....Presente! Sono da ieri un "semi-camionaro" in quanto ho finito con gli esami ma non ho la CQC, perchè non mi serve... Girerò (poco spesso) con un modesto Midlum 180 Dci...
Vecchio crach-test con un 110 quintali: [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=TR0LRSLCN2I[/YOUTUBE]
ti do' un consiglio in quanto sto' studiando,vai ha prenderti il cqc perche' se ti fermano ti sequestrano il mezzo con tutta la merce,in piu' fino ad aprile spendi solamente 60/80 euro,dal mese di aprile invece sarai costretto a fare 250 ore di corso,piu' 4 /5 mila euro,e le ore di corso sono da fare in 3 mesi e di giorno.(praticamente non devi lavorare per tre mesi.
Ciao! Io ci ho pensato alla CQC in effetti, solo che il termine è scaduto a metà settembre 2009 circa, quindi già da adesso serve il corso e un bel po' di soldi. Almeno questo è ciò che mi han detto sia a scuola guida che soprattutto in motorizzazione civile... Se qualcuno qui sa qualche info in più.... Se avessi fatto in tempo l'avrei fatta eccome, tanto per 70 euro 20 punti in più facevan comodo, eccome! Teoricamente non dovrebbe servirmi in senso legislativo, perchè sono assunto cmq come operaio specializzato elettricista e non come autista; poi il camion è di proprietà della mia ditta e non trasportiamo conto terzi, ma solo quadri elettrici prodotti da noi e nostra attrezzatura ingombrante.... Sbaglio????
innanzitutto chiedo scusa perche' avevo capito male,in quanto pensavo che tu la patente l'avessi gia' da un pezzo,in questo caSO SEI COSTRETTO A FARE IL CORSO,PER QUANTO RIGUARDA LA TUA AZIENDA,ANCHE SE E UN CONTO PROPRIO,IL MEZZO LO PUO' GUIDARE SENZA DEL CQC SOLAMENTE IL TITOLARE DELL'azienda,o l'intestatario del mezzo,invece per tutti i dipendenti sono costretti ad avere il cqc.RIpeto anche se la ditta lavora in conto proprio.:winkscusate per la scrittura in grassetto)
...Ma ne sei sicuro???? In tal caso è una bella fregatura.... Anche perchè sia la scuola guida che la motorizzazione civile han detto che non ne avevo bisogno.....
prova a fare una domanda sul cds ad una pattuglia di polizia stradale, e poi fai la stessa domanda ad un'altra pattuglia, nel 50% dei casi riceverai risposte diametralmente opposte... consiglio prenditi la legge leggila bene e portane una copia con te... che se pure hai ragione, se ti fermano e gli gira di sequestrarti il camion, hai voglia a far ricorsi... in breve parete er culo!
tratto dal link postato: Dal 10 Settembre 2009 tutti i conducenti di veicoli pesanti (per i quali sia obbligatoria la patente C o CE), che effettuano trasporto di merci per conto di terzi, dovranno essere in possesso della CARTA DI QUALIFICAZIONE DEL CONDUCENTE PER TRASPORTO DI COSE, che affiancherà la patente prevista. Saranno esclusi da tale obbligo soltanto i conducenti di autocarri ed autotreni in conto proprio (trasporto di merci necessarie a svolgere l'attività dell'impresa, a condizione che il trasporto non faccia parte dell'attività dell'impresa. Ad esempio un'impresa di costruzioni che per costruire ha bisogno delle materie prime ed ha la necessità di trasportarle.).Attenzione: tutti i conducenti che trasportano merci in conto proprio, assunti con la qualifica di autista dovranno da tale data essere in possesso della CQC.
bisogna fare attenzione a questo punto... praticamente se tu trasporti la tua attrezzatura dovresti essere esente... ma se per esempio devi andare ad installare un quadro elettrico e per installarlo hai bisogno di materiale tipo, non so, delle bobine di cavo elettrico o cose del genere e le devi trasportare allora dovresti aver bisogno del cqc
Scusa se non ho capito male c'è inclusa qualsiasi cosa tu trasporti che serva all'attività dell'azienda ed è di proprietà dell'azienda stessa, a condizione che il trasporto non faccia parte dell'attività aziendale... Cioè che l'azienda non lo faccia per "lavoro" ma per "necessità" propria.... Ad es. se io vado ad acquistare del materiale dai fornitori e lo trasporto fino alla ditta.... Non so se mi spiego bene....