I "doppi fari" in presenza delle FdO/autovelox | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

I "doppi fari" in presenza delle FdO/autovelox

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Luccicanza, 7 Settembre 2010.

  1. djlorenz

    djlorenz Secondo Pilota

    646
    25
    11 Ottobre 2010
    Reputazione:
    460
    E91 320d Touring
    hai sicuramente ragione, se questi servono veramente a prevenire la cosa... lavoro in discoteca (non solo come dj dal nick) 50 sabati su 52 all'anno torno a casa dopo le 5 di mattina.. capisco il tuo ragionamento e ti do ragione, ma ti giuro che ho visto cose fuori dal normale...

    posti di blocco a destra e sinistra dell'uscita della discoteca, con carabinieri armati che bloccano TUTTE le auto che passano...

    una domenica pomeriggio sono stato fermato dai carabinieri prima di andare in discoteca, 3 posti di blocco in 200 metri, 2 postazioni autovelox, cani antidroga che mi hanno annusato l'auto e l'affermazione del carabiniere "ah stai andando in discoteca a ubricarti e drogarti eh??"

    alcune situazioni veramente esagerate, per quello intendevo peggio che dovessero bloccare un camorrista... perchè poi ci sono posti dove la gente fa di tutto, esci dal locale ti fai 50km in macchina e non trovi 1 cane che ti ferma!

    hanno ragione a fare i controlli e sono il primo a dire che la gente deve adeguarsi a non bere se guida... ma troppe volte ho visto farlo solo e solamente "per far cassa" e per dare la notizia del lunedì "son state ritirate 20 patenti in una notte" e non realmente a combattere il problema ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Con tutto il rispetto per chi come te lavora in discoteca (ad esempio ho molto rispetto per le cubiste:mrgreen:), non si può negare che ci sia alcol e droga in abbondanza. Per me fan solo bene a controllarli tutti quelli che escono dalla discoteca, sono già mezzi rincoglioniti per il sonno e per il rumore, figurarsi se hanno anche alcol o droga in corpo!

    Detto questo, la patente te la sequestrano anche se bevi un bichiere di vino a cena...:rolleyes:

    ...ma ora andiamo OT.:wink:
     
  3. saetta112

    saetta112 Secondo Pilota

    608
    22
    23 Novembre 2009
    Reputazione:
    137
    BMW 420 M SPORT
    [-X chi contesta un 186 non fa' cassa.....previene un incidente e sanziona colui che ha commesso un infrazione al cds...

    poi se il collega ha fatto quella dichiarazione son fatti suoi, io cerco di essere professionale e sopratutto garbato con chi fermo,il consiglio che do' sempre ai ragazzi che fermo e'

    se proprio volete bere fatelo a turno, cosi chi non ha bevuto possa guidare, oppure prendete i taxi in 4 e dividete la spesa,anche se sono dell'avviso che il sapersi divertire non sta' nel bere eccessivamente,

    Te mi insegni che per ogni disco e non solo vi sono le tabelle per regolarsi sul tasso alcolemico,ecco ti assicuro che se mangi e bevi quanto basta non incorri nel 186 penale che va dallo 0.8 ( a meno che non sei neo-patentato- conducente di veicolo professionale, oppure minore di anni 21 o 3 anni di guida) per tutti questi la tolleranza a 0.

    io di patenti ne ritiro abbastanza purtroppo e ti assicuro che non lo faccio volentieri, il mio stipendio non cambia in funzione a quanti patenti ritiro anzi perdo un sacco di tempo nello scrivere portandomi a non essere impiegato come pronto intervento per casi urgenti.

    mi scuso con tutti per esser uscito fuori argomento

    Fine OT
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Ottobre 2010
  4. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    e non sei il solo.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Se i posti fossero nel posteggio della discoteca, per evitare che uno faccia + di 1 metro in auto, sarei d'accordo, ma vengono ftti giusto fuori per fregare la patente nel 90 % dei casi (gente rovinata per o,5 appena passati).
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. saetta112

    saetta112 Secondo Pilota

    608
    22
    23 Novembre 2009
    Reputazione:
    137
    BMW 420 M SPORT
    [-X la gente non viene fregata ma bensi si frega con le sue stesse mani visto che sono al corrente di che cosa si va' incontro e con tutto cio' bevono ugualmente, manca solo che le FDO si mettano in consolle per dire di non bere,poi con il nuovo Cds se non sei neopatentato con lo 0,5 rischi solo una sanzione amministrativa, quindi fatemi una cortesia aggiornatevi prima di scrivere delle sciocchezze.
     
