Quoto il giudizio di OAF su ''No man's land'', film volutamente grottesco, sopra le righe ma assai caustico nel giudizio della guerra. Come non parlare del'' Dottor Stranamore'', l'unico film di Kubrick pregno di humor nero anche se non bellico in senso stretto o, sempre del maestro che piu' di tutti odiava le luci della ribalta, ''Orizzonti di gloria'', toccante paradigma sull'inutilita' della guerra ? Non puo' mancare il celeberrimo capolavoro di Monicelli ''La Grande Guerra'', che non puo' mancare nei ricordi di chiunque apprezzi il cinema di livello.
Sotto Corte Marziale quello con Colin Farrell e Bruce Willis dove sono ufficiali prigionieri dei nazi? Se è quello lo ritengo un film discreto/buono, niente di piu' :wink:
la guerra dei roses, e che guerra, Pearl Harbur , giovanna d'arco, oltre le scontate già citate americanate, 300 anche se già detto lo ricito mi è troppo piaciuto.
il ponte sul fiume kway, master & commander, la battaglia di trafalgar, brave heart, .....................
Quotone! Stupendo!!! I film di guerra più apprezzati da me sono: La battaglia dei Giganti La grande fuga ( non propriamente guerra ma c'è il grande Steve) Dove Osano le aquile ( la prima volta che l'ho visto era estasiato) Platoon ( bellissimo) Hamburger Hill collina 937 apocalipse now full metal jacket salvate il soldato ryan Rambo Il giorno più lungo Il cacciatore ( cult) Forrest Gump ( c'è da commentare? ) Giardini di pietra ( stupendo) Bastardi senza gloria ( molto bello) Lettere da Iwo Jima La battaglia delle MIdway ( cult) Flags of our fathers Il ponte sul fiume Kwai (epico)
vecchio ma bello...poi la put tana che e' venuta davanti al bar poco fa l'avrei anch'io fatta fuori per 15 dollari...propio bona