ciao ragazzi, purtroppo col tasto cerca non ho trovato la risposta alla mia domanda, quindi la faccio direttamente: che differenza c'è tra l'i-drive low e l'i-drive high? Grazie anticipato :wink:
non c'ho capito na mazza.....forse intendi dire che il controller ha il ritorno o cos'altro? Magari una foto sia di uno che dell'altro, per capire visibilmente le differenze, non sarebbe una cattiva idea :wink: Cmq rep+ per te ugualmente
i lbusiness quando lo giri fa gl iscatti tipo cassaforte invece i lprofessional gira liberamente (senza scattini) quando il navi è spento o il controller è scollegato
benissimo, ora credo di aver capito anche quest'altra cosa quindi ricapitolando: in un 530d di fine 2004 con navi prof ho PER FORZA l'i-drive high, giusto? Questa è l'ultima domanda a riguardo....non vi spazientite :wink:
E per capirla tutta il low quello del business per intenderci gira facendo gli scattini acceso spento che sia il navi. Il pro.... ad auto spenta gira libero senza opporre resistenza a navi acceso invece fa gli scattini come il business.... e fin qui ci eravamo gia arrivati ma la cosa non avrebbe una grande utilita'..... Il vero punto di forza del controller high e' che quando scorri un menu ed arrivi alla fine dello stesso il controller si indurisce e non gira piu' se non con notevole sforzo.... cosi uno dovrebbe in teoria accorgersi di essere alla fine o all'inizio di un menu senza distogliere gli occhi dalla strada..... In pratica in realta' non serve secondo me quasi a nulla ma questo e' il motivo della differenza fra i due controller.