I nostri amici animali | Pagina 289 | BMWpassion forum e blog

I nostri amici animali

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Head, 23 Agosto 2006.

  1. franci1994

    franci1994 Presidente Onorario BMW

    5.342
    224
    6 Agosto 2010
    Reputazione:
    71.523
    C3
    fa bene !! >:>
     
  2. MaKKuS

    MaKKuS Primo Pilota

    1.091
    15
    4 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.751
    120d E87
    la mia è da mia sorella, ergo, stasera non devo uscire a farle fare la passeggiata serale....yeees
     
  3. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    Questa mattina ... alle 4.... mia moglie per paura che mi venisse dientro uscendo con la macchina dal cancello è uscita per tenerla ferma....

    Non ha mosso un pelo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Questa sera mi ha detto che oggi è un pò più vispa, però mangia solo se la imboccano e beve solo dalla fontana... non dalla pentola ....
     
  4. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    attenzione ad imboccarla, la prende come coccola e si fa vedere moscia apposta.... son furbi! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    alla mia dopo l'intervento le ho detto "alza il culox pigrona!" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    l' ho pensato pure io....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. drifting-doctor

    drifting-doctor Presidente Onorario BMW

    5.608
    255
    14 Ottobre 2007
    Reputazione:
    9.911
    320xd E90,M3 E36,fiesta1,4tdci
    Massimo la ripresa in cani anziani e' lenta non viziatela e non ho ben capito quando l'avete operata cmq dattele da mangiare con piccoli pasti ma frequenti
     
  7. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    domanda: ma VET sta per VETERINARIO???
     
  8. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Certo, lui è (era :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />) il veterinario del forum! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    perchè era!?
     
  10. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    NOn bazzica più molto da queste parti...tutto qui.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    :haha:haha molto furba gli piace essere coccolata, quoto lei ha capito che se ora non mangia di sua spontanea volonta voi la inboccate e cosi vi fa fessi x ricevere le coccole (nel senso buono si intende)
     
  12. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    scusate sono curioso di capire anche io ma VET intendete drifitin-doctor?
     
  13. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Cettamente....
     
  14. drifting-doctor

    drifting-doctor Presidente Onorario BMW

    5.608
    255
    14 Ottobre 2007
    Reputazione:
    9.911
    320xd E90,M3 E36,fiesta1,4tdci
    Ragazzi ci sono sempre anche scrivo un po' meno sul passion un po' più da altre parti in ogni caso se avete bisogno mandatemi un pm quelli vedo tutti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Per tutti gli altri che avevano dubbi si vet sta per veterinario ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    da piccolo sognavo di fare il tuo lavoro...poi, per forza di cose, sono finito a fare l'informatico...

    fortunatamente mi interesso comunque di animali aiutando molte associazioni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. drifting-doctor

    drifting-doctor Presidente Onorario BMW

    5.608
    255
    14 Ottobre 2007
    Reputazione:
    9.911
    320xd E90,M3 E36,fiesta1,4tdci
    Il nostro e' un bellissimo lavoro e credimi far nascere 2 gattini che sembravano spacciati con un cesareo,come ci e' successo qualche giorno fa e' una cosa fantastica!pero' in Italia non e' per niente valorizzata e tanto meno tutelata dalle istituzioni
     
  17. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    E' assolutamente vero, ma concedimi, ci sono molti tuoi colleghi che se ne approfittano... il mio vet è fin troppo onesto, ogni visita non pago nulla e non è giusto. Spesso insisto ma niente da fare... mentre altri già solo entrare sai che gli lasci li 30€ sperando che non ti servano dopo le 8 di sera...
     
  18. poliziottesco

    poliziottesco Secondo Pilota

    505
    172
    6 Maggio 2010
    Reputazione:
    20.825.408
    bmw 123d M sport + mazda mx5
    Quoto. Anche io faccio il veterinario e, pur avendo lavorato in Italia per neanche un paio d'anni (all'epoca mi occupavo prevalentemente del settore equestre) so benissimo quello che drifting-doctor intende.

    Guarda, non ho voglia di fare polemica perche' come te sono sicuro la pensino in molti, alimentati, nelle argomentazioni, da pensieri positivi. Tuttavia posso dirvi che, pur ricoscendo che ci possa del marcio come in tutti i settori, quello del veterinario, in particolare dei piccoli animali, e' un lavoro davvero non capito. Questo in particolare in Italia ed altri paesi del sud europa.

