I problemi continuanooooo maledetto debimetro!!! | BMWpassion forum e blog

I problemi continuanooooo maledetto debimetro!!!

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da Fabrizio77, 17 Ottobre 2010.

  1. Fabrizio77

    Fabrizio77 Kartista

    95
    2
    17 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 520d F10/Bmw E61 520d LCI
    Oggi mi sono armato di buona pazienza e dopo varie imprecazioni, sono riuscito a cambiare il filtro dell'aria alla mia bmw....più scomodo di cosi, non piaceva agli ingegneri. Comunque premetto che ho cambiato il bebimetro circa 10 mesi fà presso un centro Bosh; come detto prima ho cambiato il filtro aria e tutto contento pensavo che la macchina con esso sarebbe andata come un missile, invece no!!! la macchina ricomincia a singhiozzare (leggermente, non in maniera forte) come faceva con il debimetro rotto. Cosa ne pensate? dovrò cambiare il debimetro ogni volta che cambiero' il filtro? Se continua in questo modo cambio la macchina e chi s'è visto s'è visto. A volte la passione non basta a calmare la furia. Salve a tutti.:evil::evil::evil::evil::evil:
     
  2. devil biker

    devil biker Aspirante Pilota

    29
    0
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 525 D Touring + 120 D
    Sicuro che è il debimetro ? Su una precedente macchina (Rover 420) mi cambiarono il debimetro (300 €), ma la macchina continuava a singhiozzare. Fui fortunato che cambiò il capo officina Rover ed il nuovo riuscì a capire che non era il deb, ma il cablaggio (umidità nella connessione cavi con la centralina a causa di un lavaggio motore fatto male) !=D>

    Il problema non era il debimetro ma la "capa" del capo :mrgreen:
     
  3. hyppo

    hyppo Primo Pilota

    1.335
    39
    24 Marzo 2006
    Reputazione:
    12.256.384
    530D E61 FUTURA 218CV Pack M
    Ti capisco..............stesso problema
     
  4. Fabrizio77

    Fabrizio77 Kartista

    95
    2
    17 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 520d F10/Bmw E61 520d LCI
    risposta

    se hai avuto il mio stesso problema, come hai risolto? Sinceramente cambiarlo nuovamente dopo 25000 km, mi da molto fastidio. Pensate che se lo smonto e lo pulisco per bene, potrei risolvere qualche cosa?

    Comunque appena ho cambiato il filtro ed ho acceso la macchina, essa faceva dei sobbalzi paurosi e si sentiva una strana puzza dal terminale di scarico. Saluti a tutti
     
  5. hyppo

    hyppo Primo Pilota

    1.335
    39
    24 Marzo 2006
    Reputazione:
    12.256.384
    530D E61 FUTURA 218CV Pack M
    non ho risolto.......sicuramente il problema non era solo il debimetro......
     
  6. Fabrizio77

    Fabrizio77 Kartista

    95
    2
    17 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 520d F10/Bmw E61 520d LCI
    risposta

    e cosa pensi di fare? io sinceramente sborsare altri eurozzi, mi fa inaczzare come una bestia, quasi quasi la cambio con una skoda felicia....meno costi e meno gratta capi. Perchè pensi che non sia il debimetro?
     
  7. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    il debimetro ti dovrebbe far andare per strada con 1/4 di gas e al massimo del accelleratore non avresti potenza o giu di li.

    almeno di solito mi è capitato cosi.

    a me sembra che hai qualche altro problema , magari di alimentazione.

    anche questo mai successo, il debimetro l ho cambiato io tanto per prevenzione, poco tempo fa, comprato in inghilterra bosch a 100 e qualcosa. in conce quasi 400.
     
  8. Fabrizio77

    Fabrizio77 Kartista

    95
    2
    17 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 520d F10/Bmw E61 520d LCI
    risposta

    Credo che sia proprio il debimetro perchè mi ha dato lo stesso problema (in modo meno evidente) di quando lo ho cambiato, cioè con filtro aria sporco andava bene, appena sostituito.....alla prima accenzione, già il motore non era più fluido. Come hai fatto a prenderlo in Inghilterra? Sarebbe una mano santa riuscire a sostituirlo con soli 100 euro o giù di lì.
     
  9. vmaxman

    vmaxman Collaudatore

    274
    1
    24 Luglio 2008
    Reputazione:
    10
    E61 525d futura
  10. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Sei sicuro di non aver combinato qualche guaio nella sostituzione del filtro aria ...

    ... come mai hai tribolato ? Hai per caso sostituito il filtro aria senza smontare le carenature del vano motore tergicristalli e la barra duomi ?
     
  11. markolo06

    markolo06 Primo Pilota

    1.291
    41
    22 Gennaio 2009
    Reputazione:
    1.166
    BMW 520d e60 Msport
    Ciao scusa se mi inserisco nel discorso, ma visto che a breve dovrei cambiare anch'io il filtro dell'aria mi interessa tutto ciò...

