I "doppi fari" in presenza delle FdO/autovelox | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

I "doppi fari" in presenza delle FdO/autovelox

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Luccicanza, 7 Settembre 2010.

  1. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Il mio "o quasi" mi toglie d'impiccio, non sono così sconsiderato...
     
  2. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Furbacchione :cool:
     
  3. saetta112

    saetta112 Secondo Pilota

    608
    22
    23 Novembre 2009
    Reputazione:
    137
    BMW 420 M SPORT
    davide dimmi chi sono questi che li sfanalo io :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    hai capito la stradale.
     
  4. saetta112

    saetta112 Secondo Pilota

    608
    22
    23 Novembre 2009
    Reputazione:
    137
    BMW 420 M SPORT
    [-X

    Vi posto l'art. 153 C.d.S.:

    Art. 153. Uso dei dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione dei veicoli a motore e dei rimorchi

    1. 1. Da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere ed anche di giorno nelle gallerie, in caso di nebbia, di caduta di neve, di forte pioggia e in ogni altro caso di scarsa visibilita', durante la marcia dei veicoli a motore e dei veicoli trainati, si devono tenere accese le luci di posizione, le luci della targa e, se prescritte, le luci di ingombro. In aggiunta a tali luci, sui veicoli a motore, si devono tenere accesi anche i proiettori anabbaglianti. Salvo quanto previsto dal comma 3 i proiettori di profondita' possono essere utilizzati fuori dei centri abitati quando l'illuminazione esterna manchi o sia insufficiente. Peraltro, durante le brevi interruzioni della marcia connesse con le esigenze della circolazione, devono essere usati i proiettori anabbaglianti.

    2. I proiettori anabbaglianti e quelli di profondita' non devono essere usati fuori dei casi rispettivamente previsti nel comma 1. Di giorno, in caso di nebbia, fumo, foschia nevicata in atto, pioggia intensa, i proiettori anabbaglianti e quelli di profondita' possono essere sostituiti da proiettori fendinebbia anteriori. Inoltre sui veicoli che trasportano feriti o ammalati gravi si devono tenere accesi i proiettori anabbaglianti di giorno in ogni caso e nelle ore e nei casi indicati dal comma 1, nei centri abitati anche se l'illuminazione pubblica sia sufficiente.

    3. I conducenti devono spegnere i proiettori di profondita' passando a quelli anabbaglianti nei seguenti casi: a) quando stanno per incrociare altri veicoli, effettuando la commutazione delle luci alla distanza necessaria affinche' i conducenti dei veicoli incrociati possano continuare la loro marcia agevolmente e senza pericolo; b) quando seguono altro veicolo a breve distanza, salvo che l'uso dei proiettori di profondita' avvenga brevemente in modo intermittente per segnalare al veicolo che precede l'intenzione di sorpassare; c) in qualsiasi altra circostanza se vi sia pericolo di abbagliare gli altri utenti della strada ovvero i conducenti dei veicoli circolanti su binari, su corsi d'acqua o su altre strade contigue.

    4. E' consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondita' per dare avvertimenti utili al fine di evitare incidenti e per segnalare al veicolo che precede l'intenzione di sorpassare. Tale uso e' consentito durante la circolazione notturna e diurna e, in deroga al comma 1 anche all'interno dei centri abitati.

    5. Nei casi indicati dal comma 1, ad eccezione dei velocipedi e dei ciclomotori a due ruote e dei motocicli, l'uso dei dispositivi di segnalazione visiva e' obbligatorio anche durante la fermata o la sosta, a meno che il veicolo sia reso pienamente visibile

    dall'illuminazione pubblica o venga collocato fuori dalla carreggiata. Tale obbligo sussiste anche se il veicolo si trova sulle corsie di emergenza.»;

    6. Nei centri abitati e nelle ore e nei casi indicati nel comma 1, durante la sosta al margine della carreggiata, i veicoli a motore, e loro rimorchi se agganciati, aventi lunghezza non superiore a 6 metri e larghezza non superiore a 2 metri possono essere segnalati, utilizzando in luogo delle luci di posizione, le luci di sosta poste dalla parte del traffico.

    7. I conducenti dei veicoli a motore devono azionare la segnalazione luminosa di pericolo:

    1. nei casi di ingombro della carreggiata;

    2. durante il tempo necessario a collocare e riprendere il segnale mobile di pericolo ove questo sia necessario;

    3. quando per avaria il veicolo e' costretto a procedere a velocita' particolarmente ridotta;

    4. quando si verifichino improvvisi rallentamenti o incolonnamenti;

    5. in tutti i casi in cui la fermata di emergenza costituisce pericolo anche momentaneo per gli altri utenti della strada.

    8. In caso di nebbia con visibilita' inferiore a 50 metri, di pioggia intensa o di fitta nevicata in atto, deve essere usata la luce posteriore per nebbia qualora il veicolo ne sia dotato.

    9. E' vietato l'uso di dispositivi o di altre fonti luminose diversi da quelli indicati nell'art. 151,

    10. Chiunque viola la disposizione del comma 3 e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 78 a euro 311 .

    11. Chiunque viola le altre disposizioni del presente articolo ovvero usa impropriamente i dispositivi di segnalazione luminosa e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 38 a euro 155 .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Settembre 2010
  5. saetta112

    saetta112 Secondo Pilota

    608
    22
    23 Novembre 2009
    Reputazione:
    137
    BMW 420 M SPORT
    nel nostro mondo che e' di tutti chi sfanala avverte qualsiasi utente della strada la presenza delle FDO.Non vederla come una buona azione bensi' magari quel giorno non passa nessun malcapitato e se magari chi e' fermo li' sta' aspettando una macchina con 2 ricercati a bordo? che faccio poi mando a quel paese mesi di indagini perche' in quel frattempo ti sentivi un buon samaritano?
     
