Vorrai dire Trachemys staccaiditis... Ne avevo una da piccolo,era na cosa di una cattiveria inaudita,mi ha sfondato quasi tutti i pesci del laghetto... poi giustamente l'ho portata nel parco,in un lago piu grande... con pesci piu grandi... e soprattutto lontana dalle mie dita.
si è normalissimo quando sono vicino a noi si sentono spalleggiati e fanno gli sbruffoni di conseguenza (da noi si dice che fanno i barrosi e secondo me rende molto bene l'idea)
azz..devo aggiornare..mi sono perso ..io ero talmente concentrato sui cani..che...non pensavo contassero tartarughe & C.... be'..allora intanto faccio lista a breve tutte le foto 1) voliera con due coppie di pappagallini 2) gabbia con coppia di bengalini 3) tartarughiera gigante con coppia di tartarughe di acqua 4) tarta/terrario con esemplare di tartaruga di terra 5)cani (gia' li avete visti) Teo ,Tiffy e Perla 6) Due gatti ,il "titolare POLDO gatto rosso ed un "trovatello" MIMMI... 7) laghetto (circa 24 mtcubi) con pesci rossi/carpe koi e coppia di tartarughe che si vedono solo d'estate(azz..) 7)varie ed eventuali (visto che sempre di animali si trattano.).due paperi ,un po' di galline,qualche coniglio mi sembra che adesso ci siano tutti
save vuoi ridere?senti quà una volta parlando con un collega del suo labrador disse che avevo un atteggiamento superiore rispetto agli altri cani: lo ha definito SPALLERI !!!!! mi son ribaltato dal ridere
troppu bellu, nu incapitara ogna dì de podi chistionai sa idioma de domu nosta (fantastico, non capita tutti i giorni di poter parlare il nostro dialetto)
no, non è riconusciuta come lingua ufficiale, tuttavia posso affermare che il/i dialetto/i sarda/i hanno tutte le caratteristiche di una lingua e una grammaticamolto articolata, com'è tipico di tutte le lingue latine. Piccola curiosità: c'è stato un caso una volta, di un giovane laureando in lettere che si presentò a discutere la tesi in lingua sarda e, nonostante la commissione potesse capire nonchè apprezzare, l'esame di laurea non potè essere superato perchè discusso in lingua non ufficiale p.s.: scusate l'OT
mangia sia croccantini che scatolette, poi quello che capita, prosciutto, pesce, pollo, beve latte ed è un divoratore di panna ( quella spray ) che però non gli diamo sempre, anche se lui la vorrebbe a pranzo e cena. esami del sangue li abbiamo fatti sei mesi fa, perchè dopo la sterilizzazione era diventato troppo tranquillo e ci eravamo preoccupati, ma era tutto a posto.
questa è la grammatica di lingua sarda unificata... tratta dal sito della Regione Sardegna... http://www.regione.sardegna.it/documenti/1_72_20060418160308.pdf
A breve arriveranno delle formiche, come animali...ho il box! E soprattuo: ne ho la casa (e le palle! ) piene! P.s: qui a MN c'è un gatto sorianino abbandonato: lo volete? non ho posto per il 3
allora carissimo alimentazione bocciata su tutta la linea 1 o crocchette o scatolette di marca buona non porcherie da ipermercato (non credere che si spenda poi tanto anzi si rispamia pure) 2 le aggiunte casalinghe fanno malissimo e creano solo problemi quindi vanno abolite radicalmente 3 la panna spray abolita lo stesso al max 2 cm ogni 6 mesi. 4 il latte fa benissimo procurati un plurivitaminico da dargli vedrai che migliorerà. una curiosità che razza è?quanto pesa?