i miei nuovi cerchi da 18"

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da Pirkiririu, 12 Agosto 2008.

  1. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    alla fine il 258 ce l'ho solo io sul forum, insomma :mrgreen:

    a parte il babbo di Marchino che ha il 272cv :eek:
     
  2. salasergi

    salasergi Secondo Pilota

    777
    1
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24
    Ex 520i/530i E60/325i E93/Porsche 996
    sulla e60 l'hanno montato dal 2006 mi pare o fine 2005, qui pullulano i diesel o sbaglio invece, del 258 l'unica cosa che mi lasciava perplesso è la non gasabilità (anche se qualcuno dice il contrario) ma non mi risulta che ci sia nessuno qui sul forum con ha un 258 gasato, volevo chiederti se hai avuto modo di provare i due motori e dirmi le differenze
     
  3. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    beh, col 231 ho una certa confidenza :D

    non posso però fare paragoni, uno su una e46 ed uno su una e60...

    c'è da dire che se si va piano il 258cv è ancora più parco nei consumi
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    si fa si fa.
    è solo valvetronic, nulla di impossibile.
     
  5. salasergi

    salasergi Secondo Pilota

    777
    1
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24
    Ex 520i/530i E60/325i E93/Porsche 996
    daccordo, ma i costi? poi parlavano di problemi con l'iniezione diretta, tu puccio hai qualcuno che l'ha già fatto?
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    non ce l'ha.

    ce l'ha il 272 a partire dalla seconda metà 2007.

    tutti i 318i 143cv gasati sono valvetronic.
     
  7. salasergi

    salasergi Secondo Pilota

    777
    1
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24
    Ex 520i/530i E60/325i E93/Porsche 996
    bene, ma i prezzi per il 231 e il 258 sono identici
     
  8. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Qui sul forum ce un utente col 530xi 258cv a gpl, ed i suoi consumi sono ottimi anche a gas, sono simili ai miei che ho 30 cv e 100kg di differenziali in meno!
     
  9. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    lo dicevo che il 258 era più parco!!
     
  10. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    L'iniezione diretta c'è dal 2007 sul 3.0 272cv, il 258cv come tecnologia ha solo il valvetronic più del nostro.
    Anch'io sapevo della difficoltà a gasare tale motore e sono andato direttamente sul 231cv, ma a quanto pare non c'è alcun problema anche sul 258cv! A saperlo prima forse avrei preso il 258cv ... anche se sicuramente il nostro 231cv è più semplice da gasare e registrare.
     
  11. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Ragassi, non capisco la fierezza di spendere più soldi per spostarsi da A a B ...
    tranne che i pochi km percorsi non giustifichino una spesa altrimenti ammortizzabile troppo in là nel tempo ...
    Io con 40k km annui avrei dovuto prendere la 530d, ma dopo tanti anni di diesel ho preferito la 530i per la morbidezza dell'erogazione e per il sound, doti che anche con il meno costoso e più ecologico gpl rimangono immutate, non si nota alcuna differenza tra andare a gpl o benzina, soprattutto dopo l'ottimizzazione della centralina.
    L'importante per il gpl è rivolgersi ad un installatore competente, piuttosto spendere quei 3-400 euro in più, ma andare dal migliore.
     
  12. gianluca1972

    gianluca1972 Primo Pilota

    1.148
    36
    1 Giugno 2008
    Reputazione:
    536
    fiat 500
    ti rispondo subito per la tua curiosita':faccio max 8000 km l'anno,non ho in nessun modo profanato il bagagliaio(visto che la ciambella non potrei metterla nel vano ruota di scorta poiche' straripa di centraline)e a me fa molto comodo tutto il bagagliaio...poi come ultima cosa TUTTE le volte che ho fatto modifiche in altre macchine in passato (sia gas che metano)ho avuto noie di funzionamento...saro' sfigato io evidentemente...
    quindi non me ne vogliano i possessori di auto a gas e a metano,il mio e' solo un parere personale:non intendevo urtare la quiete di voi utenti del forum[-X
     