  6. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.758
    11.219
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Norma estermamente "ampia" e, perciò, suscettibile di molteplici interpretazioni/valutazioni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    e ricorsi.....

    io sfanalo se posso,tanto nel 99% dei casi sono li fermi,magari col velox,pensando agli automobilisti come dei bancomat.......le indagini le facciano senza autovelox ecc ecc che magari sono meno distratti
     
  8. saetta112

    saetta112 Secondo Pilota

    608
    22
    23 Novembre 2009
    Reputazione:
    137
    BMW 420 M SPORT
    premetto che sno un CC . per quanto mi riguarda effettuo mediamente 3 posti di controllo al giorno e nel 99, 9% dei casi non uso il velox.
     
  9. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Al 99,9% i vigili urbani fermi hanno l'autovelox; cercano i criminali??:-k
     
  10. Gigi

    Gigi Presidente Onorario BMW

    5.680
    482
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    46.637
    Velox
    presa poco prima che entrasse in vigore la patente a punti...

    spero di non beccarmela più visto che continuo a farlo >8P
     
  11. saetta112

    saetta112 Secondo Pilota

    608
    22
    23 Novembre 2009
    Reputazione:
    137
    BMW 420 M SPORT
    mi capita spesso di vederli fermare gli utenti della strada ma 9 volte su 10 non erano con l' autovelox , sara' stata coincidenza? non lo so forse dove risiedi TE cercano di far cassa con il velox, quindi rispetto a Modena dove sto' io se ne vedono di piu''
     
  12. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    Stasera grazie ad un'automobile e ad un camion che mi hanno fatto il "doppio lampeggio" , sono riuscito ad evitare ben due autovelox di polizia municipale e carabinieri.

    Mi stupisco ogni volta nel vedere che ci sono ancora persone che lo fanno, meriterebbero una reppata =D>

    Notte! :wink:
     
  13. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.758
    11.219
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Lo stupore, secondo me, dovrebbe essere al contrario...cioè: "Mi stupisco ogni volta di vedere che ci sono ancora persone che NON lo fanno":cool:

    E' la prima volta che mi capita di sentire/leggere di un servizio ATX da parte dei Carabinieri...

    E qui potrebbe entrare in gioco il buon saetta 112 per "illuminarci" in merito

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. saetta112

    saetta112 Secondo Pilota

    608
    22
    23 Novembre 2009
    Reputazione:
    137
    BMW 420 M SPORT
    servizi predisposti da comandi superiori o dalla Prefettura in base alle statistiche sugli incidenti stradali o sui verbali al Cds, alla pericolosita' della strada,chi effettua il velox per i CC e' spesso il Norm (Nucleo Operativo e radiomobile) ed e' quella sezione dei Carabinieri che si occupa di pronto intervento nelle grandi citta' o nei paesi un po' piu' grandi ove vi e' la Compagnia Carabinieri.

    Quindi per i Carabinieri e' un servizio mirato alla prevenzione degli incidenti (TU andresti forte su una strada ove la settimana prima hai visto il velox?)

    ovviamente chi viene fermato e' perche' andava forte e quindi sanzionato.:wink:

    spero sia stato esaustivo con chi ha richiesto un mio intervento.
     
  15. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.758
    11.219
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ok grazie. Chiedevo il tuo intervento in quanto, ripeto, non avevo mai visto i Carabinieri fare questo tipo di servizio e chiedevo lumi in merito. So che anche i Carabinieri, insieme agli altri Organi individuati dal CdS, possono predisporre tali controlli ma, per la mia esperienza, non li ho mai visti, per lo meno dalle mie parti.Per la cronaca, io vado sempre piano sulle strade più pericolose come in città (molte volte vengo mandato letteralmente a "fare nel culo" per la mia lentezza ma me ne fotto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ), ma dove si può "camminare, cammino".
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Settembre 2010
  16. saetta112

    saetta112 Secondo Pilota

    608
    22
    23 Novembre 2009
    Reputazione:
    137
    BMW 420 M SPORT
    OT spero che adesso vada bene, buona giornata a tutti fine OT
     
  17. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.758
    11.219
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    [​IMG] :wink:
     
  18. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Grazie, interessante intervento!=D>

    Quindi sia i controlli dei CC che della Polizia vengono fatti su strade in cui secondo le statistiche ci sono stati più incidenti o contravvenzioni...

    Posso chiederti ancora una cosa che mi sono sempre domandato? Ma i Carabinieri e la Polizia, quando girano con le loro autovetture, seguono percorsi prestabiliti o possono andare a loro libera scelta?
     
  19. saetta112

    saetta112 Secondo Pilota

    608
    22
    23 Novembre 2009
    Reputazione:
    137
    BMW 420 M SPORT
    Ci sono degli accordi presi in sede di Comitato per L'ordine e la sicurezza pubblica ove vengono assegnati dei settori in alcuni casi esempio:

    una citta' la si divide in quattro settori ed in base all'organico si procede a coprirli ovviamente se un giorno la pattuglia della polizia ha il settore denominato a+b il giorno successivo avra settori diversi , quindi gli interventi verranno smistati alle pattuglie che occupano quel settore:ciaotutti vado a prendere un buon caffe', se vi e' qualcuno che si vuole aggiungere io sono a modena:coffee2
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Settembre 2010
  20. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    In ogni caso dalle mie parti il problema (:mrgreen:) sono sempre i vigili comunali:evil::evil::evil:....
     

Condividi questa Pagina