  7. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    sanzione amministrativa + tre mesi di sospensione patente,direi che non e' cosa da poco omettere questa "particolarita'"......giusto??
     
  8. saetta112

    saetta112 Secondo Pilota

    608
    22
    23 Novembre 2009
    Reputazione:
    137
    BMW 420 M SPORT
    GUIDA IN STATO DI EBBREZZA E SOTTO L'EFFETTO DI DROGHE

    I giovani under 21 o che hanno conseguito la patente da meno di tre anni, così come per i conducenti professionisti hanno il divieto assoluto di mettersi alla guida dopo aver bevuto alcolici. Per conducenti professionisti si intendono coloro che guidano veicoli per il trasporto di merci o persone con massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate.

    Ai trasgressori verranno decurtati 5 punti dalla patente e comminata una sanzione fino a 624 euro (155 euro) fino allo 0,5


    Qualora venga revocata la patente ai conducenti professionisti a causa di guida sotto l'influsso di alcol, questo fatto potrà essere considerato giusta causa di licenziamento.

    Per tutti gli automobilisti viene depenalizzata la guida in stato di ebbrezza con tasso alcolemico compreso tra 0,5 e 0,8 g/l, mentre rimane la sanzione amministrativa che va da 500 a 2mila euro. Se il conducente provoca un incidente stradale sotto effetto di alcol le pene vengono raddoppiare e sale a 180 giorni la durata del fermo amministrativo del mezzo.

    Se il tasso alcolemico risulta superiore a 1,5 g/l la patente viene revocata e sospesa fino a 2 anni se il conducente ha provocato un incidente. In caso di revoca, la nuova patente non potrà essere conseguita prima che siano trascorsi 3 anni. Il nuovo codice della strada introduce la possibilità di sostituire la pena detentiva con il lavoro di pubblica utilità nel campo della sicurezza e dell'educazione stradale, per i conducenti che non abbiano causato incidenti.

    Agli automobilisti scoperti alla guida dopo aver assunto droghe, verrà comminata una sanzione fino a 6mila euro, sarà sospesa la patente e saranno sottoposti ad arresto minimo di 6 mesi.
     
  9. pieroesse

    pieroesse Secondo Pilota

    917
    20
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    5.498
    525TDS
    ragazzi si cambia. E cosi. Ci sono delle regole e vanno rispettate.

    Queste regole possono essere "fastidiose" ed è concepibile, ma il fatto che salvano vite umane, è superiore a tutto.

    Se guido bevo solo il giusto, è cosi, punto e basta.

    Se invece voglio bere, invito gli amici a cena, ci si piega come si faceva ai vecchi tempi e ci si addormenta sul tappeto di casa con il dito nella bottiglia...

    va bene cosi.. per carità io non sento piu il bisogno di andare in discoteca, e questo fa tanto.. ma ci vuole tanto a fare a turno a restare sani condividendo la macchina?

    alla fine è una persona su 5 che nn deve bere.. su un gruppo di cinque persone vuol dire "saltare la sbronza" una volta ogni 5 settimane.. e dai..

    basterebbe sforzarsi un po di piu.
     
  10. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    vedi,manca la parte della sospensione della patente e della revisione della stessa presso le cml con esami del sangue ecc ecc.....anche per 0.51g/l....la sospensione minima nella prima fascia va da tre a sei mesi.......in questo "stralcio" che stai pubblicando manca propio la parte della sospensione della stessa.........cosi' come la stai mettendo sembra che se fermi un soggetto con tasso a 0.55 gli viene fatta solo la multa di 500€.....cio' NON corrisponde alla realta' dei fatti,presumo tu lo sappia...Per altro quella e' la modifica riguardante la depenalizzazione introdotta dopo il 13/08/2010......

