secondo quanto riteneva sirchia e chi lo aveva consigliato,il dobermann era un cane pericoloso...in realtà è un cane come tutti gli altri..... nel mio messaggio mi riferivo al fatto che siccome certa gente spesso,non conosce la materia che va a trattare ,e siccome era venuta fuori la cosa dei cani pericolosi avevano preso il gruppo 1 e il gruppo 2 dell'ENCI e tutte le razze che erano comprese in quei gruppi eran ritenute pericolose ,così facendo avevano però lasciato fuori diverse razze"pericolose" è un po' complessa da spiegare...
non mi sembra che abbia le orecchie tagliate , quella fasciatura penso serva ad altro cmq , per chi non lo sapesse , invece è stata modificata l'ordinanza riguardo il taglio della coda : è possibile farlo fare entro la prima settimana di vita http://www.ministerosalute.it/imgs/C_17_normativa_1215_allegato.pdf qui trovate le varie normative : http://www.ministerosalute.it/caniGatti/archivioNormativaCani.jsp?lingua=italiano&menu=normativa
visto che non le ho mai postate le foto della mia bastardina,vi presento "jessi" e' stata presa dal canile quando aveva 2 anni adesso ne ha 10
grazie dottore...... ho intenzione pero' di prendere un altro cane,ma questa volta da un allevamento ed ho intenzione di prendere un pastore belga groenendael che ne pensa dottore alla mia scelta di questa razza.....? a me questi cani piacciono moltissimo anche se sono sono cani facili da ammaestrare,almeno e' quello che scrivono in giro riguardo al "carattere" gia' ho anche prenotato un cucciolo
è un cane che a me piace tantissimo è molto intelligente e fedele e poi è strettamente imparentato con il pastore tedesco e come si può capire dalla mia firma.....è il miglior cane in assoluto. dal punto di vista clinico occhio all'alimentazione ,scegli un buon mangime,fatti prescrivere un integratore a base di calcio ,okkio a non farlo ingrassare troppo e fatti dare un certificato da dove risulti che i genitori sono esenti da displasia di anca e gomito. per il resto il cane,qualsiasi cane,è un amico fedele che non ti abbandonerà MAI.
si mi sono informato sulla displasia e mi ha detto di stare tranquillo che fa le lastre a tutti i suoi cani,e a me mi e' sembrato un'allevatore onesto perche' per lui e' una passione,e l'allevamento mi ha dato delle buone impressioni soprattutto di pulizia,comunque mi ha fatto vedere gia' da subito il pedigri' del padre e della madre e me li ha fatti anche vedere di persona:wink:. Pero' mi hanno detto e mi sono anche informato tramite internet,che e' un cane abbastanza nevrile e che ci vuole un po' di polso "duro" per ammaestrarlo:wink:. Ritornando sulla displasia,ho letto su internet che ci sono dei casi rarissimi di questa malattia sui pastori belga piu' del 90% sono perfetti,solo un 3%hanno riscontrato casi di displasia
la displasia ha una componente genetica che incide sul 1,2 % degli individui per buona parte è riconducibile ad un'alimentazione sbagliata o carente,il discorso è prettamente meccanico è come un ammortizzatore senza sospensione a sostegno,quanto al carattere il discorso è presto fatto :scegli un nome corto ,ricordati che tu sei il capobranco ,quello che dici è legge,non ripetere mai i comandi troppe volte e con varie intonazioni,decidi quali sono gli ambienti dove può stare e dove no,il resto lo fa il buon senso,se hai figli non dare mai al cane qualcosa che non daresti mai a tuo figlio.
ok:wink: grazie per i consigli,ancora non ho figli:wink: son contento che e' un cane molto valido grazie