Eh si ma quello dovrei pagarmelo io, e non so se sai quanto ti scuciono.... :wink: Calcolando che sprecherei un sacco di ferie per fare le ore di corso, che se non sbaglio sono circa 140....
Boh.... Vediamo va'.... Intanto comincio a girare così, poi se le cose saranno più chiare si vedrà.... :wink:
sono 250 ore di corso,da fare in 3 mesi e solo giornalieri(neanche serali),pero' sono previste 10 guide obbligatorie(pagate a parte)tra cui anche in autostrada di notte.ritornando al discorso cqc per te che sei dipendente lo devi avere perforza,il tuo titolare invece non ne ha di bisogno.Per fabio(sardinia),cioche' stavi spiegando tu se ho ben capito parlavi della scheda di trasporto e non del cqc.
fabio mi riferivo a ciocche hai scritto qua,e questa e una cosa che riguarda la scheda di trasporto,e la distinzione conto proprio e conto terzi.
...Qua dice diversamente.... :wink: "Dal 10 settembre 2009, per condurre veicoli (mezzi pesanti per i quali è prevista la patente C-D-E) ad uso professionale per trasporto merci in conto terzi, sarà obbligatorio, per i conducenti possedere la Carta di Qualificazione del conducente (C.Q.C.). Sarà obbligatoria anche per il trasporto merci in conto proprio, qualora il dipendente sia assunto con la qualifica di autista, in quanto l'attività continuativa alla guida di veicoli pesanti lo rende un conducente professionista. Coloro i quali non la conseguiranno entro tale data non potranno proseguire l'attività lavorativa. Per ottenere la CQC è obbligatorio sostenere un'esame presso il competente Dipartimento dei Trasporti Terrestri, a seguito di un corso svolto presso un'autoscuola o idonea struttura autorizzata. TRASPORTO DI MERCI Dal 10 Settembre 2009 tutti i conducenti di veicoli pesanti (per i quali sia obbligatoria la patente C o CE), che effettuano trasporto di merci per conto di terzi, dovranno essere in possesso della CARTA DI QUALIFICAZIONE DEL CONDUCENTE PER TRASPORTO DI COSE, che affiancherà la patente prevista. Saranno esclusi da tale obbligo soltanto i conducenti di autocarri ed autotreni in conto proprio (trasporto di merci necessarie a svolgere l'attività dell'impresa, a condizione che il trasporto non faccia parte dell'attività dell'impresa. Ad esempio un'impresa di costruzioni che per costruire ha bisogno delle materie prime ed ha la necessità di trasportarle.).Attenzione: tutti i conducenti che trasportano merci in conto proprio, assunti con la qualifica di autista dovranno da tale data essere in possesso della CQC." Copiato direttamente dal sito. Solo chi è assunto come autista ne ha bisogno (stando a ciò che è riportato). Cmq fra 2 giorni sono a Scuola Guida per chiudere il conto della patente e mi informo di nuovo.
prova a chiedere alla scuola guida,altrimenti vai alla polizia stradale a chiedere,oppure alla cna o confartigianato trasporti.
se e la catena tutta dun pezzo devi vedere che meraviglia,se invece e quella a settori non e un problema
qui e' una morìa di camion fermi, quelli che non partono, quelli che partono e si fermano dopo 100 mt.... c'era la fila davanti a casa mia il mio volvino sta chiuso nel capannone
che schifo di giornata,tutto oggi a soccorrere i nostri camion perche' facevano un po' di strada e poi non andavano piu' per il gasolio ghiacciato.