Mi fanno impazzire quando ruotano la testa di 180° Ho notato anche che hanno una palpebra interna trasparente che fanno scorrere periodicamente sull'occhio.
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?165365-Foto-strane-divertenti-bizzarre...&p=6292297&viewfull=1#post6292297
Durante una passeggiata montana con amici lungo il sentiero dal nulla s'è avvicinato un cavallo bellissimo che, non so perchè, ha fatto la strada con noi! Tutto nero con zoccoli bianchi... incredibile. Era pressapoco così ( ma questo però è più bello...) Arrivati ad una malga abbiamo conosciuto il padrone che l'avevo mal legato a valle, l'animale conosceva già la strada per abitudine ed è andato dal padrone. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Somigliava a quello in foto,però era tutto nero a parte zoccoli bianchi con pelo cadente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Veramente un animale intelligente e maestoso quello. Dopo questo episodio sto rivalutando i cavalli.
hai perso solo tempo se prima non li consideravi.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
sono animali eccezionali, non per nulla esiste anche l'ippoterapia.... che non è la terapia con l'ippopotamo eh... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Bello! Io da quando ho Varenne (il Pony) sto capendo tante cose della loro complessa psicologia. :wink:
Stavo leggendo ora su Repubblica :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Per ora è sotto sequestro...pero' occhio, che proprio finita non è /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Si, ma mi ero scoraggiata quando poco tempo fa sembrava che tutto il lavoro fatto fosse andato perso. Ora leggo questo e mi sento un po' risollevata. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
E' ancora da capire chi e cosa abbiano mosso verso il sequestro.... :wink: E se quest'ultimo è definitivo o no. Ricordiamoci che l'obbiettivo è l'illegalità della vivisezione, questo nn è l'arrivo. nn vorrei che la gente si mettesse già il cuore in pace...ad oggi se un allevamento di animali destinati agli esperimenti rispetta le leggi sanitarie e sul maltrattamento (cosa che si diceva di GH fino a ieri), puo' operare in tutta tranquillità. Siamo solo all'inizio.
Hai ragione, anche se questa è solo una goccia nell'oceano delle cose da fare, fa piacere leggere ogni tanto qualcosa di positivo.
Mi è arrivata questa mail dall'Oipa: Il Corpo Forestale dello Stato sta eseguendo in queste ore il sequestro di Green Hill su disposizione della Procura della Repubblica di Brescia, la stessa che aveva autorizzato le guardie zoofile OIPA ad eseguire un'ispezione della struttura il 30 settembre 2011. Le irregolarità riscontrate erano state riportate alla Procura ed era stata depositata un'istanza di chiusura, finora inascoltata. Durante la perquisizione le guardie zoofile OIPA avevano eseguito accertamenti sullo stato di detenzione dei 2500 cani, documentazione, registri e verbali, segnalando alla Procura violazioni penali e violazioni al Decreto Legislativo n.116/92 e alla Circolare del Ministero della Sanità n.8 del 22 aprile 1994. Nello specifico erano stati contestati: • box di circa 5 metri quadrati all’interno dei quali vengono detenuti fino a 5 cani • assenza del registro di carico e scarico degli animali presenti nell’allevamento • assenza di aggiornamento della banca dati dell’anagrafe canina regionale, per un totale di circa 400 cani non registrati Erano inoltre state evidenziate situazioni critiche e che avrebbero potuto configurare il reato di maltrattamento, come: • la presenza di un solo medico veterinario a garantire il benessere di 2500 cani e l’elevato inquinamento acustico causato dall’incessante abbaiare di centinaia di animali rinchiusi all’interno dei singoli capannoni, così intenso da obbligare il personale ad utilizzare le cuffie insonorizzate. • il ritrovamento di 35 cani deceduti e sprovvisti sia del relativo certificato di morte sia di un certificato veterinario che ne attestasse la causa. Oltre agli aspetti che sono regolamentati dalla legge, era inoltre da considerarsi anche l’aspetto psicologico ed emotivo che non può essere misurato o sanzionato, ma che determina l’enorme disagio di questi animali. I cani allevati in attesa di essere venduti vivono in condizioni incompatibili con la natura di animali sociali ed esplorativi che li contraddistingue. Sono infatti rinchiusi in box asettici, privi di qualsiasi interazione sociale ed emotiva, esposti costantemente alla luce artificiale, oltre che costretti a sopportare l’incredibile frastuono dovuto agli abbai e ai latrati dei migliaia di cani compagni di prigionia all’interno dei capannoni. Ora finalmente i nodi sono venuti al pettine è una vittoria in cui abbiamo sperato dal giorno in cui le guardie zoofile OIPA hanno messo piede in quella fabbrica di morte. Gli estremi per chiudere la struttura erano presenti anche nove mesi fa, tuttavia siamo comunque soddisfatti di aver aperto la strada che ha portato al sequestro. Il sequestro anticipa l’emendamento 14 della proposta di legge comunitaria, ora al vaglio del Senato, che di fatto vieterebbe l’allevamento di cani gatti e primati non umani destinati alla vivisezione.