Purtroppo è vietato ed i fastidi sono troppi, sia come cane privato sia nei prossimi anni per le gare. Devo dire che la femmina ha rotto i nervi più volte per via dei morsi, fortunatamente da piccola e ora si sono rinforzati e non si nota nulla. Il maschio invece soffre di scarsa vascolarizzazione alle orecchie e già il primo inverno le orecchie erano grigie, tanto da farmi andare dal veterinario. Non mi stupirò se quando avrà 6-8 anni ne mancheranno qualche pezzo, del resto se non vascolarizza le perde! Se aggiungiamo morsi e freddo, se vivessero in allevamento non separati sarebbe deleterio. Sempre il maschio, per la conformazione d'inserzione dell'orecchio e per il suo modo di tenerlo con quando vede in presenza dei padroni soffre più spesso di leggera otite. Nulla d'allarmante, fin'ora si vede che scuote solo la testa, però un occhio di riguardo alla faccenda da un utente medio ci dev'essere. Si perde un animale in 24 ore se fuori piove e succede un infiammazione del genere. Dipende sempre della genetica dell'animale, la femmina più "selvaggia" meno definita dall'uomo con sottopelo maggiore non ne soffre, il maschietto si. Per la coda, non so i dobermann ma ad esempio i boxer non corrono veloci e dritti con la sua presenza. Un cane lanciato a 60km/h in un vigneto che svirgola la traiettoria perchè con la coda che prende un palo in muso (l'ho visto più volte specie da cuccioli) non è auspicabile. Poi non è che non succede, semplicemente l'animale si rende conto e smette di correre così perchè si sente in pericolo. Prima di prendere Zoe, l'ultima femmina, ho girato moltissimi allevamenti e stao per andare in ucraina a prendere il cane amputato, non esiterò a farlo. Da quando non si amputano non piacciono, non si vendono stanno scomparendo. e' un cane da difesa dove incroci con dei caccia oltre alle caratteristiche d'obbedienza ne han preso anche gl' atteggiamenti. Mi lamento della mia femmina, perchè sembra un bracco in festa dove gioca, lecca costantemente e scondinzola come non ci fosse un domani. Mi spiace ma non è proprio un cane da guardia per quanto perfetta. e'0 vero che bisogna volerci bene però chi compera dobermann non spende per aver un bracco o un cane weimaraner. Da lì quelli che trovi in canile. il carattere dev'essere ottimo in entrambi i casi, un cane troppo buono di razza dobermann potrebbe nascondere incertezze ed ansie che non ci devono essere. L'incertezza e il dubbio di forza di carattere potrebbe nascondere una forza incredibile ma poco controllata nel caso di bisogno. le orecchie amputate fanno si che con i loro occhi cavi e la loro poca capacità espressiva non fanno cogliere il loro vero stato emozionale, anche il dobby più timoroso bracco stile vedeva una sorta di timore dall'uomo che non conosceva, rafforzando il proprio ego. così non succede. Ricordo che spesso i cani più piccoli sono più mordaci, per paura. Togliere queste paure o insicurezze da un cane ansioso, morboso, viscerale, con i "paraocchi", schematico, monotematico come il dobby è fondamentale. tutto aiuta. specie se le situazioni sono rafforzate con le generazioni che passano. Il bello che amputare coda ed orecchie è vietato, invece la sterilizzazione e mo di sport sembra esser la cosa più normale pure su esemplari maschi. Non dei dobby, parlo dei cani in generale. mi pare la cosa assurda. C'è chi mi fa i complimenti perchè non amputati e mi vien da rispondere con un ringhio, m'arrivano i complimenti da chi ha castrato/sterilizzato. solo al pensiero mi si stringe il cuore. sono old stile purtroppo, però da amatore da sempre ricordo con piacere che 20 anni fa la situazione era migliore, anche 10 anni fa poi un declino incredibile dei cani. Di certo non sono le amputazioni il problema, ma la scarsa cultura. wikipedia già riporta sotto il capitolo i amputazioni qualcosa https://it.wikipedia.org/wiki/Dobermann per la rottura della coda la cosa è meno presente, però nel 2007 ho operato una femmina d'alano di 85 kg per rottura della coda. Dove lei per il dolore non sopportando questo fastidio ha deciso di toglierla a morsi. In giro di meno di 16 ore stavo perdendo il cane per infezione. Operare il proprio cucciolo domestico di 4.5 anni con anestesia totale ed esser lì pronti al risveglio per calmare l'indole di un cane che capisce poco non è piacevole, oltre il rischio pure il costo e poi seguirlo. Business è la parola giusta! Gl'animali tenuti in natura liberi, magari che cacciano, girano fra boschi e rovi han bisogno d'altre attenzioni che se non quelli d'appartemento. Tyrone, il maschio in foto è un giuggiolone così con noi famigliari, poi ha la prerogativa che ad esempio la femmina non ha di spostare sempre le orecchi leggermente indietro in nostra presenza. Si effettivamente sembra un tontolone ma chi pagherebbe soldoni per un tontolone che lecca ed è coccolo? che non gira fiero al guinzaglio etc etc.? il bel cane non è il tontolone complessato ma il fiero. Se si cerca si trovano ancora ma si fatica non poco.
Molto belli, ne aveva una coppia mia nonna nel pinerolese. Io ho uno splendido Pastore del Caucaso tutto bianco che seppur senza addestramento per indole è un ottimo cane da difesa! Ascolta ed fantastico con i bimbi.
ottimo cane il pastore. Lo stavo valutando per io però con il pelo lungo ed acqua che gira in proprietà, l'avrei con i dred il carattere mi piace assai, speriamo che non decidano d' abbonirlo pure lui se diventa più "commerciale". Rep +, mi piace proprio tanto
E' davvero un bel cane molto equilibra che abbaia quando deve e se non abbaia son cazzi per chi punta (i due finiti all'ospedale che si sono infilati nella mia proprietà ne sono testimoni). Il nostro Gas (Gastone) ha il pelo relativamente corto e lanoso, in primavera al cambio del pelo ci si possono fare dei bei maglioni. Lui sarà sui 60 chiletti ma è davvero una scheggia , il padre superava gli 80 chili. Non ha la coda ma un bel paio di orecchie morbidose!
New dog, Luna, incrocio di segugio ed è infatti sospettosa vs smartphone. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato da Asus zenfone 3
Ahahahah carino /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Thx! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> È una sorpresa che ci hanno fatto i cani di mio suocero, l'altra nera e bianca detta "pandina" l'abbiamo regalata, questa la teniamo ma resta in paese, dove può scorrazzare nella natura e per i boschi. Inviato da Asus zenfone 3
E' bellissima la tua nuova cagnolina !!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ps: speriamo che [MENTION=61325]Alebmwx3[/MENTION] pubblichi qui una foto del suo ciuchino prima o poi...
Grazie è di mio figlio! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato da Asus zenfone 3
Steve bella la tua luna :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Se capiti a rsm - Rimini la facciamo giocare con la mia "luna" /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Thx,ma certo volentieri! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> una foto della tua luna che son curioso? Inviato da Asus zenfone 3
Questa è la mia amata bambina con tutti i suoi problemi dovuti alla displasia... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Il 28 dicembre sono 14 anni /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Lizzy si chiama Lizzy, ma risponde tranquillamente a Zocco.la, patata, cialtrona, ciccina.... /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ragazzi non quoto le foto, ma complimenti a tutti e due per le vostre amiche a "4 zampe". /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />