni 100.000km), per fortuna costano poco; tessuti interni delicati e tendenti a scollarsi; Per il resto sono rotture sporadiche e del tutto naturali.
testata o guarnizione di testa da rifare è perche son 4 selvaggi che tirano a freddo semiassi non so dove l'hai sentita ma in vita mia mai avuto notizie di semiassi bmw che si rompono, neanche chi gira col differenziale saldato e assetti a -10cm li rompe (io incluso)
-guarnizione testa dell'is, -le primissime avevano le giranti della pompa acqua in plastica e si squagliavano, poi alu, sicuramente quelle in plastica sono state già tutte sostituite, -pompa frizione -deterioramento guarnizioni porta (coupè) -centraline vetri (coupè) personalmente sono incappato in tutti questi problemi, tranne quello della pompa acqua.
per ora la mia dopo 11 anni e 165,000 chilometri ho cambiato la turbina a 10,000km in garanzia pompa acqua a 90,000km la frizione con una rinforzata e tre tendicinghia per il resto e ancora tutta originale mai cambiato lampadine
Si le lampadine non le ho citate, si bruciano una dopo l'altra anche sulla berlina dei miei, sara' lo stabilizzatore dell'alternatore, non ho mai indagato, basterebbe collegare un tester e vedere se a motore acceso ci sono dei picchi di tensione. Bruciare la guarnizione con una scannata in tangenziale mi sembra un po' troppo, va usata solo per passeggiare allora?
a me (penso fosse stato Fra320...quello che cito sempre nella mia firma) disse di spegnere le luci PRIMA di spegnere la macchina e levare la chiave. In effetti da allora non si sono più bruciate.Sicuro ha qualche sbalzo di tensione
-cielo che si scolla -triangolo sospensioni ant. debole per il resto i benzina sono dei muli (la mia ha 260k km e ho sostiuito solamente la pompa della benzina e 2 tendicinghia), i diesel non so...
cielo e pannelli.... testine bracci anteriori (anche se non è gravoso) cambiato 1 volta tenditore e va da dio 240k km senza una pecca....
io accendo e spengo l'auto a fari spenti, le lampadine le cambio una volta ogni 3 o 4 anni... quelle di posizione davanti... quelle dietro son 6 anni che ho l'e36 e non le ho mai cambiate
già, le testine dei bracci le avevo dimenticate. cielo e pannelli invece li ho omessi perchè sono una particolarità dell'e36
io mai fatto caso alle lampadine, ho sempre acceso\spento la macchina con fari accesi e avrò bruciato 3 lampadine in 5 anni...
le testine mi fa da ridere... zio cane o andate a caccia di buche ma prima che se ne rompa una di morte naturale usando l'auto con un po di coscienza durano 50000km senza problemi... piuttosto un grosso problema almeno per me son quei maledetti silent block vuoti sui bracci anteriori, ma grazie a dio ci son tante di quelle alternative che meta' basta, originali M3 3.0 e 3.2, powerflex, teflon, alluminio, uniball ecc ecc
e come faccio a non quotarti????????????????????????????????????????? certi crateri che c'entra tutta la macchina... e quando riesce ti chiedi se gli han montato i cingolati /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> poi vedi una strada bella nuova asfaltata fresca... abbassi un po l'acceleratore e ti bekki uno scalino di 5 cm su strada dritta di notte che neanche lo vedi.....he co la makkina ti entra in risonanza anche il cervello per la botta.... levi le mani dal volante per reggere il cruscotto per paura che si stacca!!!!! maledette le strade di roma
In effetti mio padre ha sostituito solo gli ammortizzatori a 210.000km (ma solo perche' l'ho stressato io per convincerlo) Mentre problemi a testine e silentblock mai, e non e' che stia in svizzera, ma in prov. di RC, con tante belle buche, mai come quelle di Roma posso confermarlo anch'io!! Anche il cielo, tutto perfetto, la prossima volta che torno a casa guardo bene come sono messe quelle dei miei zii, la cosa mi incuriosisce!