I nostri amici animali Troppo belli i Gattioni! I calzini per il cane a che servono! sent by my mobile phone
Complimenti per i vostri pelosoni che sembrano fratellini !!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Partecipo anche io a questo stupendo thread postando alcune foto di questo fantastico gattone ereditato da amici e che in "teoria" è MIO, ma non potendo tenerlo, l'hanno preso loro da accudire ed amare insieme a tutti i loro altri animali. E' un British Shorthair: il nome che gli ho dato io è Pupazzo perchè ha il pelo che sembra di peluche. Ha ben poco del felino: non graffia, non soffia, non miagola (fa un verso roco), non gioca con le cose con cui gli altri gatti impazziscono (fili, puntatore laser, ecc ecc.). Dorme a pancia in su e vorrebbe mangiare tutto il giorno! Qui si era preso possesso della ciotolina del cibo: tra una ronfata e l'altra si prendeva una crocchetta... Qui guardava il puntatore laser dicendo "che è quella roba? Ahahahahahah! Ma non si muoveva per catturarlo come fanno tutti gli altri gatti della casa Così è come dorme
I nostri amici animali Glieli metto ogni tanto quando sta in casa non sempre perché è un po' difficoltoso inserire dentro alle zampe... Ti spiego velocemente il perché in casa sul parquet o comunque piastrelle scivola parecchio e soffrendo lei purtroppo di displasia almeno così è più stabile e soffre di meno /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ecco il mio cartellino da guardia per la coppia dei dolcissimi mordaci assassini doby di casa oramai se mi sposto da una parte all'altra del giardino di casa e i cani non mi vedono meglio chiamarli da lontano 2 volte erano appostati contro di me mai arrivare a casa e non avvisarli mai uscire di casa e non chiamarli
I nostri amici animali Stesso problema con lei.. Comprerò anche io quel cartello. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> inviato con Tapatalk
Bellino il piccolino! Giuro, quando ho visto il cartello mi sono così entusiasmato ed emozionato che mi son venute le lacrime dal ridere!
http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p2047675.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.TRS0&_nkw=+Attenti+al+cane+morde+sbrana+uccide+e+balla+sui+cadaveri&_sacat=0 piccola ricerca...poi si può cercare ancora...
Il figlio ha 8 anni ed è sempre stato con cani da taglia grande (prima alani), ora è abbastanza grande da capire ed educare insegnare seguire cani importanti. Il maschio ha un carattere importante ed è addestrato alla guardia, ma ricordiamoci che è pur sempre un cane da difesa morboso con un amore viscerale per il proprietario. Il bambino è proprietario quanto me ed il cane segue i comandi come con un telecomando. Sinceramente il maschio è il miglior cane che ho mai avuto, dal carattere fermo forte e tranquillo. diversaemnte dalla femmina che da molte meno soddisfazioni. Di certo non può entrare nessuno in casa, bisogna sempre avvisare la presenza della famiglia ma per il resto essendo abituato al lavoro, che per lo più per loro è gioco risulta il nostro miglior amico coccoloso (con noi). E' difficile da capire in un mondo che basta che gl'animali abbiano pelo, ma le selezioni in base al carattere sono cosa importante. Pur attaccando e non essendo timoroso, non è mai aggressivo con altri animali, esce con la famiglia in qualsiasi contesto e anche se attaccato risulta superiore. Non ha lacuna di sorta nell'educazione. Ma più che bravura mia è l'esemplare fortunato. Ad esempio la femmina di dobby che ho è coccolona e a nulla è servito lo stesso trattamento e neppure ha copiato per simulazione gl'altri maschi di casa. Risulta ciò nonostante a quasi 10 mesi con un carattere instabile, ansioso, dolce ma a volte aggressivo senza controllo con altri animali. Se potessi scegliere con la logica d'anni fa l'avrei data dentro, ciò nonostante ho deciso che sarà la mia sfida più grande, dove il gioco è più duro subentra la vera passione. per il maschio è stato fin troppo facile e quando tutto va bene è facile amare. Cani da lavoro, incrociati con i caccia con amore viscerale e morboso per il padrone mai faranno nulla che contrari quest'ultimo. Un cane da difesa poi, vive per la felicità del padrone e famiglia. ricordo che non vivo solo ed ho pure una compagna "coccolosa". Resta il fatto che è una razza difficile e non per tutti, che vive come con una sorta di paraocchi e se ha un qualche attenzione in meno delle sue necessità soffre oltremodo, rischiando che ciò si trasformi in altro. Un ottima idea per capire come son fatti era la gara di lavoro fatta a ramera di mareno di piave venerdì e sabato sera, solo dobermann. La prossima settimana c'è una cosa simile con gare di soli attacchi ma di tutte le razze sempre a ramera alle 8.30 di sabato. Una serata tipo sagra dedicata alla guardia/difesa. ci saranno però principalmente pastori ed un paio di dobby. non so se ci sarò. Non sono mostri, ma coccoloni simpatici che fanno parte della famiglia con un loro modo di pensare. Un dobby che è solo coccolone (come la mia femmina) non lo riconosco molto come razza, non è riconoscibile come razza un battuffolo di pelo dei colori giusti e giusta morfologia senza che ci siano gli standard caratteriali. Infatti per favorirli a volte serve l'addestramento. Pensare che dedicare agl'animali ore e ore di tempo non sia passione solo perchè si ha delle pretese importanti è sbagliato. L'animale non riesce a ragionare molto, invece il nostro addestramento a loro ci porta ad aver molto in cambio. Il mio maschio interagisce facilmente, la femmina dopo 9 mesi devo ancora "capirla" da lì l'addestramento più avanzato. La mia pretesa è elevata e mi rendo conto che il 99,99% di chi ha un cane non lo ascolta un quarto di ciò che ascolta la mia femmina già per natura. Se non riesce in ciò che ho deciso, mai s'accoppierà, perchè non lo trovo giusto metter in mercato animali così per il gusto personale di farlo. Ma vedo che oramai è "mooolto" pronta, e sono sicuro che verso i 2 anni sarà formata. con che cuore facciamo figliare i nostri animali domestici a caso? Anche solo la convivenza dei cuccioli con una madre non perfetta crea cuccioletti così' così, fra aver un buon cane e un cane non buono rischia di farci perder la passione o averla. non parloo per me ma guardandomi attorno vedo ciò. i dobby sono cani con certe caratteristiche, ma se equilibrati in tutto non sono pericolosi per la famiglia. Di certo se lo si prende da compagnia è un abuso della razza, figliare per ciò è rovinarla. pretendere soldi da animali lasciati a se stessi è peggio. Ma il mondo è così, sono strano io ma è bravo chi che per passione li lascia a se stessi. Mio figlio educherà se stesso alla/e la femmina di dobby come meglio potrà con il mio aiuto e con l'addestratore, indirizzandolo se vorrà per il nostro futuro della cinofilia italiana. L'empatia e la simbiosi con i canidi non è sempre immediata e facile ma con l' educazione noi umani ce la possiamo fare. Il cane è il nostro miglior amico, indifferentemente dalla razza
So che ufficialmente non si può più, ma tu non l'hai fatto "sistemare" coda ed orecchie vedo... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ha tutto un altro aspetto però quasi tontolone così