I miei primi 400.000... e ora?

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da iceoair, 3 Novembre 2010.

  1. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Compiuti i primi 400.000km su 325tdS 1994 (tutti originali)... Tanti auguri alla piccina tutta bianca.... fino ad ora mai smontati iniettori, mai aperto motore, ma rifatta frizione...
    Lavori fatti in 400.000km: una volta la marmitta, una volta pompa acqua per rottura (ai 200.000), 2 volte cinghie servizi, un paraolio abero motore, un set guarnizioni pompa iniezione, spazzole alternatore.. per il resto una Signora auto.

    Attendo il passaggio dei 20 anni per iscriverla all'asi... :wink:
    Di rottamarla o buttarla.. non se ne parla proprio. Dove si trova un'auto cosi' al giorno d'oggi? Peccato costa di bollo ed assicuraz.... ma si ripaga da sola!

    Sempre pronta, scattante, fulminea davanti a tutti... =D>=D>=D> a piede leggerino i suoi 19km/L li fa tutti.. suona come un orologio...

    Ora vorrei fare una manutenzione sommaria preventiva giusto per garantire efficienza al propulsore (ne faro' altri 400.000? :-k).

    2gg fa si e' bloccato un tendicinghia della linea servizi e la cinghia si era allentata di un dito.. poi da sola in 7/8km di percorrenza da casa all'officina e' tornato apposto. Ma il meccanico consiglia la sostituzione preventiva visto che il mezzo intendo tenerlo.

    Voi che altro mi consigliate di far controllare o manutenere su questo motore (325Tds)?

    Come ho detto di lavori particolari dovuti a rotture grosse non ne sono mai stati fatti a parte la pompa acqua 9/10 anni fa (con prelievo carro attrezzi ](*,)).

    Ho letto qui di filtri per vapore dell'olio o di registrare la catena di distribuzione o cambiare il suo tendicighia... probabilmente ne parlero' con l'officina in vista della sostituzione del tendicighia che ha dato quello strano comportamento di bloccarsi e poi sbloccarsi da solo (originale da fabbrica pure quello).

    Che altro? Si accettano consigli e suggerimenti....

    [​IMG]
     
  2. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    che bello, complimenti. Un turbo che non ha i problemi delle lamelle da segare via...va come un treno e marcia sereno verso chilometraggi aeronautici.

    ...e ora?..pronti per i prossimi 400 mila.

    se non si rompe nulla non toccare nulla.Falle solo la manutenzione convenzionale e olio di QUALITA' a meno di 10 mila km.
     
  3. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Olio filtri, pompa acqua e termostatica ogni 100000km.

    Complimenti per il bel traguardo!
     
  4. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Quindi dovrei rifare la pompa? Ne ha fatti altri 200.000 dopo la sostituzione...

    Le cinghie ad oggi hanno 70.000km ma l'ultimo cambio e' stato fatto nel 2004.. vanno cambiate giusto? Non hanno tanti km ma hanno degli anni...

    La termostatica che sarebbe?

    Il tendicinghia che si e' bloccato e poi sbloccato da solo che tiene in tiro la cinghia servizi confermate che va cambiato vero?

    Secondo voi non e' il caso di far controllare la catena ed il suo tendicinghia? Visto non ci sono problemi meglio non toccare e non aprire quella parte? Ho capito giusto?

    P.S. Come olio ho sempre fatto sui 15/18.000km prima di cambiarlo e solitamente entro un anno/anno e mezzo max (fatto da me e anche altri piccoli lavori finche' fattibili). Da alcuni anni pero' l'auto la uso pochissimo.. fara' si e no 3000km all'anno... mi e' successo solo il penultimo cambio di dimenticarlo e farlo quasi dopo 3 anni... e si sentiva che il motore soffriva con un rumore molto metallico. Cambiato olio e filtri e tornato regolare ed ovattato.
     
  5. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Complimenti vivissimi per il traguardo! Mi sento piccolo piccolo con i miei 134000... ma l'hai comprata nuova e li hai fatti tutti tu?

    P.S. : un'altra bianca, meno male che erano rare...:rolleyes:
     
  6. Domi

    Domi Direttore Corse

    2.093
    25
    18 Novembre 2008
    Reputazione:
    21.680
    BMW 318 CI Coupe E46
    400000? Non ho parole guarda, complimenti!!!

