I miei primi 10.000km in E91

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da totocamen, 4 Gennaio 2011.

  1. Cugy

    Cugy Amministratore Delegato BMW

    2.752
    125
    20 Aprile 2010
    Reputazione:
    38.914
    A4 B9
    Tra business e prof Idrive I non ci sono molte differenze. Il discorso cambia se si parla di prof Idrive II che ha una grafica in 3d, è 10 volte più veloce sia nel calcolare i percorsi sia nella consultazione/apertura dei files audio, ha un HD da 80 gb dove è possibile memorizzare mappe e files audio in modo da non dover cambiare in continuazione cd, oltre alla pulsantiera con tasti dedicati per ogni funzione che permettono di accedere ai sottomenù senza dover ogni volta tornare alla schermata principale e altre sciccherie, secondo me è un bel giocattolo ma come ripeto non vale i 3000 euro chiesti da bmw
     
  2. carliz

    carliz Primo Pilota

    1.083
    31
    13 Luglio 2010
    Reputazione:
    464
    E91 330D
    Buon anno Cugy! :wink:

    beh..insomma tra business e professional-macinino-Idrive I differenze ce ne sono eccome..sono 2 oggetti molto differsi e nessuno dei 2 vale i soldi che costa, detto questo avendola io presa usata l'ho cercata con il navi per più motivi personali ( dalla plancia che senza non mi gusta, rivendibilità ed in fondo perchè per quanto sia un macinino quando deve portarti in un posto il suo lavoro lo fa...oltre a poter gestire tutto con l'Idrive )
     
  3. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.022
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Ci sono enormi differenze tra professional e business...

    Sono proprio 2 apparati diversi, 2 logiche diverse, 2 sistemi diversi...

    E' come dire che i computer sono tutti uguali perchè hanno un case ed un monitor..

    Comunque, il sistema logico per il navigatore business si chiama "iDrive Business (M-ASK)", quello professional versione Idrive I si chiama "iDrive Professional Navigation (CCC)", e quello professional versione Idrive II si chiama "iDrive Professional Navigation (CIC)", già solo le denominazioni danno un'idea delle differenze, che poi a livello hardware sono ancora più marcate.

    Il business, basato su sistema becker con firmware dedicato, è nato come navigatore pittografico a "frecce", e poi si è aggiornato con una cartografia 2d di base e usa mappe e sistema software completamente differenti dal professional.

    Il professional (Idrive I), è basato su un sistema logico proprietario BMW, e "gira" su un sistema operativo "real time" chiamato "VxWorks" di proprietà della "Wind River", sviluppato su architettura Unix-like, dotato di un vero file system, di un microkernel capace di multitasking, e di effettive capacità preemptive per lo scheduling.

    Come tutti i microkernel derivati da unix ha in oltre una gestione rapida degli interrupt e grandi capacità di gestione dei meccanismi di comunicazione interprocessing, insomma, è un vero sistema operativo, non un semplice firmware, e quindi si porta dietro tutti i pregi e i difetti che hanno tutti i sistemi operativi, cosa che non succede al sistema business, basato su un firmware precaricato e incapace di gestione degli interrupt..

    Il nuovo professional (Idrive II), a tutto quello che ho scritto sopra, aggiunge una gestione superiore dei bus di interfaccia con quello che ne consegue (gestione di hard disk, maggiori capacità di networking, capacità multimediali superiori, ecc. ecc.), e sicuramente gode di una grossa ottimizzazione del codice a livello di kernel, dalla quale dipende la maggior capacità e velocità di elaborazione dei dati...

    Come puoi notare, le differenze anche se non si vedono, ci sono eccome..
     
  4. Cugy

    Cugy Amministratore Delegato BMW

    2.752
    125
    20 Aprile 2010
    Reputazione:
    38.914
    A4 B9
    Ciao Flavio, auguri anche a te :wink:

    Non lo metto in dubbio, e sicuramente vale la pena solo se si prende l'auto usata. Quello che volevo rimarcare cmq è la differenza netta tra I e II :wink:
     
  5. Cugy

    Cugy Amministratore Delegato BMW

    2.752
    125
    20 Aprile 2010
    Reputazione:
    38.914
    A4 B9
    :eek:

    La parte in italiano l'ho capita....:mrgreen:
     
  6. spiceboy

    spiceboy Secondo Pilota

    660
    7
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    52
    118d F40
    Ottima recensione. Ammetto di essere uno di quelli che ti sconsigliava il 122 e sono contento di essere stato smentito ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. archaiaz

    archaiaz Secondo Pilota

    539
    23
    29 Ottobre 2010
    Reputazione:
    5.016
    E91 335d Msport
    Anche io ero tra quelli che spingevano per il 320d ma sono contento che ti trovi bene!:wink:
     
  8. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.022
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Bhè..

    La sostanza è che ci sono molte meno differenze tra pro I e proII che tra il business e i precedenti..

    Per farti un esempio..

    Il business si basa su un sistema di gestione molto simile a quello di un'autoradio, i professional invece su un sistema operativo più simile a quello di un moderno smartphone, che sostanzialmente è lo stesso, ma differiscono nelle capacità (sia hardware che software) di interfacciarsi con il mondo circostante, definiamoli:

    Versione 1.0 per Idrive I

    Versione 2.0 per Idrive II
     
  9. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Complimenti per la spiegazione, ma alcune delle definizioni tecniche che hai dato per me sono come una lingua straniera sconosciuta...