  13. salasergi

    salasergi Secondo Pilota

    777
    1
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24
    Ex 520i/530i E60/325i E93/Porsche 996
    penso che anche marcoz non si sognerebbe di mettere l'auto a gas con quei kilometraggi che fai tu come del resto ho fatto io, ma ciò non toglie che se le esigenze cambiano e i km aumentino di brutto l'pzione gas sia una ottima alternativa piuttosto che cambiare auto, ormai sul mercato visto i prezzi del carburante le auto a benzina di grossa cilindrata hanno ripreso alla grande sul mercato dell'usato
     
  14. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Infatti, col mio chilometraggio anche se ho messo a gpl spendo come uno che fa 25.000 km esclusivamente a benzina, ovviamente non scarico nulla e non ho rimborsi!
    Nelle mie condizioni non mettere a gpl sarebbe sciocco, come già detto, non si nota alcuna differenza sul rendimento del motore, quindi non bisogna scendere ad alcun compromesso nel nome del risparmio, anzi: posso circolare anche col blocco del traffico!:mrgreen:
    Le eccezioni esistono (persona che fa tanti km e tiene un 3.0 a benzina): ho un amico avvocato che fa circa 60k km annui con un M3 E46 tenuto rigorosamente a benzina #-o, ma c'è il trucco, ovviamente addebita i costi ai clienti! :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Agosto 2008
  15. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Con così pochi km non si pone nemmeno il dubbio se mettere l'impianto, son gli stessi km che faccio con la moto in firma...
    Il vano è fatto apposta per ospitare una ruota di scorta, quindi non ci sono problemi con la bombola a ciambella da 53l, ci sta tranquillamente e lascia spazio anche alle centraline. Sulla mia avrei voluto 10 litri in più di bombola ma l'installatore odia vedere dei rigonfiamenti sul pianale di carico e così mi ha messo questa da 53l che tanto nella mia zona ho distributori a gpl ovunque: se dai un occhiata a Oriago di Mira, nel raggio di 5km ce ne saranno 7-8, e vedo che c'è sempre più gente che li frequenta! Purtroppo mi sa che il prezzo salirà per via della maggiore domanda.:evil:
    No, semplicemente erano altri impianti. Nei primi anni '90 mettemmo a gpl l'auto di mia madre, ibiza 1.5 sxi, perchè faceva 80 km al giorno: una rogna dietro l'altra, si "scarburava" facilmente, la centralina impazziva a gpl e anche andando a benzina bisognava fare diversi km perchè si resettasse e andasse bene... diverse volte faticava ad accendersi, ecc. in pratica avrà fatto non più di metà dei km a gpl!
    In effetti ora ho fatto fare da cavia 8-[ ai miei con l'A4 circa 2 anni fa che gliel'ho fatta trasformare a gpl: nessuna differenza rispetto la benzina e nessun problema.
    Ovviamente ho fatto fare il lavoro al migliore della zona, che mi ha pure ottimizzato la centralina per il gpl, e ovviamente non tutti i motori "gradiscono" il gpl allo stesso modo; ad esempio il motore Audi 1.8T 163cv ed il 3.0 bmw 231cv non hanno alcuna controindicazione.
     
  16. gianluca1972

    gianluca1972 Primo Pilota

    1.148
    36
    1 Giugno 2008
    Reputazione:
    536
    fiat 500
    anche se facessi molti km e fossi interessato all'impianto per il gpl non potrei...ho il garage a meno due piani...e con le nuove norme il gpl si puo' parcheggiare solo a meno 1.per il metano invece c'e' un ottimo risparmio,ma le prestazioni se ne vanno in letargo senza contare il bagagliaio ridotto...
     
  17. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Il metano anch'io non lo monterei mai, risparmi moltissimo (spendi quasi la metà del gpl) ma l'impianto pesa ben 100kg contro i 20 kg del gpl, occupa tre volte lo spazio del gpl e stravolge il bilanciamento dell'auto!
    Questo si che fa scendere a compromessi in nome del risparmio!
     

Condividi questa Pagina