    E io che quando guardo gli annunci di auto da 200000km li scarto perchè penso che ormai siano da buttare...
     
  7. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    complimenti per la tua vettura!=D>=D>

    penso che la tua sia un esemplare riuscito anche meglio della mia, visto che ha richiesto manutenzioni inferiori. Per esempio mi meraviglia che non abbia mai sostituito la valvola termostatica (anche se potrebbe essere bloccata aperta e in tal caso noteresti variazioni di temperatura motore in discesa), o mai sostituito gli ammortizzatori o (la e36 che è abbastanza delicata da questo punto di vista) i silent block, o ancora gli iniettori o piuttosto i tendicinghia dei servizi. Sei stato estremamente fortunato, si vede.

    Per quanto riguarda la catena: l'unica cosa che puoi fare senza smontare la testata ed il carter frontale è registrare la fasatura, che in 400.000km sicuramente si è ritardata.

    Il tenditore va sostituito, e probabilmente anche il perno su cui ruote il braccio portagaloppino:se resta bloccato, si blocca anche la pompa acqua, portando al rapido incremento di temperatura nella zona della testata, con possibili danni.

    Manutenzione preventiva:

    come detto, registrazione della catena distribuzione;

    sostituzione tenute interne della pompa carburante;

    revisione iniettori;

    cinghie e tendicinghia;

    chiusura EGR.

    Se vuoi, passa anche a salutare la mia bella ultraquattrocentenne:mrgreen::mrgreen: (vedi firma:wink:)
     
  8. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    complimenti!ti auguro ancora miioni di km da percorrere
     
  9. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Complimentoni davvero,e quoto MIX per gli interventi da porre!
     
  10. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Allora.. l'egr me la sono chiusa io tanti anni fa con la sferetta e tubicino che scaricava a terra... :wink: I silent block se e' quello che penso io li ho gia' cambiati da me 2 volte in tutto perche' si sentiva un TROK TROK dietro in curva. Tutte e 2 le volte erano quelli da cambiare sopra le sospensioni posteriori, costo irrisorio. Problema arcinoto.

    L'auto non era nuovissima ma aveva appena poco piu di un anno e solo 60.000km tutti originali io c'ho fatto il resto. Il bello di questa vettura credo con pochi problemi perche' subito dopo hanno cambiato modello e non facevano piu la E36. Quindi uno degli ultimi esemplari con i problemi quasi tutti rivisti e corretti.

    Gli iniettori non li ha mai tolti nessuno... ce n'era uno che perdeva.. il 3^? Il 5^? Non ricordo... ma perdeva appena ed era risaputo come difetto. Lo cambiavi ma poi daccapo.... vedo che e' ancora li' e si e' fatto i 400000. Ho cambiato io una sola volta tutta la tubetteria di raccordo in gomma e gommini iniettori perche' crepati tendevano a far aria e perdeva potenza in accellerazione.. ed un 325tds senza ripresa non ha senso! :mrgreen: Mi pare forse le candelette sostituite una volta per precauzione perche invecchiate e annerite... ma non erano andate.

    La pompa di mandata gasolio si era rotta da subito appena acquistata l'auto quindi e circa 70.000km e non era passata in garanzia per i soliti discorsi della cippa. L'ho cambiata io e da quella volta mai piu problemi. Vero che ci sono i problemi di tenuta del gasolio che senno' torna indietro.. ma c'e' una specie di aggeggino valvolino che lo metti subito dopo il filtro del gasolio e non fa tornare il carburante indietro. Costo 3/4E. Passa la paura ed arrivi ai 400000 senza dar a loro 400E per la pompa nuova! :mrgreen:

    Ho qualche dubbio sul fatto di andar a toccare gli iniettori visto che il propulsore tira tanto che ti attacca al sedile come da nuovo... L'acqua poi non mi e' mai andata su.. e' successo solo quando si e' rotta la pompa vicino ai 200.000... e cmq non ha mai avuto nemmeno bisogno di rabbocco. Livello sempre perfetto. Un paio di volte per precauzione ho cambiato i liquidi freni, radiatore, cambio, sterzo... giusto perche' invecchiano pure loro.

    Va bene controllare la catena ed il suo tenditore.. va bene le pulegge in gomma ed i tendicinghia forse usurati... ma toccare il motore quando e' perfetto. Ho paura di andar a muovere grane... se tocco un uniettore mi tocca levarli tutti e quando li levi... se rompi o crei qualche danno (o te lo creano!) ti dicono che la macchina e' vecchia, ha tanti km e si e' rotto da solo. Ed un iniettore sappiamo bene quanto costa... Toglierli, pulirli.. cambiare il polverizzatore.. ma a che pro? Non strattona, non manca di potenza, non fuma proprio nemmeno... ha senso toccarli?

    Credo sia importante il discorso cinghie, pompa acqua e catena... per il resto ci andrei cauto! E' ancora una signorina questa....

    Domi.. 200.000km tanti? Io sono convinto che questa bmw sia stato uno dei miei migliori acquisti! La ricomprerei ad occhi chiusi.. ma per tutto il resto che c'e' in circolazione.. gia' 170/180.000E sono tanti.. credimi. Ho avuto altre esperienze e non ho solo questo mezzo! Ma questa 325 tds non la cambierei per nulla al mondo! Invendibile! Insostituibile!

    E gli altri mi dicono che e' la macchina ormai dei marocchini se la vuoi vendere... ma chi la vende, ma chi la vuole dare via... :lol::lol::lol: Pensa che quando ho rifatto le guarnizioni della pompa iniez. perche' ormai danneggiate e perdeva gasolio tirando dentro aria mi hanno fatto un test generale sulla parte motorizzata. Il tipo che ha controllato un po' tutto con un macchinario ed anche compressione e tutto il resto non mi ha creduto che il motore avesse all'epoca 350.000km. Il suo responso era che quel motore non poteva esser di quella vettura e che i km che dimostrava era tra i 70/90.000 e non di piu. Veramente non mi ha creduto.
     
    Ultima modifica: 3 Novembre 2010
  11. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Blosione.. la mia e' molto simile alla tua che vedo nella foto.

    La mia e' uscita di serie con assetto ribassato (ammortizz. ancora originali) e minigonne, ecc. ecc.
     
  12. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    MixCompacte36 ho visto la tua firma ed il tuo bolide! Stupendissimo!

    Abbiamo il motore uguale identico.. spiaccicato al mio. Credo sia proprio identico se non per qualche dettaglio diverso nella parte radiatore.

    Ancora sei sempre tu quello con piu km...

    Ho letto dei tuoi interventi ed io mi ritrovo in questi:

    136.000km: dischi freno anteriori.

    150.000km: sostituzione preventiva pompa acqua. (io a quasi 200.000 ma per rottura!)

    175.000km: sostituzione pompa carburante nel serbatoio. (io a 70.000)

    385.000km: sostituzione delle tenute interne ed esterne pompa iniezione (io a 350.000)

    392.000km: spazzole alternatore. (io a 300.000)
     
  13. HumanAfterAll

    HumanAfterAll Kartista

    59
    0
    31 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW E36 320i Coupè
    400.000?!?!complimenti!va bè che è un diesel ma allora anche io che mi sto accingendo a comprare un 320benzina che ha 180mila km posso andare tranquillo per almeno altrei 100mila vero ragazzi???
     
  14. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    Ti rifaccio i complimenti per la vettura, anzitutto, e grazie per aver dato uno sguardo alla mia. Sì, il motore è esattamente lo stesso della tua e36.:wink:

    Per silent block intendevo le boccole in gomma dei bracci sospensione anteriore; sintomi: rumorosità avantreno di tipo sordo, tendenza a copiare le irregolarità della strada. Costano poco e sono di semplice sostituzione.

    Discorso iniettori: quello che perde è sicuramente il 4°, dotato di sensore piezometrico che serve a comunicare alla centralina la fase di iniezione ed adeguare l'anticipo della pompa rotativa. Io l'ho sostituito con uno da "sfascio", odio la puzza di gasolio, motivo per cui sostituisco una volta l'anno i tubicini di recupero iniettori. Piccolo dubbio tecnico: mi pare strano che la vettura possa perdere potenza per una perdita del sistema di recupero carburante: esso è scollegato dalla parte in pressione, e normalmente non dovresti avevrtire alcuna differenza prestazionale.