    Laurearsi e' dura ma possibile per quasi tutti, poi dopo i sacrifici, una volta nel mondo del lavoro, ci si ritrova a sgomitare in un settore affollatissimo dove la maggior parte dei clienti, pur amando i propri animali, non vogliono spendere piu' di tanto, un po' perche' non possono (mantenere animali da compagnia e' costoso) un po' perche' non capiscono il perche' di dover spendere certe cifre. Cifre che in certi casi possono apparire alte ma che, in tutta franchezza, vi dico che, specie in Italia dove le tariffe sono spesso molto basse, non arrivano nemmeno a coprire i costi che le strutture veterinarie (dalle piu' piccole alle piu' grosse) si ritrovano a dover sostenere.

    Un saluto cordiale a tutti compresi i vostri amici animali!
     
  19. MaKKuS

    MaKKuS Primo Pilota

    1.091
    15
    4 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.751
    120d E87
    sai cosa trovo seriamente assurdo? il fatto che non esiste assicurazione che copra le spese veterinarie.

    mi sono trovato a dover portare una micetta di domenica mattina (tipo intorno all'una di mattina) al pronto intervento, trovata tra i secchioni della spazzatura il giorno prima.

    il dottore mi ha gentilmente fatto pagare come se fosse un giorno feriale e non un notturno festivo e quindi mi ha detto bene, ho pagato anche volentieri tanto amo gli animali.

    però è una tantum, se dovessi portare il mio cane spesso a far vedere mi spellerebbe vivo, probabilmente non potrei permettermi di mantenere la bestiola, a questo punto mi sono posto il problema di trovare un'assicurazione che mi copra questo tipo di spese...niente, la piu' simile a qualcosa di utile che ho trovato è dell'ina assitalia che per 100 € l'anno mi copre il ricovero e le spese in caso di malattia e solo in una determinata percentuale. OVviamente non copre eventuali danni fatti dall'animale..

    è ovvio che se il veterinario è li di notte di domenica vuole giustamente essere pagato per il lavoro che svolge (anche perchè spesso deve anche pagare segretaria e assistente) ma allora perchè non si riesce a trovare un servizio a pagamento che mi possa garantire le spese di soccorso dell'animale se ad esempio mi viene investito e devo portarlo all'pronto soccorso veterinario?? (esatto, se viene investito il cane non è malattia..)
     
  20. poliziottesco

    poliziottesco Secondo Pilota

    505
    172
    6 Maggio 2010
    Reputazione:
    20.825.408
    bmw 123d M sport + mazda mx5
    Ciao, innanzitutto complimenti per quello che hai fatto. Hai colto benissimo nel segno uno dei problemi maggiori. L'assenza di assicurazioni che coprano certe spese. Perche' chi ha animali e giustamente li vuole far curare avrebbe un aiuto notevole in questo senso.

    Lo dico per esperienza personale in quanto in UK QUASI tutti i pets sono assicurati. Quello che qui succede e' che le assicurazioni offrono polizze particolari in cui le spese routinarie (vaccinazioni, cibo, sterilizzazioni, vermifughi) NON sono coperte (perche' si tratta di spese che chi prende un animale deve sapere essere fisse e deve essere in grado di pagare) e le spese per malattie, incluse le emergenze, sono pagate. Ovviamente le condizioni variano, ci sono tetti massimi per anno e/o per tipo di malattia, tuttavia la copertura e' offerta.

    Purtroppo recentemente a causa della crisi finanziaria che qui ha colpito molto duramente, i costi per le polizze sono aumentati a dismisura (parliamo di svariate centinaia a volte anche di un migliaio di sterle/anno), causando ripensamenti da parte di alcuni proprietari che preferiscono salvare mensilmente qualcosa per fronteggiare l'imprevisto. Vi garantisco che qui la gente spende tantissimo per i propri animali, tempo fa avevo una cliente che aveva cominciato a lavorare part time per pagare le visite del suo cane da me (pero' parlo di un caso particolare perche' io sono specialista in una determinata disciplina ed avevo bisogno di controllare il cane mensilmente con tariffe, purtroppo, molto alte).

    In ogni caso, buono che ci sia almeno l'Ina ad aoffrire qualcosa in Italia (di solito le compagnie si tirano indietro per via del rischio frodi piu' alto che altrove), tuttavia mi sembra strano, e sbagliato, che questa assicurazione che hai citato non copra emergenze.
     

Condividi questa Pagina