sicuro che sia un'azalea japonica? dalle foglie potrebbe anche essere una delicatissima azalea indica La terra ed il vaso vanno bene, il drenaggio è sempre meglio ma con un tericcio così leggero non serve. L'ortensia è potata troppo e a caso
Ho chiesto se era japonica: mi hanno detto di si. Per l'ortensia, consigliami tu come fare per l'anno prossimo, non me ne intendo!
A te servirebbe un corso di aggiornamento ?....a me un quinquennio universitario..... non ne capisco nulla eppure mi piacerebbe e mi basterebbe sapere 1 millesimo di tutto quello che Goldie conosce in questo campo.....
è japonica :wink:, guardando bene i petali dei fiori sono troppo sottili per le indiche Le ortensie vanno potate togliendo i fiori ed i rami secchi e troppo legnosi in autunno e poi a febbraio si accorciano i rami di un terzo in modo che ramifichi il più posibile, perchè le gemme florali sono sui rami nuovi Attenzione a non potare dopo marzo perchè si rischia di tagliare le gemme florali ed avere solo foglie sono mica convinta che a voi due interessino i fiori
................Alfo ma perchè la Goldie non ci prende sul serio..... ??? Te lo giuro che sono serissimo quando dico quello che ho detto..... A questo mondo ci sono creature che, pur non avendo gambi, petali e magari spine, sono comunque fiori meravigliosi.......:wink:
ha voluto intendere che al massimo sappiamo la differenza tra una "patata" e un "azalea"...preferendo la prima /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Oggi su una delle mie ortensie c'ere questo simpatico ragnetto saltatore (Phylaeus chrysops), scusate le pessime foto ma si muove:
ah bene... lo pensavo perche' di solito quando sul dorso (ma questo vale anche per altri insetti) hanno colori vivaci sono una sorta di "avvertimento" per gli altri simili...per l'uomo non saprei pero'in generale nel dubbio...
...Se serve io vendo le piante di professione Se necessitate di consigli particolari chiedete pure, sicuramente non se saprò niente e dovrò inoltrare la domanda ad altri
Volevo aprire una discussione su fiori e giardinaggio :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> poi cercando ho trovato questa. I fiori di quest'anno
I fiorellini bianchi della prima foto sono molto simili al fiore del mughetto ma dalle foglie non mi sembrano. Le camelie e le azalee sono molto belle. Mi piacerebbe metterne ma temo che non resistano al gelo invernale. Qui da me nelle Langhe di notte in inverno scende anche a -15