complimeti a tutti sono davvero simpaticissimi i vostri cucciolotti mentre sono in poltrona a vedersi un bel film /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />, chiedo scusa se mi intrometto ma vorrei capire una cosa???? comprare dei collari ho fili che emanino delle micro scosse x tenera a bada un cane mi sembra tanto una vera e propria Caga....ta, mi unisco al nostro amico infyniti spero siano illegali. anche se poco ortodosso usarlo su una mucca e piu accettabile in quanto potrebbe essere preda di molti animali o smarrirsi potrei anche essere daccordo, be ma usarle x un cane la cosa e davvero penosa scusami tanto xke non dici al tuo amico che e in cerca di tale collare di comprarlo e metterselo lui personalmente??? sarebbe molto piu indicato probabilmente riuscirebbe a far riartire la meta del cervello che possiede ormai atrofizzato. Non vorrei sembrare sgarbato ma la cosa mi irrita al quanto se il tuo amico ha probelemi con il cane xke non lo ascolta o gli scappa o cose del genere potrebbe iniziara a cercare di ammaestrarlo un po meglio dedicandogli un po piu di tempo visto che ha preso un impegno con lui e di dovere portarlo a termine con piu dignita possibile. Facciamoci un esame di coscenza tutti e raggioniamo all'incontrario prima di fare cose del genere e se il collare lo fanno indossare a noi tutti i giorni emanandoci scosse controllate????? non penso sia una cosa gradevole, stessa cosa x i nostri FEDELISSIMI AMORI.
no no no nessun collare assolutamente, nessun problema che il cane scappa.....tranquillo se fosse una cosa inumana non mi sarei neanche sognato di postare il quesito sul forum ...... ti garantisco che i cani in questione vengono trattati con tutti i riguardi,si tratta solo della prossima nascita di due gemelli e questi amici trasferendosi andranno a vivere in una porzione di villetta con una recinzione bassa e i vicini sono conbtrari all'alzamento della rete...che stron.i!!! certo che da qui a fare una cosa del genere chiedo a quante più persone conosco se conoscono il sistema in questione.....non ho parlato ne di collari ne di maltrattamenti....lungi da me!!! il fatto è che quando si hanno dei cani si deve assicurare loro una vita dignitosa e come giustamente dici tu anche educarli,cosa che ti garantisco viene fatta con eolo e zinca!!! per cui ripeto se qualcuno conosce il sistema mi illumini,se invece volete esprimere solo le vostre opinioni,mi spiace ma non risponderò oltre,daltronde non vorrei sembrare pallosoi!! Grazie a tutti e ciao d a OLLY
allora sono il prima a chiederti scusa se ho frainteso il tuo intento leggndo avevo capito diversamente e ti chiedo scusa ma penso tu capisca cose del genero come anche hai detto tu sono in audite com provero a cercare in sieme a te una soluzione valida se riesco a sapere qualcosa di nteressate ti dico /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> scusa dinuovo x il fraintendimento
Ciao tutti, per quanto riguarda i receinti elettrificati in Italia non sono illegali e costituiscono un mezzo di contenzione del bestiame nonche' un "blando" dissuasore nei confronti di predatori. Sui collari elettrici (mi sembra emanino corrente a 12V) mi sembra circoli ancora molta confusione ma, al momento attuale (questo e' quanto ricordo) non credo ci siano norme che vietano efficacemente o che regolamentino l'utilizzo di queste apparecchiature. Mi scuso per l'imprecisione ma ora andare a cercare tutte le leggi e sentenze mi prenderebbe troppo tempo! Io personalmente sono contrario, tuttavia mi limito a far notare che ad oggi non ci sono studi che abbiano dimostrato che questi collari, se utlizzati in maniera appropriata, effettivamente causino danni.
Assolutamente in linea, l'importante e' che si consideri che anche altri metodi di addestramento (come ad esempio i collari a strozzo) possano costituire una crudelta' immotivata :wink:
e mi trovi perfettamente d'accordo anche su questo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
anche io sono d'accordissimo !!! ci sono ben altri metodi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
concordo anche io pienamente, esistono modi e modi avvolte persone poco sane usano metodi ingiusti, chi è amante degli animali come noi usa metodi nettamente miglio e con amore, io ho 2 gatti e sono educatissimi e non ho mai usato metodi strani o presi a sberle, ansi sempre vizziati, basta un po piu di attenzione e di cura verso i nostri piccoli amori, io ritengo che chi ha dei cuccioli e usa metodi strani e ingiusti x ammaestrarli ed educarli penso che non abbiano molto tempo da dedicargli e a questo punto meglio non averli, se si prende un impegno io ritengo che si debba portare a termine con miglio dignita possibile e sopratutto amore nei loro confronti. sembrero strano polemico o troppo ossessionato ma dal mio punto di vista meglio trattarli da Principi che da pezzenti.
..allora innanzitutto grazie a tutti per i consigli e i pareri... secondariamente vi dico che l'amico in questione, che poi si tratta del mio figlioccio, ha desistito dall'utilizzo della recinzione,idea che gli era balenata per la testa solo per qualche ora!!! Ma sapete com'è due gemelli in arrivo danno una bella scossa alla vita quotidiana!!! quindi in barba alla vicina che non voleva la recinzione e messa davanti alla scelta che o recinzione , o se la zinca salta la rete dovrà spalare mer.e per tutto il giorno, ha desistito dall'opporsi e sabato alzeremo sta benedetta recinzione........ tutto è bene quel che finisce bene.... saluti da OLLY:
crino fai molta attenzione ai giocattolini peluche dei cagnolini.... se non sono fatti apposta per loro fanno male... in altre parole se per caso lo mordono e lo rompono, la lanetta interna si appiccica al loro palato e non riescono ad inghiottire e gli soffoca.. e successo ad amici /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ieri i miei hanno rotto un gioco per cani, è durato molto per la verità...ma è uscita ugualmente la lana!!!!
si si certo .. ma e diversa da quella dei pupazzetti normali.. anche DEN a gia rotto il materasso del suo lettino 2 volte ....
grazie del consiglio......ma la olly è in grado di triturare tutto e di ingerire solo ciò che ritiene digeribile
meglio cosi se riesce a capirlo da sola... e sempre meglio però comprare loro roba adatta e sopratutto nei negozi di animali... sempre meglio evitare qualche brutta sorpresa /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
la Olly ha strappato tutta la gommapiuma della poltrona che mi ero appena comprato da poltronesofà senza ingerirne neanche un pezzetto....appena rientrato a casa gliel'avrei fatta ingoiare io!!!.........ma cosa posso fargli??? pesa appena 5 kg ed ha uno sguardo tremendamente dolce!!!
/emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> se ripenso a quante cose ha devastato la mia bimbetta...... ogni volta l'avrei ammazzata!!!! In quel periodo cambiavo spesso gli occhiali da sole /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> compravo spesso cd nuovi, ciabatte, sedie.... e via dicendo... una volta l'ho sgridata e non l'ho più considerata. Bene ho dovuto portarla dal veterinario perchè non capivo che avesse, morale il labrador è un cane molto sensibile, stava male perchè io ero arrabbiato con lei...
cavoli ma allora non sono solo i jack russel di mio fratello a devastare le cose sono un po tutti /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> anche mio fratello era rimasto senza poltrona completamente sventrata chisa cosa è che l'attirano tanto forse il ripieno delle poltrone /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />