BMW Serie 1 F20/F21 I cattivi artisti copiano, i geni rubano! La F20 di Vittauro!

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da vittauro, 11 Aprile 2020.

  1. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.040
    22.842
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Un linguaggio del genere non è certamente ammissibile.
    Ti viene applicata la sanzione minima prevista di due punti, oltre al ban dal topic per trenta giorni.
     
    A 070 piace questo elemento.
  2. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    Si, si riferiva alla F40, purtroppo di bmw non ha nulla, è solo una grande presa in giro. Si chiama xdrive, ma non ha niente a che vedere con l'xdrive delle altre bmw. Chiama steptronic il cambio automatico ma è completamente diverso dagli altri steptronic. Oramai si punta sull'ingenuità delle persone. Purtroppo.
    La F20 è di fatto una Serie 3 più piccola in tutto e per tutto. La F40 è una Mini countryman in tutto e per tutto (con un chip che fa miracoli trasformandola in una tp virtuale)
    Certo che se anche in bmw disincentivano l'acquisto della nuova siam messi bene. Forse a Monaco capiranno dell'errore fatto.
     
    A THOMAS73, timis, LikeNo1 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  3. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.332
    3.618
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    esatto non mescoliamo la lana (bmw f40) con la seta (bmw f20) e speriamo sulla tenuta dell'usato di f20....
     
    A LikeNo1 piace questo elemento.
  4. Nethan

    Nethan Kartista

    224
    238
    21 Aprile 2019
    Milano
    Reputazione:
    53.386.040
    125i M Sport
    Caspita, scatenati. Povero Vittauro e il suo thread, è diventato, come spesso capita a quelli in voga al momento, la piazza di discussione. Potrebbe essere carina una room comune in questo forum, per modello Bmw, almeno per evitare di andare OT ogni 2 per 3, che ne pensate?

    A parte questo, la massima accelerazione laterale possibile cambia di poco a seconda del modello di auto (vedi link) per auto medie come le nostre (non sportive o da gara), e pure della trazione, se si parla di velocità stabile.
    Una volta quattroruote pubblicava i dati dell'acc. lat. massima raggiunta in prova per ogni modello in test.

    Come giustamente osservato, se si accelera o si frena mentre si affronta una curva, il discorso è completamente diverso e, oltre alle gomme e alla trazione, entrano in gioco molti fattori, e anche la distribuzione dei pesi (che per le nostre piccole bimmer è a dir poco fenomenale 50/50).

    Detto ciò, la cosa che mi fa più paura e che ho notato, è che possiamo anche prendere le curve ad alta velocità con le nostre F20, ma se ad esempio, in autostrada o tange, come mi è capitato, un altro passa repentinamente dalla corsia centrale a quella di sinistra, piazzandosi davanti a te che arrivi come un missile, iniziano i veri problemi, almeno sulla mia, si rischia di brutto.

    Ne avevo parlato con il Guru, in curva ad alta velocità (e non sorprende), se si frena in modo deciso, la mia auto se ne va dritta, e c'è poco da fare, almeno per me che ho ancora le maledette bridgestone s001.

    Tenete conto che è slittata di un'intera corsia, e sono finito in quella centrale, rischiando di brutto, per fortuna non c'era nessuno. Sterzare di più non ha risolto. Mi è capitato ben 3 volte e sì, faccio un po' il cretino per strada a volte e ne sono conscio.

    Mi interessava sapere se qualcuno ha avuto il medesimo problema, qualcuno che ogni tanto schiaccia.

    Per il resto, peace and love :haha
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  5. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.189
    7.425
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    No mai avuto, ne con una panda 30 di 30 anni fa ne con le macchine avute dopo, attuale f31 320d.
    Credo che sia abbastanza istintivo adeguare la velocità di percorrenza dei curvoni autostradali in base alla macchina, le gomme, le condizioni dell'asfalto e, cosa molto importante, le condizioni di traffico.
    Se mi dovesse capitare un episodio del genere lo imputerei a me stesso, capita di fare errori di valutazione, e non alla macchina.
    Sono io che devo adeguare la mia guida alla macchina e alle condizioni in generale.
     
  6. timis

    timis Direttore Corse

    2.125
    1.270
    8 Giugno 2010
    Reputazione:
    252.271.111
    3er G20
    Personalmente mi è capitato di staccare sterzato di pochi gradi a velocità importanti, è vero che tende un po' ad allargare ma risultando comunque controllabile e nella normalità se si spinge tanto. Ecco, con le invernali sta cosa è molto più marcata.
     
    A Nethan piace questo elemento.
  7. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.332
    3.618
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  8. timis

    timis Direttore Corse

    2.125
    1.270
    8 Giugno 2010
    Reputazione:
    252.271.111
    3er G20
    Assetto e cerchi ripagano di più esteticamente, e avresti anche un notevole miglioramento della guida.
    Se però ti senti molto stretto i tuoi freni base, farei prima freni Mpe senza pensarci ! Personalmente avere dei buoni freni su cui contare sempre e di cui sei sicuro quando spingi, è una cosa di cui non riuscirei più a fare a meno.
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  9. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.332
    3.618
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    eh lo so....l'ideale sarebbe potrei fare adesso assetto e freni...e tenere, per ora, i 18.
    E comunque l'assetto abbassato ad 1 cm in più di quello Msport di serie mi sembra un ottimo compromesso.
     
    A timis piace questo elemento.
  10. nldp

    nldp Primo Pilota

    1.484
    847
    7 Settembre 2018
    Italia
    Reputazione:
    21.837.867
    f20 lci2
    Credo che cerchi e freni vadano di pari passo.
    19 e freni standard = bocciato
    18 e freni MPE = non ricordo se vanno bene coi 18... e se si con tutti i 18, i tuoi?

    19 ed assetto MSport = ci sta
     
  11. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.332
    3.618
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    per i freni mpe sono obbligatori i cerchi da 18...e ovviamente i 17 non ci stanno....i miei 18 ci andranno a pennello x ora...era per dare una priorità alle spese...
     
    A timis piace questo elemento.
  12. nldp

    nldp Primo Pilota

    1.484
    847
    7 Settembre 2018
    Italia
    Reputazione:
    21.837.867
    f20 lci2
    Allora fai prima i freni... ho visto un 19 coi freni standard ed è inguardabile ‍♂️
     
    A ilGuru77 e Nethan piace questo messaggio.
  13. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.332
    3.618
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    Intanto mi sono portato avanti con il liquido freni.:haha..vista la differenza di prezzo fra 660 e 700 e visto che c'era una super offerta sul 660, ho preso ques'ultimo. A leggere le schede poi la differenza è di 1 grado sul punto di ebollizione da umido..e su secco 8 gradi...difficilmente arriverò a superarle così spesso!! Quindi 1,5 litri di Rbf 660 presi ed in arrivo
     

    Files Allegati:

    Ultima modifica: 19 Maggio 2020
    A timis e ilGuru77 piace questo messaggio.
  14. timis

    timis Direttore Corse

    2.125
    1.270
    8 Giugno 2010
    Reputazione:
    252.271.111
    3er G20
    Io attualmente ho l'Ate Typ 200 con tubi in treccia goodridge, non ho mai fatto pista, ma sgaloppate su strade montane si e non ho mai avuto problemi, però al cambio (tra 1 mesetto) penso di mettere anche io l'rbf 660 o 700, ne parlano tutti molto bene
     
  15. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    A timis piace questo elemento.
  16. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.332
    3.618
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    ottimo anche quello....d'altra parte i tubi in treccia meritano un liquido con caratteristiche superiori..
    e ora via di cera con i nani tecnologici che lavoreranno incessantemente per far brillare tutto..proviamo....

    20200519_120536.jpg
     
    A timis piace questo elemento.
  17. timis

    timis Direttore Corse

    2.125
    1.270
    8 Giugno 2010
    Reputazione:
    252.271.111
    3er G20
    Sai la durata o qualche altra caratteristica ?
     
  18. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.332
    3.618
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    @timis BMW cera dura BMW con nanotecnologia. La cera dura con nanotecnologia è una protezione della vernice ad alte prestazioni per tutte le vernici semplici e metalliche. Componenti nano e polimeri ad alte prestazioni proteggono efficacemente la vernice delle auto dai graffi sulle spazzole dell'autolavaggio e offrono un'eccezionale protezione a lungo termine contro sale stradale, pioggia acida, insetti, resina degli alberi e molte altrifattori ambientali. Le nanoparticelle aumentano la protezione della superficie e la resistenza al lavaggio rispetto alle cere convenzionali del 300% e oltre. Aumenta la brillantezza e allo stesso tempo rinfresca il colore. Adatto anche per parti cromate, in plastica verniciata e per sigillare cerchi in lega leggera. Contenuto: cera dura con nanotecnologia (contenuto: 250 ml)

    questa è la traduzione di quanto ho trovato scritto!!! Tutte info generiche.. devo dire però che il panno scorre molto più velocemente sul cofano trattato con questa cera che sulla portiera trattata, per ora, con cera express Mafra..ma me lo aspettavo!!
     
    Ultima modifica: 20 Maggio 2020
    A timis piace questo elemento.
  19. nldp

    nldp Primo Pilota

    1.484
    847
    7 Settembre 2018
    Italia
    Reputazione:
    21.837.867
    f20 lci2
    considerando che una cera ottima (normale, non nanotec), stesa bene, può durare un mesetto... questa potrebbe farlo per almeno 3 stando alla descrizione.
    Siamo in linea con quanto promesso da altre cere pari caratteristiche
     
  20. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.730
    2.717
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.116
    320d E92 Msport
    siccome ho preso consigli sul trattamento da fare ai mie cerchi riverniciati, ho capito che : non è che comprare e passare la cera nano hai il risultato desiderato....misurandolo con il panno che scivola ma, bisogno prima trattare e pulire bene quello che sta sotto la cera, quindi andrebbe prima decontaminata la parte, poi lavarla con shampoo idoneo , ed infine si può "sigillare" con la nano.
    poi se proprio la si vuol nanotecnologicare bene prendete prodotti specifici garantiti, non marchiati bmw che usa sottoprodotti e strapagati.
     
    A Nethan piace questo elemento.

Condividi questa Pagina