I problemi del mio cabrio

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da iudexmaximus, 11 Marzo 2006.

  1. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Quoto tutto :wink: :wink:
     
  2. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    ricordo che ti hanno inviato a rivolgerti ad un'altra officina...l'hai poi fatto?
     
  3. iudexmaximus

    iudexmaximus Secondo Pilota

    845
    9
    18 Ottobre 2005
    Reputazione:
    3.027
    -
    No..non ne ho avuto tempo... :redface:
     
  4. iudexmaximus

    iudexmaximus Secondo Pilota

    845
    9
    18 Ottobre 2005
    Reputazione:
    3.027
    -
    Bene..stamattina ho portato il cabrio dal concessionario per cambiare l'alzavetro che faceva tac. Arrivo alle 8, prendendo le ferie dal lavoro, mi ridanno la macchina alle 11.30, nonostante un tempo pronosticato di un'ora e mezza e fossi stato il primo a consegnare la macchina.

    Risultato? il vetro non fa più tac, ma, quando chiudo la portiera, il vetro vibra!
    Splendido risultato eh?

    Nel pomeriggio gliela riporto.
    Giuro: non le faccio più mettere le mani addosso, a meno di problemi particolarmente gravi! :twisted:
     
  5. BMW 3.16

    BMW 3.16 Primo Pilota

    1.194
    11
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    273
    Cambia officina :mrgreen:
     
  6. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    hai appena detto una grande verità....dopo interventi su interventi su varie auto anche io sono giunto già da tempo alla tua conclusione...
    tutte le volte che lasciamo in mani altrui l'auto c'è la possibilità che torni rovinata e con qualche problema in più...possono lavorare bene quanto vuoi ma se si è un pò maniaci della perfezione a meno di non eseguirsi il lavoro da solo non si avrà mai il risultato atteso!
    inoltre qualsiasi meccanico tende ad eseguire interventi non richiesti nonostante siano stati espressamente vietati da noi, oppure fa pronostici catastrofici su possibili interventi che secondo lui/loro sono da effettuare...

    perchè credi che il tac del finestrino, la vibrazione del sedile e qualche altra scemata me la tengo? perchè x risolvere una cosa minuziosa rischio di ritrovarmene altre decisamenti più grandi...

    cmq tre ore e mezzo per un lavoro del genere è da pazzi...
     
  7. iudexmaximus

    iudexmaximus Secondo Pilota

    845
    9
    18 Ottobre 2005
    Reputazione:
    3.027
    -
    Io non so quanto abbiano effettivamente impiegato a fare quel lavoro..posso solo dire l'ora di presa in carico e l'ora di restituzione, con me che, nel frattempo, leggevo automobilismo sui divanetti..

    Credo che comunque non la porterò più lì in assistenza, alla faccia della mia amicizia col proprietario della concesionaria.
    C'è da dire che il vecchio 320 lo portavo nell'altra concessionaria, ma non che lì fossero dei maghi, anzi..
     
  8. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    è difficile trovare oggigiorno gente competente ed affidabile...c'è anche da dire che nessuno è perfetto....mah.....prova con l'altra conce a questo punto....
     
  9. iudexmaximus

    iudexmaximus Secondo Pilota

    845
    9
    18 Ottobre 2005
    Reputazione:
    3.027
    -
    Allora..appena tornato..problema risolto in 15 minuti di orologio...
     
  10. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    da non credere...come hanno fatto??
     
  11. iudexmaximus

    iudexmaximus Secondo Pilota

    845
    9
    18 Ottobre 2005
    Reputazione:
    3.027
    -
    Non lo so....ho visto che flettevano il vetro del guidatore e quello del passegegro per vedere se fossero tensionati allo stesso modo.
    credo che fosse solo un problema di regolazione
     
  12. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    ok dai.....ora me manca (ancora) solo uno!!! :mrgreen:
     
  13. iudexmaximus

    iudexmaximus Secondo Pilota

    845
    9
    18 Ottobre 2005
    Reputazione:
    3.027
    -
    Mai thread fu più veritiero...
    E qui apro una parentesi sul cambio olio..

    Infischiandomene sonoramente della garanzia bmw e dell'olio long life, ieri ho portato la pentola al primo cambio olio, con relativo filtro, dal mio meccanico.
    La macchina ha poco più di 7000 km, ma in due anni e mezzo di vita, quindi mi sembrava buona cosa rinfrescare un po' la lubrificazione.
    Non ho voluto il long life perchè preferisco cambiare l'olio una volta all'anno piuttosto che una ogni due anni pagando la stessa cifra occhio e croce.
    Ho raccomandato di usare, però, il ricambio originale BMW per il fiiltro.

    L'olio prescelto (dal mio meccanico) è un 100% sintetico BP, credo sia 5W40, ma non mi ci gioco la testa.

    Il mio stupore è stato di scoprire che BP, una volta acronimo di British Petroleum, adesso è un gruppo che include BP, Castrol e Aral!
    http://www.bp.com/productsservicesteaser.do?categoryId=917&contentId=2008123

    Morale: 15 minuti di manodopera, 6.5 litri di olio e filtro olio per 75 euro+iva.
    Il concessionario mi aveva parlato di 150-170 euro+iva, ma con olio LL (e riviste gratis per l'attesa su comodi divanetti al calduccio..)

    Piccola nota di folclore: appena ha messo la macchina sul ponte, ha sbirciato sotto e ha notato che sulla linea di scarico c'era ancora la cera!
    E' partita l'esclamazione (ovviamente in dialetto): ma questa macchina è nuova! Non ha mai preso una scottata!
    (mi ha accusato di essere un fermone praticamente)

    Morale?
    Il sibilo non c'è praticamente più..

    Grazie riddle!=D>
     
  14. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    sedile stesso probl..da sempre. ho notato che se lo lascio una nottata a "riposo", ossia nella posizione che assume lasciando tutte le leve, ossai tutto avanti e tutto su, x qualke giorno sparisce, ma li rimane... xil rumore del fianketto... nn fidarti che sia quello di sicuro. io pensavo mi facessse rumore dietro e sulla consolle del cambio...invece era il poggiatesta!
     
  15. iudexmaximus

    iudexmaximus Secondo Pilota

    845
    9
    18 Ottobre 2005
    Reputazione:
    3.027
    -
    Il problema al fianchetto posteriore sinsitro è stato risolto tempo fa: mi dissero che era un dado della sospensione stretto con troppa poca coppia di serraggio.
    Il sedile, ogni tanto, sghinga ancora, ma molto meno di prima!
     

Condividi questa Pagina