    Ma davvero per cambiarlo bisogna smontare barra duomi e carenature sotto tergicristallo?
     
  12. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Per cambiarlo senza distruggerlo sì, almeno le carenature ... la barra duomi diciamo che si può anche non smontare o solo allentare ...

    Però io faccio riferimento ai 6 cilindri, il 4 dovrebbe essere più accessibile ...
     
  13. markolo06

    markolo06 Primo Pilota

    1.291
    41
    22 Gennaio 2009
    Reputazione:
    1.166
    BMW 520d e60 Msport
    meno male...:biggrin:..ora provo a vedere cosa consiglia il buon TIS a riguardo...
     
  14. markolo06

    markolo06 Primo Pilota

    1.291
    41
    22 Gennaio 2009
    Reputazione:
    1.166
    BMW 520d e60 Msport
    Ho appena controllato sul TIS...

    é una vera boiata sul mio motore..

    Basta smontare la copertura insonorizzante, togliere il manicotto dell'aria, smontare il raccordo a gomito con la scatola filtro, aprire la scatola e cambiare il filtro aria, ovviamente svitando tutte le viti segnalate, una decina/ quindicina in tutto :biggrin:

    Non c'è traccia di smontaggio barra duomi o scatola carter sotto tergicristallo...meglio così :wink:

    Scrivo questo non per fare il confronto col vostro ben più grande e prestazionale motore 3000, ma magari questa info può essere utile a qualcuno come me col "piccolo" 2000 :cool:

    Ciao ciao
     
  15. Fabrizio77

    Fabrizio77 Kartista

    95
    2
    17 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 520d F10/Bmw E61 520d LCI
    risposta

    purtroppo hai ragione, lo ho sostutuito aprendo solo in parte il vano di alloggiamento, non ho smontato tutto come hai detto tu, pensavo di non fare danno in questo modo. Cosa pensi che sia successo visto ciò? In riguardo al 520d, anche mio padre lo ha sostituito alla sua e ci ha impiegato 1 solo minuto...comodissimo! Se potessi tornare indietro, mi farei anche io il 520d, meno grattacapi, meno consumi e prestazioni molto simili.
     
  16. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    cercando di infilarlo a forza (perchè senza smontare dietro non si può aprire completamente il vano) generalmente si danneggia il colletto in gomma che deve calzare la cornice ovale con griglia in plastica che rimane immediatamente dietro il debimetro ... in pratica si spacca e si piega nella parte che non rimane visibile, così sembra a posto, ma non lo è ...

    I problemi che la cosa comporta sono 2 :

    1 - il filtro non chiude bene intorno all'innesto e aria e sporco possono entrare in aspirazione senza essere filtrati

    2 - la parte del colletto spaccata/piegata rimane all'interno del condotto ed ostruisce parzialmente il passaggio di aria dal filtro al debimetro

    Inoltre può capitare che il filtro nel suo insieme rimanga mal posizionato all'interno del suo vano, condizionando negativamente il flusso d'aria intorno e verso il filtro stesso ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Ottobre 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Bisognerebbe smontare tutto e avere questo risultato :

    [​IMG]

    La freccia verde indica il colletto di cui parlavo prima ...
     
  18. hyppo

    hyppo Primo Pilota

    1.335
    39
    24 Marzo 2006
    Reputazione:
    12.256.384
    530D E61 FUTURA 218CV Pack M
    Se ll'auto borbottava al minimo ed ha fatto strani rumori sicuramente è successo qualcos'altro. Ritnego impossibile che dopo 25000km un debimetro sia da sostituire a meno che non sia stato manomesso.

    Ciao
     
  19. NIKKY

    NIKKY Kartista

    187
    6
    30 Maggio 2009
    Reputazione:
    94
    Bmw 530d E60
    ciao a tutti

    bhe un problema simile adesso cè l'ha la mia bimba, sembra un 520d e sale lenta di giri , ho sostituito il debimetro e messo su bosch equivalente del codice vecchio che oggi è fuori produzione, pagato 225 euri dal mio ricambista , il contagiri sale lento e ho scarsa potenza,il bello è che la porto in conce e mi dicono che l'auto è perfetta e hanno voluto anche 30 euro per la diagnosi!!!!!!!!!!!!:evil::evil::evil::evil::evil::evil:
     
  20. Fabrizio77

    Fabrizio77 Kartista

    95
    2
    17 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 520d F10/Bmw E61 520d LCI
    Risposta

    Ieri ho lasciato la macchina al mio meccanico (ex dipendente bmw) il quale mi ha montato correttamente il filtro dell'aria....morale della storia problema risolto, avevi ragione tu e visto la complessità dell'operazione credo che la prossima volta non ci metterò più le mani. Grazie:biggrin::biggrin::biggrin:
     

Condividi questa Pagina