è vero, anche se credo che il cane sia diventato troppo una moda e un business.. io ho uno sharpei, l'80% delle persone che hanno il mio stesso cane dicono che sia per indole pigro, che non voglia mai uscire. Non capiscono che la colpa è loro che li hanno tenuti sempre dentro facendoli diventare pigri e oziosi...solitamente i cani pigri sono di padroni pigri Il mio esce sempre, corre, gioca non si ferma, cosi come gli sharpei di chi come me gli dedica tempo. inoltre imho anche per un equilibrio del cane bisogna evitare errori comportamentali che lo mettono sul nostro stesso piano come ad esempio non farlo riposare sui nostri stessi posti, farli mangiare sempre dopo di noi, non farsi sopraffare dal cane, non fargli mille carezze quando si esce o si rientra ecc ecc io vedo solo cani tenuti come bambini, tutti agghindati che non hanno mai giocato con un loro simile. le vere bestie sono i padroni
domanda... domanda per il veterinario ufficiale del forum.... io ho un bellissimo esemplare di gatto Maine Coone di 5 anni, non sterilizzato poichè non ce n'è stata nessuna necessità, in quanto non esce di casa e non ha rapporti con altri felini, quindi non ha mai mostrato periodi "strani" e non ha mai fatto pipì in giro..... detto questo se prendessi un altro micio cucciolo, secondo te è probabile che cominci a fare pipì in giro per casa per marcare il suo territorio ? io lo farei per dargli un pò di compagnia e il suo allevatore mi rassicura dicendo che marcherebbe in giro se faccio entrare in casa un altro gatto adulto, mentre con un micio piccino, lui che è il capo non avvertirebbe nessuna concorrenza...... sono molto indecisa perchè è una bella rottura pensare alla pipì in giro per casa..... grazie per il tuo parere penelope :wink:
quello che dice l'allevatore è vero fino ad un certo punto,nel senso che è vero che crescendo insieme le gerarchie sarebbero ben chiare ,ma occhio a non fare troppo affidamento su questo fatto,anche loro crescono e anche loro hanno i loro periodi(pubertà et simili) per tanto non me la sento proprio di dirti che non marcherà mai il territorio in casa ....anzi secondo me sarà improbabile che non lo faccia dipende molto anche dal suo carrattere. un consiglio se hai 2 gatti in casa metti 3 lettiere (una per il gatto A,una per il gatto B una neutra) ah quanto alla pipì non è tanto il raccoglierla,il gatto infatti per marcare il territorio non fa le pozze,quanto il fatto che lascia un odore tremendo e piuttosto forte e fastidioso,che tu magari non avverti perchè in casa ci vivi,ma chi viene a trovarti lo avvertirà chiaramente.
non mi smìembra il caso di entrare in certi discorsi. ci sono tante cose che il buon dio non ha fatto o che ha fatto sbagliate e noi abbiamo corretto.
vedi skyteach i nostri cani e gatti non sono animali da "giardino" come possono esserlo brontolo biancaneve e tutta la compagnia,ma sono animali sin-antropi(dal greco con-l'uomo) cioè sono animali che nascono,cresconoe vivono con l'aspirazione di stare con l'uomo e essere parte del suo mondo,se tu hai cani e gatti che stanno tranquillamente in giardino che vedi per 5 minuti al giorno a cui dai giusto da mangiare,perdonami se te lo dico,però hai un pessimo rapporto con i tuoi animali che saranno pure liberi ma sono infelici perchè manca loro un riferimento. poi cerca di non assoluttizzare il tuo modo di pensare poniti il problema per cui in tanti fanno dei sacrifici pur di garantire il benessere del proprio pet e non trincerarti dietro un :in natura non è così.. ah quanto alla tigre la risposta è semplice:non è un animale sin-antropo è un predatore solitario che millenni di selezione hanno indirizzato verso quel tipo di vita.la stessa cosa vale in maniera opposta per i nostri animali
da non confendere sinantropi con "animali da appartamento a cui basta il nostro amore", loro hanno bisogno anche di seguire il loro istinto, correre, giocare, odorare, stare cn altri animali.. quindi se il cane deve essere il "cocco di casa" non lo prendete
herr doctor, grazie per il tuo parere. non entro nel merito sterilizzazione si o no, la pipì di micio è talmente maleodorante che se avesse cominciato a marcare, forse anch'io avrei optato per la sterilizzazione del mio Max, ma poichè non l'ha mai fatto,sono anche contenta di avere un gatto intero (si dice così mi pare). la voglia di un altro micetto era venuta per lo più alle mie figlie perchè Max avesse un compagno di giochi, in effetti fin da cucciolo lui è un tipo un pò pigro e dormiglione e magari scambiamo la sua indole per maliconia e solitudine.... W gli animali by Penelope :wink:
figurati nessun problema,anzi se ti serve qualche altro consiglio non hai che da chiedere. Vista la situazione lo lascerei Max padrone indiscusso della reggia. magari state attenti al peso che non aumenti troppo e fate in modo che giochi un po',non dimenticate che ogni animale ha il suo carattere a questo aggiungete che il gatto gradisce particolarmente i comfort di una casa umana.....beh il calcolo è presto fatto.occhio con il cibo.