    quindi quando viene fermato un'automobilista con tasso alcolico in prima fascia tra 0.5 e 0.8 g/l

    non e' piu' un reato penale

    multa tra le 500 e 2000 €

    decurtazione punti 10 della patente

    sospensione della patente da 3 a 6 mesi

    visite presso la cml secondo volonta' della stessa

    ecco,cosi' l'informazione e' piu' completa mi pare.......aggiungo una mia personale idea...un conto e' punire chi e' visibilmente inabile alla guida e potrebbe essere causa di danni....non sto a constatare quale sia il tasso superato il quale un soggetto medio potrebbe aventualmente essere fonte di guai,non credo propio nella prima fascia dove,a parte le 500€ di amministrativa,c'e' una sospensione minima di tre mesi che possono essere fonte di guai lavorativi ben piu' pesanti della multa stessa...sono,per come la vedo io,una punizione non commisurata alla realta' del pericolo eventuale procurabile....e cmq sarebbe,sempre secondo me,eventualemente piu' sensato fare la guerra a chi guida sotto l'effetto della cocaina .....per come si e' messi oggi se uno cerca lo sballo e' meno punita una strisciata di coca piuttosto che tre bicchieri di prosecco al ristorante mentre mangi il pesce con una bella figa....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Ottobre 2010
  11. saetta112

    saetta112 Secondo Pilota

    608
    22
    23 Novembre 2009
    Reputazione:
    137
    BMW 420 M SPORT
    partiamo dall'ultima, guarda le tabelle del ristorante,(obbligatorio esporle) se bevi tre bicchieri di vino mentre stai consumando non sarai mai a + di 0,5, sempre a seconda del tuo peso ecc ecc, poi ho risposto ad un post ove ' si parlava di FREGARE l'utente della strada con tasso alcoolemico basso quindi mi sembrava superfluo aggiungere altro, poi credo che ognuno di noi fa' come meglio crede circa la possibilita' di mettersi alla guida dopo aver bevuto e si assume la responsabilita' qualora ci fosse un controllo delle FDO.

    per quanto riguarda le droghe io direi di leggere l'art 187 del cds

    cmq alle volte Purtroppo gli operatori del settore non si accorgono di aver a che fare con l'utente della strada che ha usato sostanze stupefacenti, cosa diversa dall alcool dove chi opera sente anche l'alito vinoso.

    grazie cmq della precisazione spero sia servita a qualcuno.

    saluti carlo
     
  12. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Viene fregata, invece, se a 0,51 gli crei un danno enorme solo per fare cassa a 100 mt da una discoteca, mentre se ti mettessi nel piazzale a far provare prima della guida eviteresti pure i 100 mt fatti in condizioni di pericolo per chi è davvero marcio, e invece chi per roulette russa magari sfora evita problemi. Ma i perfetti non capiscono, vero?#-o

    Detto questo ben prima dell'ultima delirante norma avevo cmq smesso di uscire, voglia di impelagarmi con persone che hanno un potere eccessivo sulla mia vita senza averne nessun, a mio avviso, titolo non ne ho.

    Eh, cosa vuoi che sia...:mrgreen:
     
  13. saetta112

    saetta112 Secondo Pilota

    608
    22
    23 Novembre 2009
    Reputazione:
    137
    BMW 420 M SPORT
    effettivamente chi vuole farti l'etilometro a 100 metri dalla discoteca quella sera non aveva un c..... da fare e sentendosi pieno di potere (senza alcun titolo) va a rovinare la vita ad un poverino che si beve bicchieri di birra e non so che cosa alla faccia di chi sta' lavorando......ma finiamola, dopo questo preferisco non commentare piu' l'art 186 visto che il post si era aperto per altre cose, cmq ognuno di noi decide come meglio crede cio' che vuole fare della propria vita, non mi sento un perfettino e chi mi conosce del forum lo sa ne tantomeno mi piace fare delle provocazioni, quindi la regola e' quella giusta o sbagliata che sia, ed io sono pagato per farla rispettare, poi finiamola di dire che si fanno i 186 per fare cassa perche' non e' cosi. ricordo inoltre che vicino alle discoteche vi e' il passaparola quindi chi viene fermato e' doppiamente c...ne e non mi venite a dire NO io non sapevo nulla, poi fermi la gente e gli chiedi ha bevuto? noooo solo 4 ore fa una birra mangiando una pizza risultato: 1,20 a salire,oppure la gente che esce dalla discoteca e mangia l'erba credendo di eludere l'etilometro,io ho rilevato troppi incidenti per colpa dell alcool e andare alle 5 di mattina a dire ai famigliari della vittima suo figlio e' in ospedale venite con noi ti assicuro non e' bello, saro' considerato un perfettino? bene continuero' ad esserlo e a ritirare patenti, ma meglio far tornare un figlio a casa senza patente pittosto che ritornare la patente di un figlio deceduto in incidente stradale
     
  14. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Beh, trovo il tuo sensazionalismo fuori luogo.