    Adesso hai molto reso di più l'idea...

    Fondamentalmente io il navi me lo ritrovo non perché la cercassi col navi, ma perché è capitato che delle tante che ho visto quella che mi piaceva di più per condizioni, colore ed altri accessori (fondamentalmente i sedili col lombare ed il volante sport mfl) aveva anche il navi (ed era l'unica delle ultime papabili che ho visto).... in Germania di 318d col navi prof ce ne sono davvero poche... poi questa era un'auto aziendale, non di un privato che se la cuce su misura...

    Diciamo che la tua ultima definizione calza a pennello... sono un bel cellulare ma senza sistema operativo vs uno smartphone... tuttavia spesso anche in quel campo le differenze possono essere celate e poco visibili...

    Io non son entrato nel menu del navi prof del mio amico (idrive I come il mio), ma a prima vista a parte il 3d (che il mio amico non usa) la grafica sembra identica o comunque troppo simile... anche le info visualizzate al mio primo sguardo sembravan molto simili...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Gennaio 2011
  10. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Grazie... alla fine questa svolge esattamente l'uso per cui l'avevo comprata, e non son affatto pentito dei cv in meno... che con il tipo di mie percorrenze non mi godrei per niente....
     
  11. Ta20d

    Ta20d Direttore Corse

    2.396
    87
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    71.514
    bus
    forse in discesa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Deve essere cosi altrimenti non si spiegano i consumi :biggrin:

    Se un 320d 163cv a 130 orari fa 16 km/l un 122cv almeno i 18 km/l sicuri li fa....
     
  13. Ta20d

    Ta20d Direttore Corse

    2.396
    87
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    71.514
    bus
    a 110 (IV) fissi di cruise e strada piana sono riuscito a vedere i 20km/l
     
  14. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Con un 20d 163 o 177cv....non vedo perchè un 18d con 40-50cv in meno non li possa fare a 130 orari ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. lucapit

    lucapit Kartista

    86
    3
    27 Novembre 2010
    Reputazione:
    209
    bmw 330D touring
    non vedo perchè mettere in dubbio questa cosa quando io son tornato oggi da 800 km autostradali con un pieno che se non sbaglio sono circa 13,4 km/l e ho un 330d 231 cv con medie di 140-150 kmh (non tutte le autostrade ahnno i tutor...) :wink:
     
  16. lucapit

    lucapit Kartista

    86
    3
    27 Novembre 2010
    Reputazione:
    209
    bmw 330D touring
    io con l'istallazione sull'I-Phone del tom tom ho speso 0 € e mi porta dappertutto ...:biggrin:

    p.s. ho visto che la velocità del gps non corrisponde a quella del tachimetro ma dà quasi 10 kmh in meno(intorno ai 130-140 kmh) qualcuno esperto mi può confermare che è la più attendibile ???:-s
     
  17. M@rk

    M@rk Primo Pilota

    1.077
    14
    11 Aprile 2010
    Reputazione:
    19.459
    Bmw Z4 2.3i - Sharky
    certo la velocità rilevata dal gps è molto più attendibile di quella indicata dal tachimento (scarto per legge)
     
  18. Cugy

    Cugy Amministratore Delegato BMW

    2.752
    125
    20 Aprile 2010
    Reputazione:
    38.914
    A4 B9
    Il discorso del tom tom è stato fatto e rifatto più volte ma non è il caso di riprenderlo ora perchè tanto non se ne verrà mai a capo, cmq sono due cose che non possono essere paragonate.

    Superati i 90 km/h il contachilometri di solito segna sempre quei 7/8 km/h in più rispetto al gps
     
  19. lucapit

    lucapit Kartista

    86
    3
    27 Novembre 2010
    Reputazione:
    209
    bmw 330D touring
    il mio non era un paragone ma solo un modo di far notare che per chi come mè ha preso l'auto usata e non si è trovato il navi ha risolto il problema con zero spesa e ottima resa , tutto quà...:wink:
     
  20. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Basta avere i cerchi i più piccoli possibile (direi 205/55 R16) e marciare in piano con poco carico...

    Personalmente preferisco avere il tomtom... questo perché se ricevi una telefonata mentre ti servono le indicazioni stradali possono essere problemi...

    Sinceramente considero, senza offesa, l'iphone un altro gingillo che non vale quello che costa come il navi Bmw... un buon 30% del suo prezzo è dovuto solo ed esclusivamente alla presenza della mela sul suo retro... la Apple fa tanti prodotti top nel loro settore (io per lavoro uso solo machintosh per esempio), l'iphone non mi pare fra questi....

    Suppongo che tu comunque l'abbia nominato come telefono su cui installare il navigatore, a prescindere dal modello.... io per esempio l'ho avuto su parecchi Nokia, ma poi ho preferito comprare un apparecchio dedicato solo alla navigazione... e che purtroppo sto continuando ad usare per sopperire all'ignobilità del navi Bmw....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Gennaio 2011

Condividi questa Pagina