    Perché cambiare i polverizzatori? perché possono iniettare male il carburante. Effetti? carburante sulle pareti cilindro, che dilava l'olio presente sulle rugosità e può portare al grippaggio. Cose che capita di vedere, quando lavori in officina...:wink: Dunque ti ribadisco il mio consiglio di farli revisionare: se conosci un buon pompista, spenderai sulle 200€ per tutti e sei i polverizzatori. L'unico rischio, nello smontare il polverizzatore dal corpo iniettore, è che quest'ultimo non si sviti. IN tal caso, o ti procuri altri corpi allo sfascio, oppure amen e rimonti tutto come prima.

    La perdita di anticipo della distribuzione, invece, porta a una leggera riduzione di prestazioni: il fatto è che tu non sei in grado di apprezzarla perché questo tipo di decadimento è così lento e progressivo che il guidatore abituale della vettura non lo percepisce. Io ti consiglio di farlo, è un intevento semplice e poco oneroso, per un meccanico capace:wink:

    se sono 180.000 originali, ne fai almeno il doppio. Una e36 con 180.000km, è quasi come nuova in ogni componente, dai tessuti al volante alla meccanica:wink:
     
  15. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    La cosa che più ammiro in te è l'amore che ancora provi per lei dopo tantissimi anni (come lovegt)... io non nascondo che quando avevo la berlina la voglia di passare all'e46 era tantissima e ancora oggi quando ne vedo una coupè impazzisco e cambierei probabilmente su due piedi
     
  16. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    olio feni e liq raffr vanno fatti ogni 2 anni, cambio diff e servosterzo ogni secondo cambio olio mot.

    cambia il radiatore per prudenza, che se cede di botto e fanno sempre così ciao motore.
     
  17. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Eh ma cosi mi state dicendo: demoliscila e comprala nuova come fan tutti al giorno d'oggi. Tengono un auto 3 anni e diventa vecchia! Ci vuole l'euro 5, ha 50.000km e' vecchia da buttare, ecc. ecc.!!!

    Calma calma... facciamo quel che e' importante veramente.... io me la sono sempre tenuta bene e l'ho sempre guidata SOLO io. Guai a chi la tocca o gira la chiave al mio posto.

    Io qualcosa posso e so fare di meccanica... ma fino ad un certo punto. Capisco che andare dal demolitore e prendere il pezzo usato costa meno.. ma la manodopera quando ti appoggi ad officina si fa sentire. E ragazzi spenderci 2000E (o piu) per quel che avete detto e' un gioco da ragazzi.. cambia questo, quello....

    La bianca Signorina non tradisce, non ha mai tradito e mai tradira'....

    Bisogna volerle bene, rispettarla.. non chiederle sempre il max di prestazioni ma solo quando ti trovi l'idiota di turno davanti che vuole fare lo sbruffone con la sua macchinina nuova 2010 con l'adesivo 'squadra corse'. Ahahah quelli te li mette apposto in un attimo il 325... per il resto la tieni vivace ma piano e con coscienza: sul groppone ne ha ben 400.000!!! Siamo coscienti.

    Cambiare la mia E36??? Mai, mai e poi mai.... si spende qualcosa in piu al bisogno e si sistema ma si va avanti. Nessuna auto moderna di attuale progettazione e vendita e' al suo confronto.

    N E S S U N A!!! [-X[-X[-X
     
    Ultima modifica: 4 Novembre 2010
  18. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Proprio rispettarla è capire che ci vanno investiti dei soldi, ad es le cinghie max 50k km, o 5 anni, olio ogni 10, pompa acqua ogni 150.000km, radiatore ogni 15 anni/300k km. anche perchè se ti cede mentre 6 in giro, ti tocca prenderlo subito, caro e pagare anche l'aci, mentre radiatore, cinghi e pompa in ebay,de con 150 eu fai, oltre a2 ore di lavoro.

    aggiungi tutti gli oli e la manodpopera, saria sui 500, se fai in casa sui 300.
     
  19. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    OT. Ale ma la tua batmobile monta i BBS?
     
  20. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    yes 7x14 h2
     

Condividi questa Pagina