    Ci saranno anche utenti della strada devastati che ti prendono in giro dicendoti che sono astemi a 2,5, non lo nego (ho assistito ad una cosa del genere poto tempo fa, mentre attendevo il mio turno (0,0, ovviamente), ma in ogni caso se vedo una pattuglia a meno di 5 km da un pub o discoteca con l'etilometro diprezzo profondamente quanto fanno(per come lo fanno), dato che se lo facessero fuori dal locale impedirebbero il 100% degli incidenti da alcool in potenziale uscita da quel locale, a distanza per x km c'è la giungla e ne fermano e verificano solo 1 parte, ergo è cassa, con scarsa prevenzione.

    Poi, sia chiaro, guidare con 1.0 di alcool ha poche giustificazioni, ma in ogni caso le sanzioni sono eccessive, folli ed assurde, specie per i bassi livelli, dove nel 99% dei casi non fai nulla di male.
     
  15. saetta112

    saetta112 Secondo Pilota

    608
    22
    23 Novembre 2009
    Reputazione:
    137
    BMW 420 M SPORT
    ripeto e ripeto, le pattuglie a 100 metri dalle discoteche servono a scoraggiare coloro che hanno bevuto e vogliono mettersi alla guida , infatti da quando si attua questo sistema gli incidenti causati dai giovani e' diminuito del 70% statistiche alla mano....ogni fine settimana noi comunichiamo le patenti ritirate e incidenti stradali con feriti e controllati da etilometro alle compagnie che a loro volta comunicheranno ai vari comandi, poi sempre da quando facciamo questi tipi di servizi sempre a 100 metri di discoteche sono aumentati di gran lunga le corse dei taxi, cio' vuol dire che la gente sta' incominciando a capire, poi riusciresti a metterti vicino ad una discoteca e sapere chi effettivamente e' alla guida e a fargi ad ognuno di quelli l'etilometro?

    sempre a 100 metri dalla discoteca mi capita che molti ragazzi vengano a fare l'etilometro per sapere quanto hanno bevuto effettivamente, io con piacere lo faccio e do consigli su come far andare via a casa la gente.
     
  16. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Ti metti alla porta d'uscita del piazzale, a disposizione, e testi il 100% dei guidatori, prima che commettano infrazioni, così non fai cassa, e fermi tutti i potenziali rei.
     
  17. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    ma lo fai te xche ti va, o se mi avvicino a qualsiasi collega me lo fa fare? Intendo il test...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Ottobre 2010
  18. saetta112

    saetta112 Secondo Pilota

    608
    22
    23 Novembre 2009
    Reputazione:
    137
    BMW 420 M SPORT
    hai ragione testi tutti all'uscita perche te lo chiederanno tutti (tranne chi ha bevuto realmente), cosi chi non lo avra' fatto prendera' la macchina a 100 metri e guidera' indisturbato, mentre la pattuglia fara le selezioni da Pr all'uscita, poi cosa fai se trovi qualcuno ubriaco lo fai aspettare vicino alla porta? no non dirmelo magari lo accompagnamo a casa noi.lasciamo stare tanto ho capito.

    scusate per OT .
     
  19. saetta112

    saetta112 Secondo Pilota

    608
    22
    23 Novembre 2009
    Reputazione:
    137
    BMW 420 M SPORT
    io parlo x me e lo faccio qualora me lo chiedono, davanti a me i miei colleghi non si sono mai rifiutati,al contrario di quanto pensa un altro utente si preferisce la prevenzione , non siamo a gettoni di verbale NOI :wink:

    anzi ci tocca scrivere anche dopo e non sapete quanto, questo tempo credi ce lo paghino? NO[-X
     
  20. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Fia come i n Germania: all'uscita test a tutti coloro che guidano, indistinto, con sanzione, se è il caso, chi ha il dubbio se o meno c'è dentro, viene prima, fai il test, ti lascia la patente in mano, gliela rendi quando esce e lo veid alla guida.

    Basta essere seri e pragmatici, si evitano barzellette, incomprensioni e rovinare 100 persone normali e assolutamente indegne dei folli trattamenti conseguenti per prendere i 5 marci secchi.
     

Condividi questa Pagina